Coppa del Mondo di snowboard 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Coppa del Mondo di snowboard 2024 è stata la trentesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci e Snowboard; ha avuto inizio il 21 ottobre 2023 a Coira, in Svizzera, e si è conclusa il 24 marzo 2024 a Mont-Sainte-Anne, in Canada. Durante la stagione si sono tenuti ad Aspen, negli Stati Uniti d'America, i Winter X Games XXVIII, non validi ai fini della Coppa del Mondo. In seguito all'invasione dell'Ucraina, gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dalle competizioni[1].

Fatti in breve Uomini, Donne ...
Coppa del Mondo di snowboard 2024
UominiDonne
Vincitori
Generale parallelo Benjamin Karl Ramona Theresia Hofmeister
Generale freestyle Valentino Guseli Kokomo Murase
Gigante parallelo Benjamin Karl Ramona Theresia Hofmeister
Slalom parallelo Lee Sang-ho Ramona Theresia Hofmeister
Snowboard cross Éliot Grondin Chloé Trespeuch
Halfpipe Ruka Hirano Mitsuki Ono
Slopestyle Liam Brearley Kokomo Murase
Big air Kira Kimura Mia Brookes
Nazioni Italia
Dati manifestazione
Tappe2828
Gare individuali 36 36
Gare a squadre miste 5
Chiudi

Sia in campo maschile che in campo femminile sono state assegnate due Coppe del Mondo generali: una Coppa del Mondo di parallelo (che ha compreso le discipline slalom parallelo e gigante parallelo) e una Coppa del Mondo generale di freestyle (che ha compreso halfpipe, big air e slopestyle). Furono inoltre assegnate dodici coppe di specialità, sei maschili e altrettante femminili, per ognuna disciplina (le cinque già citate e lo snowboard cross). Infine sono state stilate le classifiche per nazioni.

In campo maschile l'austriaco Benjamin Karl ha vinto la Coppa del Mondo generale di parallelo e l'australiano Valentino Guseli quella di freestyle (di cui era detentore uscente). Per quanto riguarda le coppe di specialità Karl ha vinto anche la Coppa del Mondo di slalom gigante parallelo, mentre il sudcoreano Lee Sang-ho quella di slalom parallelo. I canadesi Éliot Grondin e Liam Brearley si sono aggiudicati rispettivamente i trofei di snowboard cross e di slopestyle, mentre i giapponesi Ruka Hirano e Kira Kimura quelli di halfpipe e di big air.

In campo femminile la tedesca Ramona Theresia Hofmeister ha vinto la Coppa del Mondo generale di parallelo e la giapponese Kokomo Murase quella di freestyle. Hofmeister ha vinto anche le coppe di slalom gigante parallelo e di slalom parallelo, mentre la francese Chloé Trespeuch si è aggiudicata il trofeo di snowboard cross. Murase ha vinto quello di slopestyle, la sua connazionale Mitsuki Ono quello di halfpipe e la britannica Mia Brookes quello di big air.

L'austriaco Fabian Obmann e la svizzera Julie Zogg erano i detentori uscenti delle due Coppe del Mondo generali di parallelo, mentre Ono deteneva quella di freestyle.

