Dallas Tennis Classic 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Dallas Tennis Classic 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Dallas Tennis Classic 2012 Singolare, Sport ...
Dallas Tennis Classic 2012
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Frank Dancevic
Finalista Igor' Andreev
Punteggio7–6(4), 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Dallas Tennis Classic 2012.

Frank Dancevic ha battuto in finale Igor' Andreev 7–6(4), 6–3.

Teste di serie

  1. Croazia (bandiera) Marin Čilić (quarti di finale)
  2. Russia (bandiera) Alex Bogomolov Jr. (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Andreas Seppi (primo turno)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase (quarti di finale)
  1. Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun (secondo turno)
  2. Israele (bandiera) Dudi Sela (secondo turno, ritiro)
  3. Italia (bandiera) Potito Starace (primo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Lukáš Lacko (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Q Canada (bandiera) Frank Dancevic w/o
WC Germania (bandiera) Tommy Haas Q Canada (bandiera) Frank Dancevic 77 6
Germania (bandiera) Björn Phau 62 62 Russia (bandiera) Igor' Andreev 64 3
Russia (bandiera) Igor' Andreev 77 77

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Croazia (bandiera) M Čilić76
 Italia (bandiera) S Bolelli53 1  Croazia (bandiera) M Čilić 6 77
Q Germania (bandiera) M Zverev77622  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 0 62
 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol6(0)776 1  Croazia (bandiera) M Čilić 65 65
Q Stati Uniti (bandiera) A Kuznetsov622 Q  Canada (bandiera) F Dancevic 77 77
Q Canada (bandiera) F Dancevic776 Q  Canada (bandiera) F Dancevic 77 4 6
WC Bosnia ed Erzegovina (bandiera) A Delić34 5  Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu 63 6 3
5 Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu66 Q  Canada (bandiera) F Dancevic w/o
3 Italia (bandiera) A Seppi32 WC  Germania (bandiera) T Haas
WC Germania (bandiera) T Haas66 WC  Germania (bandiera) T Haas 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) T Schoorel34  Francia (bandiera) N Mahut 2 1
 Francia (bandiera) N Mahut66 WC  Germania (bandiera) T Haas 6 6
WC Stati Uniti (bandiera) John Nallon00  Lussemburgo (bandiera) G Müller 4 4
 Stati Uniti (bandiera) M Russell66  Stati Uniti (bandiera) M Russell 3 4
 Lussemburgo (bandiera) G Müller6715  Lussemburgo (bandiera) G Müller 6 6
7 Italia (bandiera) P Starace4613

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Israele (bandiera) D Sela177
 Stati Uniti (bandiera) R Sweeting655 6  Israele (bandiera) D Sela 65 0r
 Turchia (bandiera) M İlhan652  Germania (bandiera) B Phau 77 3
 Germania (bandiera) B Phau776  Germania (bandiera) B Phau 6 77
 Argentina (bandiera) L Mayer6626 4  Paesi Bassi (bandiera) R Haase 4 64
Q Italia (bandiera) T Fabbiano3774  Argentina (bandiera) L Mayer 66 3
 Germania (bandiera) T Kamke364 4  Paesi Bassi (bandiera) R Haase 78 6
4 Paesi Bassi (bandiera) R Haase677  Germania (bandiera) B Phau 62 62
8 Slovacchia (bandiera) L Lacko66  Russia (bandiera) I Andreev 77 77
 Stati Uniti (bandiera) B Reynolds13 8  Slovacchia (bandiera) L Lacko 6 6
WC Germania (bandiera) B Becker776 WC  Germania (bandiera) B Becker 2 4
 Russia (bandiera) I Kunicyn6(1)3 8  Slovacchia (bandiera) L Lacko 3 6 2
 Russia (bandiera) I Andreev166  Russia (bandiera) I Andreev 6 3 6
 Portogallo (bandiera) F Gil633  Russia (bandiera) I Andreev 6 6
 Italia (bandiera) F Cipolla66  Italia (bandiera) F Cipolla 2 0
2 Russia (bandiera) A Bogomolov41

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.