Diocesi di Busiri

sede della Chiesa cattolica in Egitto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Diocesi di Busiri

La diocesi di Busiri (in latino Dioecesis Busiritana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Fatti in breve Busiri Sede vescovile titolareDioecesis BusiritanaPatriarcato di Alessandria, Vescovo titolare ...
Busiri
Sede vescovile titolare
Dioecesis Busiritana
Patriarcato di Alessandria
Thumb
Mappa del Basso Egitto in età antica e del delta del Nilo
Vescovo titolareTheodor Kettmann
IstituitaXIX secolo[1]
StatoEgitto
Diocesi soppressa di Busiri
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche
Chiudi

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Busiri, nei pressi della città di Abu-Sir nel delta del Nilo, è un'antica sede episcopale della provincia romana dell'Egitto Secondo nella diocesi civile d'Egitto e nel patriarcato di Alessandria.

Il primo vescovo documentato fu Ermeone, vescovo meleziano, documentato per la prima volta in una lista di vescovi meleziani redatta da Atanasio di Alessandria successivamente al concilio di Nicea del 325. In questa lista Ermeone è menzionato come vescovo di Cinopoli inferiore e Busiri. Infatti, alla fine del III secolo, il nomos di Busiri era stato diviso in due con la nascita del nomos di Cinopoli inferiore: all'inizio del IV secolo le due città, per la loro vicinanza, erano rette da un solo vescovo.[2] Il meleziano Ermeone fu ancora presente al sinodo di Tiro del 335 tra gli avversari di sant'Atanasio.[3]

Nel V secolo è noto il vescovo Atanasio, indicato dalle fonti unicamente come vescovo di Busiri, che prese parte al concilio di Efeso del 449[4] e al concilio di Calcedonia del 451.[5]

Tra VIII e XIII secolo sono noti cinque vescovi della Chiesa ortodossa copta: Giacomo, che prese parte all'elezione del patriarca Teodoro nel 730; Pietro, che visse all'epoca del patriarca Michele I (743-767);[6] Severo, che fu vescovo durante il patriarcato di Filoteo (979-1003); Michele, che governò la diocesi all'epoca del patriarca Cirillo II (1078-1092); e Mohna, che era il più anziano vescovo d'Egitto quando morì il patriarca Giovanni VI nel 1216.[7]

Dal XIX secolo Busiri è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; dal 27 novembre 1978 il vescovo titolare è Theodor Kettmann, già vescovo ausiliare di Osnabrück.

Cronotassi

Vescovi greci

Vescovi copti

  • Giacomo † (menzionato nel 730)
  • Pietro † (menzionato nel 743/767)
  • Severo † (menzionato nel 979/ 1003)
  • Michele † (menzionato nel 1078/ 1092)
  • Mohna † (menzionato nel 1216)

Vescovi titolari

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.