Uomini

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Località ...
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
21 ottobre 2023 Coira Svizzera (bandiera) Svizzera BA[2] Giappone (bandiera) Hiroto Ogiwara Giappone (bandiera) Kira Kimura Giappone (bandiera) Takeru Ōtsuka
2 dicembre 2023 Pechino Cina (bandiera) Cina BA[2] Cina (bandiera) Su Yiming Giappone (bandiera) Ryōma Kimata Giappone (bandiera) Kira Kimura
3 dicembre 2023 Les Deux Alpes Francia (bandiera) Francia SBX Canada (bandiera) Éliot Grondin Austria (bandiera) Alessandro Hämmerle Spagna (bandiera) Lucas Eguibar
8 dicembre 2023 Secret Garden Cina (bandiera) Cina HP Australia (bandiera) Scotty James Giappone (bandiera) Ruka Hirano Corea del Sud (bandiera) Lee Chae-un
10 dicembre 2023 Edmonton Canada (bandiera) Canada BA[2] Giappone (bandiera) Taiga Hasegawa Cina (bandiera) Su Yiming Stati Uniti (bandiera) Redmond Gerard
14 dicembre 2023 Carezza al Lago Italia (bandiera) Italia PGS Italia (bandiera) Maurizio Bormolini Italia (bandiera) Edwin Coratti Austria (bandiera) Benjamin Karl
15 dicembre 2023 Copper Mountain Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti BA Giappone (bandiera) Hiroaki Kunitake Paesi Bassi (bandiera) Sam Vermaat Stati Uniti (bandiera) Redmond Gerard
16 dicembre 2023 Copper Mountain Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti HP Giappone (bandiera) Ayumu Hirano Corea del Sud (bandiera) Lee Chae-un Giappone (bandiera) Yūto Totsuka
16 dicembre 2023 Cervinia Italia (bandiera) Italia SBX Austria (bandiera) Alessandro Hämmerle Australia (bandiera) Adam Lambert Canada (bandiera) Éliot Grondin
16 dicembre 2023 Cortina d'Ampezzo Italia (bandiera) Italia PGS Austria (bandiera) Benjamin Karl Austria (bandiera) Andreas Prommegger Italia (bandiera) Roland Fischnaller
23 dicembre 2023 Davos Svizzera (bandiera) Svizzera PSL Italia (bandiera) Daniele Bagozza Austria (bandiera) Arvid Auner Italia (bandiera) Edwin Coratti
13 gennaio 2024 Scuol Svizzera (bandiera) Svizzera PGS Austria (bandiera) Benjamin Karl Slovenia (bandiera) Tim Mastnak Austria (bandiera) Andreas Prommegger
16 gennaio 2024 Bad Gastein Austria (bandiera) Austria PSL Italia (bandiera) Maurizio Bormolini Austria (bandiera) Arvid Auner Austria (bandiera) Fabian Obmann
20 gennaio 2024 Laax Svizzera (bandiera) Svizzera SBS Canada (bandiera) Liam Brearley Giappone (bandiera) Ryōma Kimata Canada (bandiera) Cameron Spalding
20 gennaio 2024 Laax Svizzera (bandiera) Svizzera HP[2] Australia (bandiera) Scotty James Australia (bandiera) Valentino Guseli Giappone (bandiera) Ruka Hirano
20 gennaio 2024 Pamporovo Bulgaria (bandiera) Bulgaria PSL Italia (bandiera) Daniele Bagozza Italia (bandiera) Edwin Coratti Bulgaria (bandiera) Radoslav Jankov
21 gennaio 2024 Pamporovo Bulgaria (bandiera) Bulgaria PSL Corea del Sud (bandiera) Lee Sang-ho Austria (bandiera) Andreas Prommegger Austria (bandiera) Fabian Obmann
25 gennaio 2024 Rogla Slovenia (bandiera) Slovenia PGS Austria (bandiera) Benjamin Karl Italia (bandiera) Aaron March Italia (bandiera) Mirko Felicetti
26 gennaio 2024 Sankt Moritz Svizzera (bandiera) Svizzera SBX Canada (bandiera) Éliot Grondin Svizzera (bandiera) Kalle Koblet Italia (bandiera) Omar Visintin
27 gennaio 2024 Simonhöhe Austria (bandiera) Austria PGS Italia (bandiera) Daniele Bagozza Austria (bandiera) Benjamin Karl Austria (bandiera) Fabian Obmann
3 febbraio 2024 Mammoth Mountain Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti HP Giappone (bandiera) Yūto Totsuka Giappone (bandiera) Ruka Hirano Giappone (bandiera) Kaishu Hirano
3 febbraio 2024 Gudauri Georgia (bandiera) Georgia SBX Canada (bandiera) Éliot Grondin Australia (bandiera) Cameron Bolton Austria (bandiera) Alessandro Hämmerle
4 febbraio 2024 Gudauri Georgia (bandiera) Georgia SBX Canada (bandiera) Éliot Grondin Australia (bandiera) Cameron Bolton Italia (bandiera) Omar Visintin
10 febbraio 2024 Calgary Canada (bandiera) Canada HP[2] Australia (bandiera) Valentino Guseli Giappone (bandiera) Ruka Hirano Giappone (bandiera) Shuichiro Shigeno
24 febbraio 2024 Krynica-Zdrój Polonia (bandiera) Polonia PGS Austria (bandiera) Andreas Prommegger Italia (bandiera) Roland Fischnaller Italia (bandiera) Daniele Bagozza
25 febbraio 2024 Krynica-Zdrój Polonia (bandiera) Polonia PGS Austria (bandiera) Arvid Auner Italia (bandiera) Maurizio Bormolini Austria (bandiera) Alexander Payer
2 marzo 2024 Sierra Nevada Spagna (bandiera) Spagna SBX Germania (bandiera) Leon Ulbricht Canada (bandiera) Éliot Grondin Stati Uniti (bandiera) Jake Vedder
3 marzo 2024 Sierra Nevada Spagna (bandiera) Spagna SBX Francia (bandiera) Merlin Surget Canada (bandiera) Éliot Grondin Austria (bandiera) Jakob Dusek
9 marzo 2024 Winterberg Germania (bandiera) Germania PSL Corea del Sud (bandiera) Lee Sang-ho Austria (bandiera) Andreas Prommegger Italia (bandiera) Maurizio Bormolini
9 marzo 2024 Cortina d'Ampezzo Italia (bandiera) Italia SBX Canada (bandiera) Éliot Grondin Stati Uniti (bandiera) Jake Vedder Australia (bandiera) Jarryd Hughes
15 marzo 2024 Tignes Francia (bandiera) Francia SBS Giappone (bandiera) Ryōma Kimata Francia (bandiera) Romain Allemand Giappone (bandiera) Taiga Hasegawa
16 marzo 2024 Montafon Austria (bandiera) Austria SBX Austria (bandiera) Alessandro Hämmerle Francia (bandiera) Léo Le Blé Jaques Austria (bandiera) Julian Lüftner
17 marzo 2024 Montafon Austria (bandiera) Austria SBX Austria (bandiera) Alessandro Hämmerle Austria (bandiera) Jakob Dusek Francia (bandiera) Merlin Surget
23 marzo 2024 Silvaplana Svizzera (bandiera) Svizzera SBS Canada (bandiera) Liam Brearley Giappone (bandiera) Taiga Hasegawa Australia (bandiera) Valentino Guseli
23 marzo 2024 Mont-Sainte-Anne Canada (bandiera) Canada SBX Canada (bandiera) Éliot Grondin Australia (bandiera) Cameron Bolton Rep. Ceca (bandiera) Radek Houser
24 marzo 2024 Mont-Sainte-Anne Canada (bandiera) Canada SBX Canada (bandiera) Éliot Grondin Australia (bandiera) Cameron Bolton Germania (bandiera) Leon Ulbricht
Chiudi

Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
HP = Halfpipe
SBS = Slopestyle
BA = Big air

Classifiche

Generale parallelo

Generale freestyle

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Gigante parallelo

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Slalom parallelo

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Snowboard cross

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Halfpipe

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Slopestyle

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Big air

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Donne

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Località ...
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
21 ottobre 2023 Coira Svizzera (bandiera) Svizzera BA[2] Giappone (bandiera) Kokomo Murase Giappone (bandiera) Reira Iwabuchi Regno Unito (bandiera) Mia Brookes
2 dicembre 2023 Pechino Cina (bandiera) Cina BA[2] Austria (bandiera) Anna Gasser Australia (bandiera) Tess Coady Giappone (bandiera) Miyabi Onitsuka
3 dicembre 2023 Les Deux Alpes Francia (bandiera) Francia SBX Francia (bandiera) Chloé Trespeuch Italia (bandiera) Michela Moioli Australia (bandiera) Belle Brockhoff
8 dicembre 2023 Secret Garden Cina (bandiera) Cina HP Cina (bandiera) Cai Xuetong Cina (bandiera) Liu Jiayu Stati Uniti (bandiera) Maddie Mastro
10 dicembre 2023 Edmonton Canada (bandiera) Canada BA[2] Nuova Zelanda (bandiera) Zoi Sadowski-Synnot Regno Unito (bandiera) Mia Brookes Austria (bandiera) Anna Gasser
14 dicembre 2023 Carezza al Lago Italia (bandiera) Italia PGS Germania (bandiera) Ramona Theresia Hofmeister Austria (bandiera) Daniela Ulbing Giappone (bandiera) Tsubaki Miki
15 dicembre 2023 Copper Mountain Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti BA Giappone (bandiera) Kokomo Murase Giappone (bandiera) Mari Fukada Regno Unito (bandiera) Mia Brookes
16 dicembre 2023 Copper Mountain Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti HP Corea del Sud (bandiera) Choi Gaon Giappone (bandiera) Mitsuki Ono Stati Uniti (bandiera) Maddie Mastro
16 dicembre 2023 Cervinia Italia (bandiera) Italia SBX Svizzera (bandiera) Sina Siegenthaler Australia (bandiera) Belle Brockhoff Australia (bandiera) Josie Baff
16 dicembre 2023 Cortina d'Ampezzo Italia (bandiera) Italia PGS Germania (bandiera) Ramona Theresia Hofmeister Italia (bandiera) Lucia Dalmasso Austria (bandiera) Sabine Schöffmann
23 dicembre 2023 Davos Svizzera (bandiera) Svizzera PSL Germania (bandiera) Ramona Theresia Hofmeister Italia (bandiera) Lucia Dalmasso Austria (bandiera) Sabine Schöffmann
13 gennaio 2024 Scuol Svizzera (bandiera) Svizzera PGS Italia (bandiera) Lucia Dalmasso Italia (bandiera) Jasmin Coratti Giappone (bandiera) Tsubaki Miki
16 gennaio 2024 Bad Gastein Austria (bandiera) Austria PSL Germania (bandiera) Ramona Theresia Hofmeister Austria (bandiera) Sabine Schöffmann Italia (bandiera) Jasmin Coratti
20 gennaio 2024 Laax Svizzera (bandiera) Svizzera SBS Stati Uniti (bandiera) Julia Marino Germania (bandiera) Annika Morgan Austria (bandiera) Anna Gasser
20 gennaio 2024 Laax Svizzera (bandiera) Svizzera HP[2] Giappone (bandiera) Mitsuki Ono Stati Uniti (bandiera) Bea Kim Giappone (bandiera) Ruki Tomita
20 gennaio 2024 Pamporovo Bulgaria (bandiera) Bulgaria PSL Rep. Ceca (bandiera) Ester Ledecká Germania (bandiera) Ramona Theresia Hofmeister Giappone (bandiera) Tsubaki Miki
21 gennaio 2024 Pamporovo Bulgaria (bandiera) Bulgaria PSL Rep. Ceca (bandiera) Ester Ledecká Austria (bandiera) Sabine Schöffmann Giappone (bandiera) Tsubaki Miki
25 gennaio 2024 Rogla Slovenia (bandiera) Slovenia PGS Giappone (bandiera) Tsubaki Miki Paesi Bassi (bandiera) Michelle Dekker Austria (bandiera) Sabine Schöffmann
26 gennaio 2024 Sankt Moritz Svizzera (bandiera) Svizzera SBX Rep. Ceca (bandiera) Eva Samková[3] Svizzera (bandiera) Sophie Hediger Francia (bandiera) Chloé Trespeuch
27 gennaio 2024 Simonhöhe Austria (bandiera) Austria PGS Austria (bandiera) Sabine Schöffmann Rep. Ceca (bandiera) Zuzana Maděrová Italia (bandiera) Elisa Caffont
3 febbraio 2024 Mammoth Mountain Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti HP Giappone (bandiera) Mitsuki Ono Giappone (bandiera) Sena Tomita Stati Uniti (bandiera) Maddie Mastro
3 febbraio 2024 Gudauri Georgia (bandiera) Georgia SBX Francia (bandiera) Chloé Trespeuch Rep. Ceca (bandiera) Eva Samková[3] Svizzera (bandiera) Sophie Hediger
4 febbraio 2024 Gudauri Georgia (bandiera) Georgia SBX Regno Unito (bandiera) Charlotte Bankes Francia (bandiera) Chloé Trespeuch Australia (bandiera) Belle Brockhoff
10 febbraio 2024 Calgary Canada (bandiera) Canada HP[2] Giappone (bandiera) Mitsuki Ono Stati Uniti (bandiera) Maddie Mastro Giappone (bandiera) Sena Tomita
24 febbraio 2024 Krynica-Zdrój Polonia (bandiera) Polonia PGS Germania (bandiera) Ramona Theresia Hofmeister Svizzera (bandiera) Julie Zogg Paesi Bassi (bandiera) Michelle Dekker
25 febbraio 2024 Krynica-Zdrój Polonia (bandiera) Polonia PGS Giappone (bandiera) Tsubaki Miki Austria (bandiera) Daniela Ulbing Svizzera (bandiera) Ladina Jenny
2 marzo 2024 Sierra Nevada Spagna (bandiera) Spagna SBX Regno Unito (bandiera) Charlotte Bankes Rep. Ceca (bandiera) Eva Samková[3] Francia (bandiera) Chloé Trespeuch
3 marzo 2024 Sierra Nevada Spagna (bandiera) Spagna SBX Italia (bandiera) Michela Moioli Australia (bandiera) Josie Baff Regno Unito (bandiera) Charlotte Bankes
9 marzo 2024 Winterberg Germania (bandiera) Germania PSL Rep. Ceca (bandiera) Ester Ledecká Austria (bandiera) Sabine Schöffmann Italia (bandiera) Lucia Dalmasso
9 marzo 2024 Cortina d'Ampezzo Italia (bandiera) Italia SBX Regno Unito (bandiera) Charlotte Bankes Rep. Ceca (bandiera) Eva Samková[3] Italia (bandiera) Michela Moioli
15 marzo 2024 Tignes Francia (bandiera) Francia SBS Giappone (bandiera) Kokomo Murase Giappone (bandiera) Miyabi Onitsuka Giappone (bandiera) Reira Iwabuchi
16 marzo 2024 Montafon Austria (bandiera) Austria SBX Italia (bandiera) Michela Moioli Regno Unito (bandiera) Charlotte Bankes Australia (bandiera) Josie Baff
17 marzo 2024 Montafon Austria (bandiera) Austria SBX Francia (bandiera) Chloé Trespeuch Stati Uniti (bandiera) Lindsey Jacobellis Australia (bandiera) Josie Baff
23 marzo 2024 Silvaplana Svizzera (bandiera) Svizzera SBS Giappone (bandiera) Reira Iwabuchi Giappone (bandiera) Kokomo Murase Austria (bandiera) Anna Gasser
23 marzo 2024 Mont-Sainte-Anne Canada (bandiera) Canada SBX Regno Unito (bandiera) Charlotte Bankes Francia (bandiera) Chloé Trespeuch Francia (bandiera) Léa Casta
24 marzo 2024 Mont-Sainte-Anne Canada (bandiera) Canada SBX Regno Unito (bandiera) Charlotte Bankes Italia (bandiera) Michela Moioli Australia (bandiera) Josie Baff
Chiudi

Legenda:
PGS = Slalom gigante parallelo
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross
HP = Halfpipe
SBS = Slopestyle
BA = Big air

Classifiche

Generale parallelo

Generale freestyle

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Gigante parallelo

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Slalom parallelo

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Snowboard cross

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Halfpipe

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Pos. Nome Nazione Punti
1Mitsuki OnoGiappone (bandiera) Giappone380
2Maddie MastroStati Uniti (bandiera) Stati Uniti260
3Bea KimStati Uniti (bandiera) Stati Uniti230
4Sena TomitaGiappone (bandiera) Giappone208
5Brooke D'HondtCanada (bandiera) Canada149
Chiudi

Slopestyle

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Big air

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi

Misto

Risultati

Legenda:
PSL = Slalom parallelo
SBX = Snowboard cross

Classifiche

Parallelo misto

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Punti
1Austria (bandiera) Austria 1245
2Italia (bandiera) Italia 2165
3Germania (bandiera) Germania 1160
4Italia (bandiera) Italia 1160
5Slovenia (bandiera) Slovenia 1138
Chiudi

Coppa delle Nazioni

Classifiche

Generale

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Punti
1Italia (bandiera) Italia4891
2Austria (bandiera) Austria4804
3Giappone (bandiera) Giappone4443
4Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti3541
5Canada (bandiera) Canada3384
Chiudi

Freestyle

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Punti
1Giappone (bandiera) Giappone4761
2Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti2643
3Canada (bandiera) Canada1672
4Australia (bandiera) Australia966
5Svizzera (bandiera) Svizzera928
Chiudi

Parallelo

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Punti
1Austria (bandiera) Austria4586
2Italia (bandiera) Italia4193
3Germania (bandiera) Germania1889
4Svizzera (bandiera) Svizzera1488
5Slovenia (bandiera) Slovenia1133
Chiudi

Snowboard cross

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. Nazione Punti
1Francia (bandiera) Francia4026
2Australia (bandiera) Australia2381
3Italia (bandiera) Italia1975
4Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti1825
5Austria (bandiera) Austria1754
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.