architetto, scenografo e pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Domenico Chelli (Firenze, 1746 – 1820) è stato un architetto, scenografo, pittore e decoratore italiano, attivo a Napoli a partire dalla seconda metà del '700, dove fu insegnante di prospettiva presso il Real Istituto di Belle Arti e scenografo del Teatro San Carlo fin dal 1782.
A partire dal 1788 effettuò lavori anche a Palazzo Reale (dove restano alcuni frammenti di "dipinti a scaglia" che gli vengono attribuiti) e in alcune chiese della città. In certi casi collaborò con Fedele Fischetti e con l'allievo Giuseppe Cammarano, che completò alcune sue opere, fra cui quelle eseguite nel Real Sito di Carditello.
Nel 1790 gli venne affidato il compito di decorare il Teatro San Ferdinando, inaugurato l'anno successivo. Nel 1797, in occasione dell'arrivo dell'arciduchessa Maria Clementina d'Austria, moglie dell'allora erede al trono, ricevette l'incarico di abbellire il San Carlo; nel corso dell'intervento (andato perduto nel 1816 a causa di un incendio) vennero apportate numerose modifiche alla sistemazione curata da Ferdinando Fuga, il soffitto fu decorato con la rappresentazione di un pubblico fittizio e vennero del tutto eliminati gli specchi provvisti di torciere che erano stati allestiti nei palchi vent'anni prima.
All'inizio dell'Ottocento, durante il decennio francese, al Chelli fu commissionata la costruzione di quello che avrebbe dovuto essere il Teatro di Avellino, ma il progetto non si concretizzò più una volta scomparso Giacomo Mazas, intendente di Principato Ultra, che ne era stato l'ispiratore.
Chelli dominò il mondo della scenografia teatrale napoletana dalla fine del Settecento sino ai primi anni dell'Ottocento, quando gradualmente fu messo da parte, sia a causa del cambiamento del gusto, che imponeva il ritorno al classicismo, sia a causa di vicende personali legate agli eventi politici di quegli anni.
Il seguente elenco comprende le opere di cui l'architetto Chelli curò le scenografie, fra parentesi ci sono il luogo e la data della prima rappresentazione.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.