Cuneo Volley Ball Club 1994-1995

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cuneo Volley Ball Club 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Voce principale: Piemonte Volley.
Fatti in breve Stagione 1994-1995, Sport ...
Cuneo VBC
Stagione 1994-1995
Thumb
Sport pallavolo
SquadraCuneo
Allenatore Silvano Prandi
All. in seconda Roberto Serniotti
Presidente Ezio Barroero
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali (in coppa CEV)
Coppa ItaliaSemifinali
Maggiori presenzeCampionato: Papi, Ganev, De Giorgi (27)
Miglior marcatoreCampionato: Ganev (905)
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

La stagione 1994-1995 è per la società piemontese, sponsorizzata dalla Alpitour e dalla Traco, la sesta consecutiva nel massimo campionato italiano. Il nuovo sponsor consente al club di competere per la prima volta ad alti livelli: una importante campagna acquisti, che sfrutta anche la dismissione del Gonzaga Milano[1], porta a Cuneo giocatori del calibro di Ferdinando De Giorgi, Samuele Papi, Andrea Lucchetta e Claudio Galli, tutti nel giro della nazionale italiana. Alla guida della squadra viene confermato Silvano Prandi[2].

In campionato la squadra conferma le aspettative, chiudendo il girone di andata terza, alle spalle di Treviso e Modena[3]. Al termine della stagione regolare si piazza seconda con 38 punti, frutto di diciannove vittorie e tre sconfitte[4]. Questo risultato consente a Cuneo di affrontare i quarti di finale e le semifinali con il vantaggio del fattore campo. Eliminata Schio in due partite, la squadra raggiunge la prima semifinale scudetto della sua storia. L'avversario è Modena, che elimina i piemontesi in tre partite, vincendo entrambe le gare a Cuneo e gara 2 a Modena[5]. Questo risultato consente comunque al Cuneo VBC di qualificarsi per la prima volta a una competizione europea: nella stagione 1996-1997 giocherà infatti la coppa CEV.

Nella coppa Italia i cuneesi raggiungono per la prima volta la semifinale. Anche in questo caso è Modena a prevalere, dopo che i biancazzurri avevano eliminato Marconi, Zinella Bologna e Gonzaga Milano[6].

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Ezio Barroero
  • Vicepresidente: Valter Lannutti
  • Vicepresidente: Roberto Mandruzzato
  • Direttore sportivo: Enzo Prandi
  • Segreteria generale: Fulvia Cacciò

Area organizzativa

  • Responsabile marketing: Giuseppe Cormio
  • Responsabile marketing: Marco Pistolesi

Area comunicazione

  • Relazioni esterne: Bruno Lubatti
  • Addetto stampa: Giuditta Giraudo
  • Addetto stampa: Sergio Robresco

Area tecnica

Area medica

  • Medico: Stefano Carando
  • Medico: Emilio Lucidi
  • Fisioterapista: Umberto Cominotto
  • Massaggiatore: Gabriele Giorgis

Rosa

Ulteriori informazioni N., Giocatore ...
N. Giocatore Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Ljubomir GanevS/O6 ottobre 1965Bulgaria (bandiera) Bulgaria
2Liano PetrelliS24 marzo 1965Italia (bandiera) Italia
3Krzystof StelmachS11 novembre 1967Polonia (bandiera) Polonia
4Ferdinando De GiorgiP10 ottobre 1961Italia (bandiera) Italia
5Vittorio BertiniP21 marzo 1976Italia (bandiera) Italia
6Samuele PapiS20 maggio 1973Italia (bandiera) Italia
8Antonino MiloneC9 luglio 1975Italia (bandiera) Italia
9Davide OglinoC4 ottobre 1971Italia (bandiera) Italia
11Andrea LucchettaC25 novembre 1962Italia (bandiera) Italia
12Luca MantoanS3 febbraio 1966Italia (bandiera) Italia
13Luigi MastrangeloC17 agosto 1975Italia (bandiera) Italia
15Claudio GalliC12 luglio 1965Italia (bandiera) Italia
Chiudi

Mercato

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
PVittorio BertiniBrugherio ?
PFerdinando De GiorgiFalconara ?
CClaudio GalliGonzaga Milano ?
CAndrea LucchettaGonzaga Milano ?
SLuca MantoanCatania ?
CLuigi MastrangeloGonzaga Milano ?
CAntonino MiloneGonzaga Milano ?
CDavide Oglino ? ?
SSamuele PapiFalconara ?
SKrzystof StelmachOlimpia Sant'Antioco ?
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
PAlessandro ArenaLupi Santa Croce ?
SPaolo BartekPetrarca ?
CMassimo BedinoGonzaga Milano ?
PDavide BelliniPorto Ravenna ?
PHugo ConteGonzaga Milano ?
SMoreno Cunial ? ?
CGuido De Luigi ? ?
SRiccardo GalliaGonzaga Milano ?
COleg ŠatunovGiappone (bandiera) Suntory ?
Chiudi

Risultati

Serie A1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 1994-1995 (pallavolo maschile).

Girone d'andata

1ª giornata - 16 ottobre 1994
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 0Gonzaga Milano15-10, 15-5, 15-5
2ª giornata - 23 ottobre 1994
Palasport, Gioia del Colle
Capurso Gioia1 - 3Cuneo10-15, 15-13, 12-15, 11-15
3ª giornata - 30 ottobre 1994
PalaGeorge, Montichiari
Gabeca2 - 3Cuneo15-11, 11-15, 15-17, 15-7, 10-15
4ª giornata - 6 novembre 1994
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 0Olimpia Sant'Antioco15-8, 15-9, 15-5
5ª giornata - 13 novembre 1994
PalaBernhardsson, Padova
Petrarca1 - 3Cuneo5-15, 16-14, 1-15, 8-15
6ª giornata - 4 dicembre 1994
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 0Parma15-9, 15-10, 15-4
7ª giornata - 8 dicembre 1994
PalaDozza, Bologna
Zinella Bologna1 - 3Cuneo15-13, 6-15, 7-15, 6-15
8ª giornata - 11 dicembre 1994
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo0 - 3Daytona11-15, 11-15, 13-15
9ª giornata - 18 dicembre 1994
PalaDeAndrè, Ravenna
Porto Ravenna2 - 3Cuneo5-15, 14-16, 15-3, 15-7, 12-15
10ª giornata - 29 dicembre 1994
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo1 - 3Treviso15-12, 11-15, 9-15, 3-15
11ª giornata - 6 gennaio 1994
PalaCampagnola, Schio
Schio0 - 3Cuneo4-15, 9-15, 8-15

Girone di ritorno

1ª giornata - 8 gennaio 1995
Palalido, Milano
Gonzaga Milano0 - 3Cuneo7-15, 7-15, 10-15
2ª giornata - 15 gennaio 1995
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 1Capurso Gioia15-4, 6-15, 15-5, 15-12
3ª giornata - 22 gennaio 1995
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 0Gabeca17-15, 15-4, 15-7
4ª giornata - 29 gennaio 1995
PalaRockefeller, Cagliari
Olimpia Sant'Antioco1 - 3Cuneo8-15, 15-8, 3-15, 10-15
5ª giornata - 12 febbraio 1995
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 0Petrarca15-13, 15-13, 16-14
6ª giornata - 19 febbraio 1995
PalaRaschi, Parma
Parma0 - 3Cuneo9-15, 8-15, 5-15
7ª giornata - 26 febbraio 1995
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 0Zinella Bologna15-10, 15-8, 15-1
8ª giornata - 5 marzo 1995
PalaPanini, Modena
Daytona1 - 3Cuneo9-15, 15-6, 13-15, 13-15
9ª giornata - 12 marzo 1995
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 1Porto Ravenna12-15, 15-7, 15-6, 16-14
10ª giornata - 19 marzo 1995
PalaVerde, Villorba
Treviso3 - 0Cuneo15-6, 15-11, 15-11
11ª giornata - 26 marzo 1995
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 0Schio15-10, 15-9, 15-13

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 29 marzo 1995
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 0Schio15-6, 15-9, 15-10
Quarti di finale (gara 2) - 1º aprile 1995
PalaCampagnola, Schio
Schio0 - 3Cuneo11-15, 10-15, 9-15
Semifinali (gara 1) - 5 aprile 1995
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo2 - 3Daytona7-15, 11-15, 15-11, 15-3, 11-15
Semifinali (gara 2) - 8 aprile 1995
PalaPanini, Modena
Daytona3 - 1Cuneo8-15, 15-2, 15-6, 15-6
Semifinali (gara 3) - 12 aprile 1995
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo2 - 3Daytona11-15, 15-12, 16-14, 11-15, 14-16

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallavolo maschile 1994-1995.

Fase a eliminazione diretta

Sedicesimi di finale - 27 ottobre 1994
PalaRota, Spoleto
Marconi0 - 3Cuneo4-15, 10-15, 1-15
Ottavi di finale - 3 novembre 1994
PalaDozza, Bologna
Zinella Bologna0 - 3Cuneo8-15, 9-15, 14-16
Quarti di finale (andata) - 10 novembre 1994
Palasport di San Rocco Castagnaretta, Cuneo
Cuneo3 - 2Gonzaga Milano9-15, 9-15, 16-14, 15-3, 15-12
Quarti di finale (ritorno) - 15 novembre 1994
Palalido, Milano
Gonzaga Milano1 - 3Cuneo7-15, 11-15, 15-11, 10-15
Final four - Semifinali - 3 febbraio 1995
PalaLottomatica, Roma
Daytona3 - 1Cuneo15-8, 15-10, 8-15, 17-15

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A138[7]141041311227216
Coppa Italia-110330541
Chiudi

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A1 ...
Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale[8]
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
V. Bertini52110Statistiche assenti52110
F. De Giorgi27704317102770431710
C. Galli223893284714223893284714
L. Ganev279057656674279057656674
A. Lucchetta2536628375925366283759
L. Mantoan1536279115362791
L. Mastrangelo----------
A. Milone3770037700
D. Oglino128966194128966194
S. Papi275674794544275674794544
L. Petrelli231049392231049392
K. Stelmach2644739447926447394479
Chiudi

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.