Daniele Baldini

allenatore di calcio e calciatore italiano (1964-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Daniele Baldini

Daniele Baldini (Firenze, 21 febbraio 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, collaboratore tecnico della nazionale italiana.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Daniele Baldini
Baldini in azione all'Empoli nel 1997
Nazionalità Italia
Altezza191 cm
Peso89 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Squadra Italia (Coll. tecnico)
Termine carriera1º luglio 2001 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1982Prato
Squadre di club1
1981-1982Prato3 (0)
1982-1988Pistoiese92 (6)
1988-1989Arezzo16 (0)
1989-1991Fano62 (3)
1991-1992Empoli36 (3)
1992-1994Ravenna50 (4)
1994-1995Siena31 (0)
1995-2001Empoli170 (3)
Carriera da allenatore
2001-2003EmpoliVice
2003Empoli
2004-2005Lucchese
2005-2009RomaColl. tecnico
2009-2014Zenit San PietroburgoColl. tecnico
2016-2017RomaColl. tecnico
2017-2019InterColl. tecnico
2021-2023NapoliColl. tecnico
2023- ItaliaColl. tecnico
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2023
Chiudi

Carriera

Giocatore

Nato a Firenze, ma originario di Montemurlo, dopo aver militato in diverse squadre in Serie C1 e Serie C2, ha giocato nell'Empoli, fino a diventare il capitano[1] della formazione che tra il 1995 e il 1997 ha ottenuto il doppio salto dalla C1 alla Serie A. Particolarmente importante il suo gol al 3' di recupero della sfida contro il Vicenza, alla penultima giornata del campionato di Serie A 1997-1998, che sancì la matematica salvezza dei toscani.[2] In azzurro Baldini ha chiuso la sua carriera da calciatore nel 2001.

Allenatore

Nel campionato 2003-2004 ha intrapreso la carriera di allenatore dirigendo per sole 6 partite l'Empoli, venendo esonerato dopo avere raccolto appena 2 punti. Nella stagione 2004-2005 ha allenato, sempre per poche gare, la Lucchese, dove è stato licenziato dopo la sconfitta in casa col Mantova (0-4). Successivamente è entrato nello staff di Luciano Spalletti, già suo allenatore ai tempi di Empoli, come collaboratore tecnico della Roma. Ha seguito il tecnico toscano nelle stesse vesti anche nelle successive esperienze allo Zenit San Pietroburgo, nuovamente alla Roma, all'Inter, al Napoli e alla nazionale italiana.

Statistiche

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 31 gennaio 2005.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazz.
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
lug.-ott. 2003Italia (bandiera) EmpoliA6024CI1001---------- 7 0 2 5 &&0,00 Esonerato
2004-gen. 2005Italia (bandiera) LuccheseC118387CI-C7520---------- 25 8 10 7 32,00 Esonerato
Totale carriera24310118521 32 8 12 12 25,00
Chiudi

Palmarès

Giocatore

Fano: 1989-1990 (girone C)
Ravenna: 1992-1993 (girone A)
Empoli: 1995-1996

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.