Coppa Intertoto UEFA 2000

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa Intertoto UEFA 2000

La Coppa Intertoto UEFA 2000, sesta edizione dell'omonima competizione, vede vincitrici l'Udinese, il Celta Vigo e lo Stoccarda, che in tal modo accedono alla Coppa UEFA 2000-2001. Di seguito sono riportati i risultati della competizione:

Fatti in breve Coppa Intertoto 2000 UEFA Intertoto Cup 2000, Competizione ...
Coppa Intertoto 2000
UEFA Intertoto Cup 2000
Competizione Coppa Intertoto
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 18 giugno 2000
al 22 agosto 2000
Risultati
Vincitore Udinese
(1º titolo)
Celta Vigo
(1º titolo)
Stoccarda
(1º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Stanislav Vlček (8)
Thumb
I giocatori dell'Udinese festeggiano dopo la vittoria ai supplementari nella finale di ritorno contro il Sigma Olomouc
Cronologia della competizione
Chiudi

Primo turno

Andata 18 e 19 giugno, ritorno 25 e 26 giugno.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Floriana Malta (bandiera) 1-3 Norvegia (bandiera) Stabæk 1-1 0-2
Glenavon Irlanda del Nord (bandiera) 1-4 Croazia (bandiera) Slaven Belupo 1-1 0-3
Zagłębie Lubin Polonia (bandiera) 7-1 Azerbaigian (bandiera) Viləş Masallı 4-0 3-1
OD Trenčín Slovacchia (bandiera) 0-4 Lettonia (bandiera) Dinaburg 0-3[1] 0-1
Primorje Slovenia (bandiera) 11-0 Belgio (bandiera) Westerlo 5-0 6-0
Cibalia Croazia (bandiera) 4-2 Serbia e Montenegro (bandiera) Obilić 3-1 1-1
Dnjapro-Transmaš Mahilëŭ Bielorussia (bandiera) 4-2 Danimarca (bandiera) Silkeborg 2-1 2-1
Nea Salamis Cipro (bandiera) 6-2 Albania (bandiera) Vllaznia 4-1 2-1
Pelister Macedonia del Nord (bandiera) 4-1 Lussemburgo (bandiera) Hobscheid 3-1 1-0
KS/Leiftur Islanda (bandiera) 6-6 (gfc) Svizzera (bandiera) Lucerna 2-2 4-4
Dinamo Tbilisi Georgia (bandiera) 3-3 (gfc) Belgio (bandiera) Standard Liegi 2-2 1-1
LASK Linz Austria (bandiera) 4-1 Israele (bandiera) Hapoel Petah Tiqwa 3-0[1] 1-1
HB Tórshavn Fær Øer (bandiera) 0-7 Ungheria (bandiera) Tatabánya 0-4 0-3
Araks Ararat Armenia (bandiera) 1-3 Rep. Ceca (bandiera) Sigma Olomouc 1-2 0-1
Narva Trans Estonia (bandiera) 4-9 Romania (bandiera) Ceahlăul 2-5 2-4
Kocaelispor Turchia (bandiera) 1-1 Lituania (bandiera) Atlantas 0-1 1-0 (3-5 dtr)
Västra Frölunda Svezia (bandiera) 2-2 (gfc) Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Zrinjski Mostar 1-0 1-2
MyPa Finlandia (bandiera) 4-5 Svizzera (bandiera) Neuchâtel Xamax 1-2 3-3
UCD Irlanda (bandiera) 3-3 (gfc) Bulgaria (bandiera) Velbažd 3-3 0-0
Cwmbran Town Galles (bandiera) 0-2 Moldavia (bandiera) Nistru Otaci 0-1 0-1
Chiudi

Secondo turno

Andata 1 e 2 luglio, ritorno 8 e 9 luglio.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Perugia Italia (bandiera) 2-3 Belgio (bandiera) Standard Liegi 1-2 1-1
Nea Salamis Cipro (bandiera) 1-3 Austria (bandiera) Austria Vienna 1-0 0-3
Stabæk Norvegia (bandiera) 0-5 Francia (bandiera) Auxerre 0-2 0-3[2]
Nistru Otaci Moldavia (bandiera) 3-7 Austria (bandiera) Austria Salisburgo 2-6 1-1
Maiorca Spagna (bandiera) 3-4 Romania (bandiera) Ceahlăul 2-1 1-3
Chmel Blšany Rep. Ceca (bandiera) 8-2 Bielorussia (bandiera) Dnjapro-Transmaš Mahilëŭ 6-2 2-0
Sedan Francia (bandiera) 6-2 Islanda (bandiera) KS/Leiftur 3-0 3-2
Zagłębie Lubin Polonia (bandiera) 1-1 (gfc) Croazia (bandiera) Slaven Belupo 1-1 0-0
Tatabánya Ungheria (bandiera) 3-2 Croazia (bandiera) Cibalia 3-2 0-0
Pelister Macedonia del Nord (bandiera) 3-1 Svezia (bandiera) Västra Frölunda 3-1 0-0
Neuchâtel Xamax Svizzera (bandiera) 2-10 Germania (bandiera) Stoccarda 1-6 1-4
Zenit San Pietroburgo Russia (bandiera) 6-1 Slovenia (bandiera) Primorje 3-0 3-1
LASK Linz Austria (bandiera) 3-4 Rep. Ceca (bandiera) Marila Příbram 1-1 2-3
Velbažd Bulgaria (bandiera) 2-8 Rep. Ceca (bandiera) Sigma Olomouc 2-0 0-8
Atlantas Lituania (bandiera) 2-7 Inghilterra (bandiera) Bradford City 1-3 1-4
Dinaburg Lettonia (bandiera) 0-1 Danimarca (bandiera) Aalborg 0-0 0-1
Chiudi

Terzo turno

Andata 15 e 16 luglio, ritorno 22 luglio.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Celta Vigo Spagna (bandiera) 5-1 Macedonia del Nord (bandiera) Pelister 3-0 2-1
Sedan Francia (bandiera) 1-2 Germania (bandiera) Wolfsburg 0-0 1-2
Chmel Blšany Rep. Ceca (bandiera) 8-0 Grecia (bandiera) Kalamata 5-0 3-0
Lens Francia (bandiera) 2-2 (gfc) Germania (bandiera) Stoccarda 2-1 0-1
Slaven Belupo Croazia (bandiera) 1-2 Rep. Ceca (bandiera) Sigma Olomouc 1-1 0-1
Standard Liegi Belgio (bandiera) 4-2 Austria (bandiera) Austria Salisburgo 3-1 1-1
Ceahlăul Romania (bandiera) 2-5 Austria (bandiera) Austria Vienna 2-2 0-3
Zenit San Pietroburgo Russia (bandiera) 4-2 Ungheria (bandiera) Tatabánya 2-1 2-1
Bradford City Inghilterra (bandiera) 3-0 Paesi Bassi (bandiera) RKC Waalwijk 2-0 1-0
Rostsel'maš Russia (bandiera) 1-5 Francia (bandiera) Auxerre 0-2 1-3
Marila Příbram Rep. Ceca (bandiera) 1-3 Inghilterra (bandiera) Aston Villa 0-0 1-3
Aalborg Danimarca (bandiera) 2-3 Italia (bandiera) Udinese 0-2 2-1
Chiudi

Semifinali

Andata 26 luglio, ritorno 2 agosto.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sigma Olomouc Rep. Ceca (bandiera) 3-1 Rep. Ceca (bandiera) Chmel Blšany 3-1 0-0
Stoccarda Germania (bandiera) 2-1 Belgio (bandiera) Standard Liegi 1-1 1-0
Zenit San Pietroburgo Russia (bandiera) 4-0 Inghilterra (bandiera) Bradford City 1-0 3-0
Celta Vigo Spagna (bandiera) 3-1 Inghilterra (bandiera) Aston Villa 1-0 2-1
Austria Vienna Austria (bandiera) 0-3 Italia (bandiera) Udinese 0-1 0-2
Auxerre Francia (bandiera) 3-2 Germania (bandiera) Wolfsburg 1-1 2-1 (dts)
Chiudi

Finali

Andata 8 agosto, ritorno 22 agosto.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sigma Olomouc Rep. Ceca (bandiera) 4-6 Italia (bandiera) Udinese 2-2 2-4 (dts)
Celta Vigo Spagna (bandiera) 4-3 Russia (bandiera) Zenit San Pietroburgo 2-1 2-2
Auxerre Francia (bandiera) 1-3 Germania (bandiera) Stoccarda 0-2 1-1
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.