Dionisio di Lamptrai

filosofo greco antico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dionisio di Lamptrai (in greco antico: Διονύσιος?; Atene, ... – Atene, 205 a.C.) è stato un filosofo greco antico vissuto nel III secolo a.C..

Biografia

Epicureo, scolarca del Giardino, prese il posto di Polistrato a capo della scuola nel 219 a.C. circa. Morì verso l'anno 205 a.C. dando così inizio allo scolarcato di Basilide[1].

Filodemo parla di lui in un frammento riguardo a un patto che avrebbe stipulato con Diotimo di Semachidai probabilmente per la successione allo scolarcato[2]:

(EL)

«καί συνθήχήν ταύτην αγαθή Τυχή επί Μενεκράλτου αρχόντος Γαμηλιώνος τάδε συνεθήντο πρός εαυτούς Διονύσιος Διονισιού Λαμπτρεύς καί Διότιμος Ευνόστου Σημαχίδης [3]»

(IT)

«E, secondo tale patto, con Buona Fortuna, durante l'arcontato di Menekrates, nel mese di Gamelione, su tali cose si misero d'accordo fra loro Dionisio, figlio di Dionisio, del demo di Lamptrai e Diotimo, figlio di Eunosto, del demo di Semachidai.»

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.