Ema (fiume)
fiume in Toscana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Ema è un corso d'acqua della provincia di Firenze.
Ema | |
---|---|
![]() | |
Stato | Italia |
Regioni | Toscana |
Lunghezza | 27 km |
Bacino idrografico | 121 km² |
Altitudine sorgente | 680 m s.l.m. |
Nasce | Poggio alla Croce, comune di Greve in Chianti |
Sfocia | Fiume Greve 43°43′59.84″N 11°13′11.28″E |
«o Buondelmonte, quanto mal fuggisti
le nozze süe per li altrui conforti!
Molti sarebber lieti, che son tristi,
se Dio t'avesse conceduto ad Ema
la prima volta ch'a città venisti.»
le nozze süe per li altrui conforti!
Molti sarebber lieti, che son tristi,
se Dio t'avesse conceduto ad Ema
la prima volta ch'a città venisti.»
È lungo circa 27 chilometri ed attraversa i comuni di Bagno a Ripoli, Impruneta, Greve in Chianti e Firenze. Scaturisce dalla confluenza di tre fossi situati nei pressi di Poggio alla Croce; lungo il percorso viene arricchito dalle acque dei suoi principali affluenti, i torrenti Isone, Rimezzano e il torrente Grassina.
Località Ponte a Ema
Nella località Ponte a Ema, il ponte sull'Ema, che segna il confine tra il comune di Bagno a Ripoli e il comune di Firenze e sul quale passa la via di Campigliano, fu bombardato e abbattuto durante la Seconda guerra mondiale e successivamente ricostruito.
Bibliografia
- Emanuele Repetti, Dizionario geografico, fisico storico della Toscana, Firenze, presso l'autore, 1835
- Versione digitale - Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana
- Giorgio Batini, Il fiume racconta. Viaggio nella Toscana dei fiumi, Firenze, Bonechi, 1993.
- Giovanni Rezoagli, Il Chianti, collana Memorie della Società Geografica Italiana, Roma, Società Geografica Italiana, 1965.
- L'Acqua del Chianti, a cura del CLANTE-Centro Studi Chiantigiani, Reggello, Firenzelibri, 2008, ISBN 978-88-7622-050-0.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Ema
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315127930 · LCCN (EN) sh85042657 · J9U (EN, HE) 987007540952305171 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.