Crau

steppa arida in Francia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Crau

La Crau (in occitano: Crau secondo la norma classica e quella felibriana) è una steppa arida della Francia, nel dipartimento delle Bocche del Rodano. La Crau è l'unico bioma stepposo dell'Europa occidentale ed è un habitat protetto dalla rete ecologica europea Natura 2000.

Disambiguazione – Se stai cercando il comune francese, vedi La Crau.
Thumb
La Crau è un'immensa distesa di ciottoli depositati dal corso preistorico della Durance

Geografia

La regione è delimitata a nord dalle Alpilles, ad ovest dal delta del Rodano e dalla Camargue, a sudest dalle colline che si affacciano sull'Étang de Berre e a sud dal Mar Mediterraneo.

Geologia

Thumb
Il paesaggio della Crau nel quadro Il raccolto di Vincent van Gogh.

La Crau è l'antica confluenza della Durance e del Rodano, e ne è il cono alluvionale. È costituita da ciottoli di fiume, modellati dal corso preistorico della Durance e accumulatisi nei millenni per un notevole spessore.

Arte

La Crau è nota agli amanti dell'arte grazie a Vincent van Gogh. Il grande pittore olandese infatti, nel periodo trascorso ad Arles (1888-1889) era solito vagare per la pianura, e ne dipinse più volte i campi di grano (in special modo d'estate) in alcune tele considerate tra i suoi massimi capolavori.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.