Enrico Bertorelli

attore e doppiatore italiano (1943-2020) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Enrico Bertorelli (Barge, 27 settembre 1943[1][2]Milano, 30 novembre 2020[3]) è stato un attore e doppiatore italiano.

È principalmente noto per aver dato la voce a Cell, antagonista della serie Dragon Ball Z.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Fratello degli attori Nanni e Toni Bertorelli, fu interprete di molti spettacoli teatrali in varie città d'Italia (Milano, Torino, Roma, Firenze) e in Svizzera (Lugano),[4] lavorando anche con Dario Fo per due anni; recitò inoltre in alcuni film e in diverse serie televisive. Con Cristina D'Avena interpretò la trilogia dedicata alla celebre cantante, in cui ricopriva il ruolo del padre della protagonista, Filippo[5]. Lavorò in produzioni Mediaset e RAI[3].

Sempre per la RAI fu impegnato in moltissimi sceneggiati radiofonici, molti dei quali con la regia di Dante Raiteri. Lavorò con grande intensità per le società di doppiaggio milanesi, prestando la sua voce a vari attori delle soap opera e delle telenovele,[5] inoltre fu la voce italiana di vari personaggi in diversi cartoni animati come il commissario James Gordon in Batman[3][5], Cell in Dragon Ball Z[3][4][6] e altri in cartoni come Zorro, Tazmania, L'ispettore Gadget, One Piece[7], Biocombat, Hamtaro - Piccoli criceti, grandi avventure[4][6], I Cavalieri dello zodiaco - Saint Seiya - Hades e Roswell Conspiracies.

Al cinema diede la voce ad attori come Richard Jordan in Gettysburg, Bernand Collins in Effroyables Jardins, Edward James Olmos in Selena e Serban Celea in The Commander[5].

Si ritirò dalla professione nel 2009 a causa dei danni riportati alle corde vocali in un incidente avvenuto l'anno precedente[3]. Tuttavia tra il 2011 ed il 2013 e per un periodo nel 2017 recitò con la propria voce in alcuni sceneggiati radiofonici per la RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.

Filmografia

Cinema

Televisione

Prosa televisiva Rai

  • Volpone di Ben Jonson, regia di Vittorio Barino, trasmessa il primo marzo 1985.

Teatro

Prosa radiofonica Rai

  • Gaby e il cavallo, radiodramma di Manlio Cancogni, regia di Gilberto Visintin, trasmesso il 6 gennaio 1976.

Doppiaggio

Film

Serie televisive

Serie animate

Film d'animazione

Videogiochi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.