Timeline
Chat
Prospettiva

Ermione (nome)

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Ermione è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Thumb
Ermione interpretata da Mary Anderson nel Il racconto d'inverno.

Nome di scarsa diffusione in italiano[1], continua il greco Ἑρμιόνη (Hermione) che, secondo l'interpretazione più diffusa, è un derivato di Ermes tramite il genitivo hermeio[1][2][3][4]; si tratta quindi, al pari di Ermolao, Ermogene ed Ermacora, di un nome teoforico riferito al dio greco Ermes.

È portato, nella mitologia greca, da Ermione, figlia di Menelao ed Elena[1][3][5]; a questo personaggio sono ispirate diverse opere, come l'Ermione di Rossini e l'Hermiona di Pacuvio, e le sono anche stati dedicati un asteroide (121 Hermione, uno dei più grandi della fascia principale) e quattro diverse navi della Royal Navy (le HMS Hermione). Oltre alla tradizione classica, il nome ha anche radici letterarie: venne impiegato da Shakespeare, che lo diede ad un personaggio della sua opera Il racconto d'inverno[3], e più avanti da Gabriele D'Annunzio, che cantò una donna con questo nome ne La pioggia nel pineto[1][5]. Molto più recentemente, il nome è associato ad Hermione Granger, uno dei personaggi principali della serie di Harry Potter[3].

Remove ads

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato il 4 settembre in ricordo di santa Ermione, figlia di san Filippo il Diacono, profetessa e martire ad Efeso[6][7].

Persone

Variante Hermione

Thumb
Hermione Baddeley

Il nome nelle arti

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads