Discoteche abbandonate
singolo di Max Pezzali del 2024 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Discoteche abbandonate è un singolo del cantautore italiano Max Pezzali, pubblicato il 15 aprile 2024.[1]
Discoteche abbandonate singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Max Pezzali |
Pubblicazione | 15 aprile 2024 |
Durata | 2:57 |
Album di provenienza | Max Forever Vol.1 |
Genere | Power pop Elettropop |
Etichetta | Warner Music Italy |
Produttore | Michele Canova Iorfida |
Formati | CD, 12", download digitale, streaming |
Max Pezzali - cronologia | |
Descrizione
Riepilogo
Prospettiva
Il brano, scritto insieme a Jacopo Èttorre e prodotto da Michele Canova Iorfida, è dedicato al disc jockey Claudio Coccoluto, scomparso nel 2021, e inizialmente è uscito solo in radio.[2] Qualche giorno prima dell'uscita radiofonica del brano, Max Pezzali ha accompagnato alcuni giornalisti e influencer in una gita in pullman da Milano a Pavia che ha previsto un tour dei locali notturni abbandonati e/o non più esistenti della zona, facendo tappa anche presso due note ex discoteche di Pavia, il Celebrità (di cui l'artista pavese aveva parlato nel brano La regina del Celebrità, inciso nel 2000 con gli 883) e il Docking, entrambi diventate dei garage. In un'intervista a Vanity Fair Italia Max Pezzali ha dichiarato riguardo al brano:[3]
«Ho cominciato a pensare a questo brano dopo essermi imbattuto nel libro fotografico Disco mute che mostra le vecchie discoteche che non sono riuscite a reggere l'impatto con la modernità. Vedere quei luoghi così straordinari oggi dimenticati mi ha fatto pensare a quanto siano stati importanti per la mia generazione. Le discoteche come queste hanno aperto la provincia al mondo. E anche a me, che ero il più provinciale di tutti. Al Docking e al Celebrità ho ascoltato canzoni che hanno condizionato tantissimo la mia produzione musicale. Ho visto per la prima volta un numero di drag queen. Ho visto la diversità. Ero curioso ma avevo poche informazioni, non c’era internet, non c'erano i social.»
Il 5 luglio 2024 esce su tutte le piattaforme digitali anche la versione remix del brano, che vede le collaborazioni di famosi disc jockey come Albertino, Mario Fargetta e i Datura.
Video musicale
Il video, diretto da Dario Garegnani, è stato reso disponibile in contemporanea con l'uscita del singolo attraverso il canale YouTube del cantante e mostra alcune discoteche molto famose e frequentate negli anni 1980 e 1990, oggi abbandonate. Le fotografie in questione sono tratte dal libro Disco Mute dell'associazione culturale Ascosi Lasciti.
Formati
Il singolo è stato pubblicato in CD e vinile singolo, in edizione limitata, andata sold out in poche ore.[4] Successivamente è uscito anche un fumetto.[5] È stato infine inserito nella raccolta Max Forever Vol.1, pubblicata nel dicembre dello stesso anno.
Tracce
Testi di Max Pezzali, Jacopo Èttorre, musiche di Max Pezzali, Michele Canova Iorfida
- CD, download digitale
- Discoteche abbandonate – 2:57
- Download digitale – Franco Moiraghi Remix
- Discoteche abbandonate (Franco Moiraghi Remix) – 3:29
- Download digitale – Datura and Matteo Sala Remix
- Discoteche abbandonate (Datura and Matteo Sala Remix) – 3:51
- Download digitale – Albertino, Mario Fargetta Remix
- Discoteche abbandonate (Albertino, Mario Fargetta Remix) – 2:30
- 12"
- Lato A
- Discoteche abbandonate – 2:57
- Discoteche abbandonate (Albertino, Mario Fargetta Remix) – 2:30
- Lato B
- Discoteche abbandonate (Datura and Matteo Sala Remix) – 3:51
- Discoteche abbandonate (Franco Moiraghi Remix) – 3:29
Classifiche
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.