Daniele Macciantelli
poliziotto italiano (1972-2008) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Daniele Macciantelli (La Spezia, 26 febbraio 1972[1] – Genova, 25 settembre 2008) è stato un poliziotto italiano, medaglia d'oro al valor civile.
Daniele Macciantelli | |
---|---|
Nascita | La Spezia, 26 febbraio 1972 |
Morte | Genova, 25 settembre 2008 |
Cause della morte | ferita di coltello |
Dati militari | |
Paese servito | Italia |
Forza armata | Polizia di Stato |
Reparto | Reparto prevenzione crimine "Liguria" |
Grado | Assistente |
Decorazioni | Medaglia d'oro al valor civile |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
Macciantelli era un poliziotto in servizio al Reparto prevenzione crimine della Liguria.[2]
Morì alle 23,45 del 25 settembre 2008 all'Ospedale San Martino di Genova, dove era stato ricoverato in seguito alla gravissima ferita da coltello subita poco prima ad opera di uno squilibrato.[3]
il 9 maggio 2009, durante la festa per il 157º Anniversario della fondazione della Polizia di Stato, gli venne conferita la Medaglia d'oro al valor civile alla memoria e la promozione postuma alla qualifica di Vice sovrintendente della Polizia di Stato.
Onorificenze
«Con determinazione e sprezzo del pericolo si introduceva nell'abitazione di un giovane con gravi problemi psichici che, armato di coltello, minacciava i propri genitori. Durante l'intervento, veniva ferito mortalmente dal ragazzo, ma con uno sforzo estremo riusciva a bloccarlo, consentendo agli altri colleghi di renderlo inoffensivo. Splendido esempio di non comune ardimento ed altissimo attaccamento al dovere spinti fino all'estremo sacrificio. Ceranesi, 25 settembre 2008»
— 9 maggio 2009[4]
— 9 maggio 2009[4]
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.