Coppa del Mondo di snowboard 2024
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Coppa del Mondo di snowboard 2024 è stata la trentesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci e Snowboard; ha avuto inizio il 21 ottobre 2023 a Coira, in Svizzera, e si è conclusa il 24 marzo 2024 a Mont-Sainte-Anne, in Canada. Durante la stagione si sono tenuti ad Aspen, negli Stati Uniti d'America, i Winter X Games XXVIII, non validi ai fini della Coppa del Mondo. In seguito all'invasione dell'Ucraina, gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dalle competizioni[1].
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sia in campo maschile che in campo femminile sono state assegnate due Coppe del Mondo generali: una Coppa del Mondo di parallelo (che ha compreso le discipline slalom parallelo e gigante parallelo) e una Coppa del Mondo generale di freestyle (che ha compreso halfpipe, big air e slopestyle). Furono inoltre assegnate dodici coppe di specialità, sei maschili e altrettante femminili, per ognuna disciplina (le cinque già citate e lo snowboard cross). Infine sono state stilate le classifiche per nazioni.
In campo maschile l'austriaco Benjamin Karl ha vinto la Coppa del Mondo generale di parallelo e l'australiano Valentino Guseli quella di freestyle (di cui era detentore uscente). Per quanto riguarda le coppe di specialità Karl ha vinto anche la Coppa del Mondo di slalom gigante parallelo, mentre il sudcoreano Lee Sang-ho quella di slalom parallelo. I canadesi Éliot Grondin e Liam Brearley si sono aggiudicati rispettivamente i trofei di snowboard cross e di slopestyle, mentre i giapponesi Ruka Hirano e Kira Kimura quelli di halfpipe e di big air.
In campo femminile la tedesca Ramona Theresia Hofmeister ha vinto la Coppa del Mondo generale di parallelo e la giapponese Kokomo Murase quella di freestyle. Hofmeister ha vinto anche le coppe di slalom gigante parallelo e di slalom parallelo, mentre la francese Chloé Trespeuch si è aggiudicata il trofeo di snowboard cross. Murase ha vinto quello di slopestyle, la sua connazionale Mitsuki Ono quello di halfpipe e la britannica Mia Brookes quello di big air.
L'austriaco Fabian Obmann e la svizzera Julie Zogg erano i detentori uscenti delle due Coppe del Mondo generali di parallelo, mentre Ono deteneva quella di freestyle.
Uomini
Risultati
Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
HP = Halfpipe
SBS = Slopestyle
BA = Big air
Classifiche
Generale parallelo
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Benjamin Karl | ![]() | 626 |
2 | Andreas Prommegger | ![]() | 560 |
3 | Maurizio Bormolini | ![]() | 548 |
4 | Daniele Bagozza | ![]() | 508 |
5 | Lee Sang-ho | ![]() | 477 |
6 | Edwin Coratti | ![]() | 468 |
7 | Arvid Auner | ![]() | 456 |
8 | Fabian Obmann | ![]() | 421 |
9 | Roland Fischnaller | ![]() | 402 |
10 | Aaron March | ![]() | 376 |
Generale freestyle
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
3 | Valentino Guseli | ![]() | 350 |
2 | Ryōma Kimata | ![]() | 340 |
3 | Ruka Hirano | ![]() | 326 |
4 | Liam Brearley | ![]() | 311 |
5 | Taiga Hasegawa | ![]() | 308 |
6 | Kira Kimura | ![]() | 232 |
7 | Shuichiro Shigeno | ![]() | 230 |
8 | Scotty James | ![]() | 229 |
9 | Yūto Totsuka | ![]() | 229 |
9 | Su Yiming | ![]() | 225 |
Gigante parallelo
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Benjamin Karl | ![]() | 489 |
2 | Andreas Prommegger | ![]() | 329 |
3 | Roland Fischnaller | ![]() | 308 |
4 | Maurizio Bormolini | ![]() | 304 |
5 | Edwin Coratti | ![]() | 257 |
Slalom parallelo
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Lee Sang-ho | ![]() | 313 |
2 | Daniele Bagozza | ![]() | 252 |
3 | Maurizio Bormolini | ![]() | 244 |
4 | Arvid Auner | ![]() | 243 |
5 | Andreas Prommegger | ![]() | 231 |
Snowboard cross
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Éliot Grondin | ![]() | 952 |
2 | Alessandro Hämmerle | ![]() | 604 |
3 | Cameron Bolton | ![]() | 552 |
4 | Merlin Surget | ![]() | 383 |
5 | Omar Visintin | ![]() | 357 |
Halfpipe
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Ruka Hirano | ![]() | 300 |
2 | Valentino Guseli | ![]() | 230 |
3 | Scotty James | ![]() | 229 |
4 | Yūto Totsuka | ![]() | 229 |
5 | Shuichiro Shigeno | ![]() | 190 |
Slopestyle
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Liam Brearley | ![]() | 229 |
