Elsane

frazione di Bisterza Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Elsanemap

Elsane[1][2] (in sloveno Jelšane, in tedesco Jelschane[3][4]) è un paese della Slovenia, frazione del comune di Bisterza. La località, si trova a 498,5 metri s.l.m. ed a 1,4 chilometri dal confine croato. Nell'insediamento (naselje) inoltre è presente un importante valico di frontiera con la vicina città croata di Ruppa.

Fatti in breve Elsane insediamento, Localizzazione ...
Elsane
insediamento
(SL) Jelšane
Thumb
Elsane – Veduta
Localizzazione
Stato Slovenia
Regione statisticaCarniola Interna-Carso
ComuneBisterza
Territorio
Coordinate45°30′03.6″N 14°16′22.8″E
Altitudine498,5 m s.l.m.
Superficie6,34 km²
Abitanti293 (2002)
Densità46,21 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6254
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Thumb
Elsane
Chiudi

Origine del nome

Il nome originale della località Elsane (sl. Jelšane) deriva dallo sloveno jelša, ovvero albero di ontano. Jelšane invece è la forma plurale con significato di 'abitanti di Jelša/Jelše'.

Geografia fisica

Le alture principali sono il Petrove brege (485 m), il Trebež (660 m) e il Sušnjak (634 m).

Geografia antropica

Riepilogo
Prospettiva

Durante il dominio asburgico Elsane fu comune autonomo[5]. Prima del trattato di Rapallo, firmato nel 1920, il comune di Elsane, nel distretto di Bisterza, faceva parte della Carniola interna (in sloveno Notranjska - in tedesco Innerkrain), una delle regioni storiche della Slovenia, con i distretti di Borgovecchio di Olisa, Circonio, Idria, Longatico, Nauporto, Postumia, San Pietro del Carso, Senosecchia e Vipacco. Fu parte dello storico territorio asburgico di Carniola. Il centro tradizionale della regione è Postumia.

Dal 1924 al 1947 fu comune della provincia di Fiume e comprendeva gli insediamenti di Berdo di Elsane (Veliko Brdo), Cracinanova (Novokračine), Dolegne d'Elsane (Dolenje pri Jelšanah), Fabice (Fabci), Sussa (Sušak) e Villanova (Nova Vas pri Jelšanah), ora nel comune sloveno di Villa del Nevoso e Berze (Brdce), Lippa di Elsane (Lipa), Passiaco (Pasjak), Ruppa (Rupa) e Sappiane (Sapjane) ora nel comune croato di Mattuglie.

Frazioni nel 1936

Nel 1936 il vecchio comune di Elsane (provincia del Carnaro) aveva una popolazione totale di 3.363 residenti ed era suddiviso in 10 frazioni.[6]:

Ulteriori informazioni Comuni, frazioni e abitati, popolazione residente in complesso ...
Comuni, frazioni e abitati popolazione residente in complesso popolazione residente dei centri popolazione residente delle case sparse
Elsane 3.363 3.228 135
Elsane 463 412 51
Berdo di Elsane 323 323 --
Berze 129 129 --
Cracina Nova (e Villanova di Elsane) 462 462 --
Dolegne 311 306 5
Lippa 459 451 8
Passiaco 297 294 3
Ruppa 343 321 22
Sappiane 348 348 --
Sussa (e Fabice) 228 182 46
Chiudi

Note

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.