Rogla
montagna slovena della catena delle Pohorje Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Rogla è una montagna e una stazione sciistica slovena che si estende sul massiccio di Pohorje, nell comune di Zreče.
Rogla | |
---|---|
![]() | |
Stato | Slovenia |
Regione statistica | Savinjska |
Altezza | 1 517 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°27′10.08″N 15°20′01.68″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Prealpi Slovene |
Sottosezione | Prealpi Slovene nord-orientali |
Supergruppo | Strojna e Pohorje |
Gruppo | Pohorje |
Descrizione
Stazione sciistica
Si estende tra i 1.050 e i 1.517 m s.l.m.; mediamente, a Rogla cadono 500 centimetri di neve all'anno. È attrezzata per lo sci alpino (13 piste sciistiche, 11 impianti di risalita), lo snowboard e lo sci nordico (30 km di piste per lo sci di fondo); ha ospitato alcune gare della Coppa del Mondo di sci di fondo e della Coppa del Mondo di snowboard, oltre a numerose competizioni minori.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rogla
Collegamenti esterni
- (DE, EN, HR, IT, SL) Sito della stazione sciistica, su rogla.eu. URL consultato il 25 novembre 2012.
- (DE, EN, FR) Risultati delle gare sciistiche sul sito della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 25 novembre 2012.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.