2 | Ryōma Kimata | ![]() | 180 |
3 | Taiga Hasegawa | ![]() | 140 |
4 | Cameron Spalding | ![]() | 112 |
4 | Tiarn Collins | ![]() | 90 |
Big air
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Kira Kimura | ![]() | 196 |
2 | Su Yiming | ![]() | 180 |
3 | Taiga Hasegawa | ![]() | 168 |
4 | Ryōma Kimata | ![]() | 160 |
5 | Hiroaki Kunitake | ![]() | 148 |
Donne
Risultati
Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
HP = Halfpipe
SBS = Slopestyle
BA = Big air
Classifiche
Generale parallelo
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Ramona Theresia Hofmeister | ![]() | 786 |
2 | Tsubaki Miki | ![]() | 639 |
3 | Sabine Schöffmann | ![]() | 638 |
4 | Lucia Dalmasso | ![]() | 580 |
5 | Julie Zogg | ![]() | 469 |
6 | Michelle Dekker | ![]() | 398 |
7 | Daniela Ulbing | ![]() | 383 |
8 | Zuzana Maděrová | ![]() | 353 |
9 | Jasmin Coratti | ![]() | 348 |
10 | Ladina Jenny | ![]() | 339 |
Generale freestyle
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Kokomo Murase | ![]() | 425 |
2 | Mitsuki Ono | ![]() | 380 |
3 | Reira Iwabuchi | ![]() | 366 |
4 | Miyabi Onitsuka | ![]() | 305 |
5 | Maddie Mastro | ![]() | 292 |
6 | Mia Brookes | ![]() | 282 |
7 | Bea Kim | ![]() | 280 |
8 | Anna Gasser | ![]() | 280 |
9 | Laurie Blouin | ![]() | 267 |
10 | Mari Fukada | ![]() | 235 |
Gigante parallelo
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Ramona Theresia Hofmeister | ![]() | 429 |
2 | Tsubaki Miki | ![]() | 423 |
3 | Lucia Dalmasso | ![]() | 330 |
4 | Daniela Ulbing | ![]() | 322 |
5 | Sabine Schöffmann | ![]() | 306 |
Slalom parallelo
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Ramona Theresia Hofmeister | ![]() | 357 |
2 | Sabine Schöffmann | ![]() | 332 |
3 | Ester Ledecká | ![]() | 300 |
4 | Lucia Dalmasso | ![]() | 250 |
5 | Tsubaki Miki | ![]() | 216 |
Snowboard cross
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Chloé Trespeuch | ![]() | 792 |
2 | Charlotte Bankes | ![]() | 757 |
3 | Michela Moioli | ![]() | 704 |
4 | Josie Baff | ![]() | 608 |
5 | Eva Samková[3] | ![]() | 573 |
Halfpipe
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Mitsuki Ono | ![]() | 380 |
2 | Maddie Mastro | ![]() | 260 |
3 | Bea Kim | ![]() | 230 |
4 | Sena Tomita | ![]() | 208 |
5 | Brooke D'Hondt | ![]() | 149 |
Slopestyle
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Kokomo Murase | ![]() | 225 |
2 | Reira Iwabuchi | ![]() | 160 |
3 | Annika Morgan | ![]() | 144 |
4 | Laurie Blouin | ![]() | 140 |
5 | Miyabi Onitsuka | ![]() | 139 |
Big air
Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Mia Brookes | ![]() | 250 |
2 | Mari Fukada | ![]() | 215 |
3 | Reira Iwabuchi | ![]() | 206 |
4 | Kokomo Murase | ![]() | 200 |
5 | Miyabi Onitsuka | ![]() | 180 |
Misto
Risultati
Data | Località | Nazione | Spec. | Primo | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|---|---|---|
2 dicembre 2023 | Les Deux Alpes | ![]() |
SBX | ![]() Huw Nightingale Charlotte Bankes |
![]() Loan Bozzolo Chloé Trespeuch |
![]() Jake Vedder Lindsey Jacobellis |
17 dicembre 2023 | Cervinia | ![]() |
SBX | ![]() Omar Visintin Michela Moioli |
![]() Loan Bozzolo Chloé Trespeuch |
![]() Kalle Koblet Sina Siegenthaler |
17 gennaio 2024 | Bad Gastein | ![]() |
PSL | ![]() Andreas Prommegger Sabine Schöffmann |
![]() Daniele Bagozza Lucia Dalmasso |
![]() Stefan Baumeister Ramona Theresia Hofmeister |
28 gennaio 2024 | Simonhöhe | ![]() |
PSL | ![]() Andreas Prommegger Sabine Schöffmann |
![]() Dario Caviezel Ladina Jenny |
![]() Elias Huber Ramona Theresia Hofmeister |
10 marzo 2024 | Winterberg | ![]() |
PSL | ![]() Daniele Bagozza Lucia Dalmasso |
![]() |
![]() Maurizio Bormolini Elisa Caffont |
Legenda:
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
Classifiche
Coppa delle Nazioni
Classifiche
Generale
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() | 4891 |
2 | ![]() | 4804 |
3 | ![]() | 4443 |
4 | ![]() | 3541 |
5 | ![]() | 3384 |
Freestyle
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() | 4761 |
2 | ![]() | 2643 |
3 | ![]() | 1672 |
4 | ![]() | 966 |
5 | ![]() | 928 |
Parallelo
Snowboard cross
Pos. | Nazione | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() | 4026 |
2 | ![]() | 2381 |
3 | ![]() | 1975 |
4 | ![]() | 1825 |
5 | ![]() | 1754 |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.