Diocesi di Marília

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Diocesi di Marília

La diocesi di Marília (in latino: Dioecesis Mariliensis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Botucatu. Nel 2021 contava 492.245 battezzati su 743.190 abitanti. È retta dal vescovo Luiz Antônio Cipolini.

Fatti in breve Suffraganea dell', Vescovo ...
Diocesi di Marília
Dioecesis Mariliensis
Chiesa latina
Thumb
Suffraganea dell'arcidiocesi di Botucatu
 
VescovoLuiz Antônio Cipolini
Vescovi emeritiOsvaldo Giuntini
Presbiteri101, di cui 73 secolari e 28 regolari
4.873 battezzati per presbitero
Religiosi43 uomini, 98 donne
Diaconi1 permanente
 
Abitanti743.190
Battezzati492.245 (66,2% del totale)
StatoBrasile
Superficie11.959 km²
Parrocchie65
 
Erezione16 febbraio 1952
Ritoromano
CattedraleSan Benedetto
Santi patroniSan Pietro
IndirizzoAv. Nelson Spielmann 521, 17509-001 Marília; C.P. 11, 17500-970 Marília, SP, Brazil
Sito webdiocesedemarilia.net.br
Dati dall'Annuario pontificio 2022 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Brasile
Chiudi
Thumb
Interno della cattedrale in una vista a 180°.

Territorio

La diocesi comprende 37 comuni nella parte occidentale dello stato brasiliano di San Paolo: Marília, Adamantina, Álvaro de Carvalho, Arco-Íris, Bastos, Dracena, Flora Rica, Flórida Paulista, Garça, Herculândia, Iacri, Inúbia Paulista, Irapuru, Junqueirópolis, Lucélia, Mariápolis, Monte Castelo, Nova Guataporanga, Oriente, Osvaldo Cruz, Ouro Verde, Pacaembu, Panorama, Parapuã, Paulicéia, Pompeia, Pracinha, Queiroz, Quintana, Rinópolis, Sagres, Salmourão, Santa Mercedes, São João do Pau d'Alho, Tupã, Tupi Paulista e Vera Cruz.[1]

Sede vescovile è la città di Marília, dove si trova la cattedrale di San Benedetto abate.

Il territorio si estende su una superficie di 11.959 km² ed è suddiviso in 65 parrocchie, raggruppate in 3 regioni pastorali.

Storia

La diocesi è stata eretta il 16 febbraio 1952 con la bolla Ad Episcoporum munus di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Lins. Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di San Paolo.

Il 21 aprile 1955 con la bolla Sive de Iuris dello stesso papa Pio XII fu istituito il capitolo della cattedrale.

Il 2 febbraio 1956 per effetto del decreto Cum de limitibus della Congregazione Concistoriale il territorio della diocesi è stato esteso alle isole del fiume Paraná comprese tra gli affluenti Aguapeí e Rio do Peixe, che erano appartenute alla diocesi di Corumbá.

Il 30 dicembre 1957, con la lettera apostolica Recens conditas, lo stesso papa Pio XII ha proclamato San Pietro apostolo patrono principale della diocesi.[2]

Il 19 aprile 1958 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Botucatu.

Il 5 giugno 1975 papa Paolo VI ha concesso alla cattedrale di San Benedetto abate il titolo di basilica minore.[3]

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

  • Sede vacante (1952-1954)
  • Hugo Bressane de Araújo † (7 ottobre 1954 - 23 aprile 1975 ritirato)
  • Daniel Tomasella, O.F.M.Cap. † (23 aprile 1975 succeduto - 9 dicembre 1992 dimesso)
  • Osvaldo Giuntini (9 dicembre 1992 succeduto - 8 maggio 2013 dimesso)
  • Luiz Antônio Cipolini, dall'8 maggio 2013

Statistiche

La diocesi nel 2021 su una popolazione di 743.190 persone contava 492.245 battezzati, corrispondenti al 66,2% del totale.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1966520.000660.00078,87932476.5825216048
1970635.000747.85184,97621558.3558420250
1976490.000549.22189,26016448.1666925250
1980481.000526.00091,45815438.2936122853
1990542.000602.00090,06731368.0897723253
1999517.250613.25084,37140317.28516157
2000517.250613.25084,37042287.38914914257
2001517.250647.43579,97443316.98915113657
2002517.250647.43579,98252306.30714611657
2003522.000652.85080,05645119.32113315857
2004522.000652.85080,08149326.44416013757
2013572.000717.00079,88658286.65116613460
2016586.700734.00079,99366276.30816511962
2019454.445685.86966,310173284.49916510964
2021492.245743.19066,210173284.8731439865
Chiudi

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.