Diocesi di Castello di Numidia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La diocesi di Castello di Numidia (in latino: Dioecesis Castellana in Numidia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Castello di Numidia Sede vescovile titolare Dioecesis Castellana in Numidia Chiesa latina | |
---|---|
Vescovo titolare | Anthony Narh Asare |
Istituita | 1933 |
Stato | Algeria |
Diocesi soppressa di Castello di Numidia | |
Eretta | ? |
Soppressa | ? |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
Storia
Castello di Numidia, probabilmente identificabile con Henchir-Gastal[1] nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia.
Unico vescovo conosciuto di questa diocesi africana è Onorato, il cui nome appare al 4º posto nella lista dei vescovi della Numidia convocati a Cartagine dal re vandalo Unerico nel 484; Onorato, come tutti gli altri vescovi cattolici africani, fu condannato all'esilio.[2]
Dal 1933 Castello di Numidia è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 14 febbraio 2023 il vescovo titolare è Anthony Narh Asare, vescovo ausiliare di Accra.
Cronotassi
Vescovi residenti
- Onorato † (menzionato nel 484)
Vescovi titolari
- Luigi Maffeo † (16 gennaio 1966 - 7 maggio 1971 deceduto)
- Tamás Jung † (22 dicembre 1971 - 5 dicembre 1992 deceduto)
- Donato De Bonis † (25 marzo 1993 - 23 aprile 2001 deceduto)
- Peter Hla (13 marzo 2001 - 15 dicembre 2005 nominato vescovo di Pekhon)
- Antonio Di Donna (4 ottobre 2007 - 18 settembre 2013 nominato vescovo di Acerra)
- Pedro Javier Torres (16 novembre 2013 - 11 novembre 2022 nominato vescovo di Rafaela)
- Anthony Narh Asare, dal 14 febbraio 2023
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.