Dammi 5 minuti

album degli Stadio del 1997 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Dammi 5 minuti è l'ottavo album degli Stadio, pubblicato dalla EMI Italiana (catalogo 7243 8 55809 2) nel 1997. Da questo lavoro vengono tratti due singoli: Un volo d'amore, uscito nello stesso anno, e Ti mando un bacio, messo in commercio nel 1998.

Fatti in breve Dammi 5 minuti album in studio, Artista ...
Dammi 5 minuti
album in studio
ArtistaStadio
Pubblicazioneaprile 1997
Durata53:00
Dischi1
Tracce11
GenerePop rock
Pop
EtichettaEMI Italiana, Sony Music Italia
ProduttoreStadio, Mirco Dalporto, Maurizio Biancani
ArrangiamentiStadio, Mirco Dalporto, Maurizio Biancani
RegistrazioneStudio Fonoprint (BO)
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 100 000+)
Stadio - cronologia
Singoli
  1. Un volo d'amore
    Pubblicato: 1997
  2. Ti mandò un bacio
    Pubblicato: 1998
Chiudi

L'album raggiunge la posizione numero 17 nella classifica dei più venduti in Italia[2]

Il disco

Per la seconda volta (era già successo nell'album Di volpi, di vizi e di virtù), Fabio Liberatori, primo tastierista degli Stadio, si riunisce al suo vecchio gruppo, pur nelle vesti di collaboratore e in soli due brani[3].

Dal 9 febbraio 1998, la Sony Music Italia ha reso disponibile per il download digitale la versione rimasterizzata.

Tracce

Riepilogo
Prospettiva

Gli autori del testo precedono i compositori della musica da cui sono separati con un trattino[4].
Edizioni musicali EMI Music Publishing, Le Furie (anche Bollicine in Il temporale).

  1. Cerchiamo tutti qualcosa – 4:14 (testo: Saverio Grandi – musica: Luca Longhini, Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
  2. Il temporale – 4:20 (testo: Vasco Rossi – musica: Andrea Fornili, Gaetano Curreri)
  3. Dammi 5 minuti – 5:03 (testo: Saverio Grandi – musica: Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
  4. Un volo d'amore – 4:57 (testo: Bettina Baldassari – musica: Bettina Baldassari, Gaetano Curreri)
  5. Millenovecentonovantaniente – 4:35 (testo: Roberto Roversi – musica: Andrea Fornili, Gaetano Curreri)
  6. Mi fai rivivere – 4:07 (testo: Saverio Grandi – musica: Renato Droghetti, Saverio Grandi, Gaetano Curreri)
  7. The Same (quel tuo solito vecchio gioco) – 4:54 (testo: Bettina Baldassari – musica: Bettina Baldassari, Gaetano Curreri)
  8. La colpa che tu eri – 5:18 (testo: Ettore Rugghia – musica: Marco Vinicio Di Rocco, Tullio Ferro)
  9. Non torno più – 5:23 (testo: Saverio Grandi – musica: Andrea Fornili, Gaetano Curreri)
  10. Ti mando un bacio – 5:12 (testo: Bettina Baldassari – musica: Bettina Baldassari, Gaetano Curreri)
  11. Siamo vivi – 4:57 (testo: Saverio Grandi – musica: Renato Droghetti, Saverio Grandi, Gaetano Curreri)

Formazione

Gruppo
Altri musicisti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.