Emirates Club

società calcistica emiratina con sede a Ras al-Khaimah (Emirati Arabi Uniti) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'Emirates Cultural & Sports Club (in arabo نادي الإمارات الثقافي الرياضي?), meglio noto come Emirates Club (نادي الامارات) o anche solo Emirates, è un'associazione calcistica di Ras al-Khaimah che milita nella massima competizione sportiva degli Emirati Arabi, cioè la Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti.

Fatti in breve Emirates Cultural Sport Club Calcio, Segni distintivi ...
Emirates Cultural Sport Club
Calcio
I Falchi
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta
Colori sociali Verde, bianco
Dati societari
CittàRas al-Khaimah
Nazione Emirati Arabi Uniti
ConfederazioneAFC
Federazione UAEFA
CampionatoLega professionistica degli Emirati Arabi Uniti
Fondazione1969
Presidente (sceicco) Ahmed bin Saqer Al-Qasimi
Allenatore Darko Nestorović
StadioEmirates Club Stadium
(10.000 posti)
Sito webwww.emiratesclub.ae
Palmarès
Titoli nazionali5 UAE Second Division
Trofei nazionali1 UAE Super Cup

1 Coppa del Presidente

Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Il club è stato fondato nel 1969, dalla fusione di tre squadre di calcio locale l'Al Ittihad, l'Al Ahly e l'Al Shaab, assumendo inizialmente il nome di Oman Club. Nell'ottobre 1982 il nome del club fu cambiato in Al Qadsia Sports Club. Due anni dopo, nel luglio 1984,l' Al Qadsia fu fuso con l'Al Taliya e l'Al Nassr, altre due squadre che erano attive nella zona, e divenne il club conosciuto ancora oggi con il nome di Emirates Cultural Sport Club[1].

I primi successi sono arrivati nel terzo millennio. Dopo la retrocessione della stagione 2001-2002 e la vittoria della UAE Second Division nella stagione successiva. Il 29 maggio 2011, gli sceicchi Ahmed bin Saqr al-Qassimi e Sheikh Mohammed bin Kayed Al Qasimi, presidente del Emirates Club e del Ras Al Khaimah Clubs, decisero di unire le due squadre in un unico team che rappresentasse l'emiro di Ras al-Khaima nel massimo campionato emiratino[2], nel 2009 arriva la vittoria nella Coppa del Presidente e nella stagione successiva la vittoria della UAE Super Cup.

Dopo il biennio di successo nella stagione 2009-2010 arriva nuovamente la retrocessione in UAE Second Division, ma come nel 2002 la squadra conquista subito la promozione come seconda in classifica dietro l'Ajman Club ma la squadra rimane solo una stagione nella UAE Arabian Gulf League terminando la stagione al penultimo posto e venendo così retrocesso nuovamente in UAE Second Division.

Nell'estate 2023 il club annuncia l'ingaggio della leggenda della nazionale spagnola e del Barcellona, Andrés Iniesta con un contratto annuale con opzione per il secondo[3].

Palmarès

Competizioni nazionali

2009-2010
1977–1978, 1983–1984, 1996–1997, 2002-2003, 2012-2013
2010

Partecipazioni Coppe AFC

2011: fase a girone

Organico

Rosa

Aggiornata al 19 settembre 2024.[4]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
1 Emirati Arabi Uniti (bandiera) P Abdullah Al-Marzouqi
2 Emirati Arabi Uniti (bandiera) D Abdurahman Ali
3 Brasile (bandiera) D Luan Alemão
4 Emirati Arabi Uniti (bandiera) D Yaqoub Al-Baloushi
6 Guinea (bandiera) D Mimito Biai
7 Brasile (bandiera) C Mikael Burkatt
9 Oman (bandiera) A Said Obaid
10 Emirati Arabi Uniti (bandiera) C Abdullah Al-Nuaimi
11 Costa d'Avorio (bandiera) A Bernard Doumbia
12 Ghana (bandiera) C Benjamin Ayim
17 Emirati Arabi Uniti (bandiera) P Saoud Al-Hosani
18 Ghana (bandiera) A Cornelius Mawuli
N. Ruolo Calciatore
19 Emirati Arabi Uniti (bandiera) D Salim Al-Rawahi
20 Nigeria (bandiera) D Uzor Akannoh
22 Emirati Arabi Uniti (bandiera) P Marwan Al-Khodaim
26 Emirati Arabi Uniti (bandiera) D Omar Al Khodaim
34 Brasile (bandiera) D Yago Leonardo
37 Emirati Arabi Uniti (bandiera) C Fahad Rashed
44 Emirati Arabi Uniti (bandiera) C Sultan Qasem
66 Emirati Arabi Uniti (bandiera) P Ahmed Al-Marzouqi
88 Emirati Arabi Uniti (bandiera) C Ahmed Ibrahim Helal
98 Emirati Arabi Uniti (bandiera) A Mohammed Khalil
99 Emirati Arabi Uniti (bandiera) A Ebrahim Al-Mesmari
Emirati Arabi Uniti (bandiera) A Ali Al-Zaabi
Chiudi

Cronistoria recente

Ulteriori informazioni Stagione, Lvl. ...
Stagione Lvl. Tms. Pos. Coppa del Presidente UAE League Cup UAE Super Cup
2008–09 2 16 Ottavi di Finale
2009–10 1 12 11° Campioni Primo Turno Campioni
2010–11 2 8 Quarti di Finale
2011–12 1 12 11° Ottavi di Finale Primo Turno
2012–13 2 14 Turno Preliminare
2013–14 1 14 11° Ottavi di Finale Primo Turno
2014–15 1 14 10° Ottavi di Finale Primo Turno
2015–16 1 14 12° Quarti di Finale Primo Turno
2016–17 1 14 11° Quarti di Finale Primo Turno
2017–18 1 12 11° Ottavi di Finale Primo Turno
2018–19 1 14 13° Quarti di Finale Quarti di Finale
2019–20[5] 2 11 Turno Preliminare
2020–21 2 11 Quarti di Finale
2021–22 1 14 14° Ottavi di Finale Primo Turno
2022–23 2 17 Ottavi di finale
2023–24 1 14 13° Ottavi di Finale Primo Turno
Chiudi

Legenda

  • Pos. = Posizione
  • Tms. = Numero Squadre
  • Lvl. = Divisione

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.