Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa dei Campioni 1976-1977
22ª edizione della massima competizione UEFA per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa dei Campioni 1976-1977 fu la 22ª edizione della massima competizione europea per club che la UEFA riserva alle squadre vincitrici dei campionati nazionali delle Federazioni ad essa affiliati. Esso vide alla partenza 32 squadre, due delle quali provenienti dalla Germania Occidentale, il Bayern Monaco campione uscente e il Borussia Mönchengladbach campione tedesco in carica.
Remove ads
Per la prima volta il torneo fu vinto dal Liverpool, che sconfisse per 3-1 il Borussia Mönchengladbach nella finale che si tenne allo Stadio Olimpico di Roma[1]. Benché si fosse trattato solo della seconda vittoria assoluta di una squadra inglese nella Coppa (la prima fu il Manchester Utd nel 1968), essa inaugurò una striscia vittoriosa di sei edizioni conquistate dalle squadre del suo Paese (altre due delle quali dallo stesso Liverpool, due dal Nottingham Forest e una dall'Aston Villa). Limitatamente al Liverpool, fu la prima di cinque finali europee in nove stagioni, con quattro vittorie totali.
Capocannoniere del torneo fu il siciliano Franco Cucinotta degli svizzeri dello Zurigo (per la seconda volta alla semifinale della Coppa maggiore) in coabitazione con il tedesco occidentale Gerd Müller del Bayern Monaco; entrambi i giocatori realizzarono cinque reti.
Remove ads
Date
Squadre partecipanti
Remove ads
Risultati
Riepilogo
Prospettiva
Tabellone
Sedicesimi di finale
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinali
Finale
Roma 25 maggio 1977, ore 20:15 CEST | Liverpool | 3 – 1 referto | Borussia M'gladbach | Stadio Olimpico (57 000 spett.)
| ||||||||||||
|
Remove ads
Classifica marcatori[2]
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads