Davide Martinelli
ciclista su strada italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Davide Martinelli (Brescia, 31 maggio 1993) è un ex ciclista su strada italiano. Passista, cronoman e velocista, è stato professionista dal 2016 al 2023. È figlio di Giuseppe Martinelli, ex ciclista poi direttore sportivo dell'Astana Qazaqstan Team.
Davide Martinelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 17 ottobre 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 17 ottobre 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Già campione italiano a cronometro tra gli Juniores nel 2011, nella categoria dilettanti Elite/Under-23, vestendo la maglia di Mg.K Vis-Norda e Team Colpack, si mette in evidenza vincendo per tre anni consecutivi, dal 2013 al 2015, il titolo nazionale Under-23 di specialità.
Dopo aver effettuato alcuni stage con il Team Sky, Davide Martinelli passa professionista a inizio 2016 con la squadra World Tour belga Etixx-Quick Step. Alla sua prima corsa World Tour, il Santos Tour Down Under, ottiene un ottavo posto nell'ultima tappa. Poche settimane dopo riesce a vincere la sua prima corsa da professionista: si impone infatti in una tappa del Tour La Provence. A giugno si comporta bene ai campionati italiani: si piazza sesto nella cronometro vinta da Manuel Quinziato e undicesimo a 13" da Giacomo Nizzolo nella prova in linea. Sfrutta il buon momento di forma al Tour de Pologne quando, al termine della prima tappa, ottiene la prima vittoria in una gara World Tour imponendosi in volata sul compagno Fernando Gaviria e su Caleb Ewan. Veste così, anche se per un solo giorno, la maglia di capoclassifica.
Nel 2017 corre per la prima volta il Giro d'Italia, in stagione non va però oltre alcuni piazzamenti Top 10 in alcune semiclassiche del calendario belga. L'anno dopo partecipa con il suo team alle prove delle Hammer Series, vincendo la Hammer Sportzone Limburg; si aggiudica inoltre la cronometro a squadre dell'Adriatica Ionica Race, mentre a livello individuale conclude ottavo nella prova a cronometro dei campionati italiani, e decimo nella prova in linea.
Palmarès
Strada
- Bracciale del Cronoman - Montichiari (cronometro)
- Memorial Sauro Drei
- Giro Ciclistico Città delle Ceramiche
- Trofeo 39 Pasini
- Bracciale del Cronoman - Romanengo (cronometro)
- Bracciale del Cronoman - Monticelli Brusati (cronometro)
- Bracciale del Cronoman - Mirabello Monferrato (cronometro)
- Campionati italiani, Cronometro Juniores
- Trofeo Emilio Paganessi
- Memorial Davide Fardelli Juniores (cronometro)
- Trofeo Camignone
- Coppa del Grano Under-21
- Coppa 1º Maggio-Memorial Sergio Viola Under-21
- Campionati italiani, Prova a cronometro Under-23
- Trofeo Mario Zanchi
- Bracciale del Cronoman - San Giovanni di Livenza (cronometro)
- Cronometro di Ponte San Giovanni (cronometro)
- Campionati italiani, Prova a cronometro Under-23
- Coppa Mobilio Ponsacco (cronometro)
- Gran Premio La Torre
- Coppa Caduti Nervianesi
- Parma-La Spezia
- Campionati italiani, Prova a cronometro Under-23
- 2016 (Etixx-Quick Step, due vittorie)
- 2ª tappa Tour La Provence (Miramas > Istres)
- 1ª tappa Tour de Pologne (Radzymin > Varsavia)
Altri successi
- 2014 (Team Colpack)
- Classifica punti Tour de l'Avenir
- 2018 (Quick-Step Floors)
- Classifica generale Hammer Sportzone Limburg
- 1ª tappa Adriatica Ionica Race (Musile di Piave > Lido di Jesolo)
- 2019 (Deceuninck - Quick Step)
- 2ª tappa Hammer Sportzone Stavanger (Stavanger, cronosquadre)
- 1ª tappa Hammer Sportzone Limburg (Vaals > Drielandenpunt, cronosquadre)
- 2ª tappa Hammer Sportzone Limburg (Sittard-Geleen, cronosquadre)
- Classifica generale Hammer Sportzone Limburg
Pista
- 2011 (Juniores)
- Campionati italiani, Inseguimento individuale Juniores
Piazzamenti
Grandi Giri
- 2017: 153º
Classiche monumento
Competizioni mondiali
- Copenaghen 2011 - In linea Juniores: 100º
- Copenaghen 2011 - Cronometro Juniores: 25º
- Limburgo 2012 - Cronometro Under-23: 38º
- Toscana 2013 - Cronometro Under-23: 29º
- Ponferrada 2014 - Cronometro Under-23: 19º
- Ponferrada 2014 - In linea Under-23: 62º
- Richmond 2015 - Cronometro Under-23: 12º
- Richmond 2015 - In linea Under-23: 66º
- Yorkshire 2019 - Staffetta mista: 4º
Competizioni europee
- Offida 2011 - Cronometro Juniores: 6º
- Offida 2011 - In linea Juniores: ritirato
- Goes 2012 - Cronometro Under-23: 51º
- Frýdek-Místek 2013 - Cronometro Under-23: 18º
- Nyon 2014 - Cronometro Under-23: 2º
- Tartu 2015 - Cronometro Under-23: 7º
- Tartu 2015 - In linea Under-23: 3º
- Alkmaar 2019 - Staffetta mista: 3º
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.