Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa Anglo-Italiana 1973
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa Anglo-Italiana del 1973 è stata la 4ª edizione del torneo riservato a club provenienti dal campionato italiano e inglese.
L'edizione fu vinta dal Newcastle, che il 3 giugno 1973 a Firenze superò in finale per 2-1 la Fiorentina.[1]
Remove ads
Squadre partecipanti
Le 16 squadre partecipanti furono divise in due gruppi, all'interno dei quali vennero abbinate quattro italiane e quattro inglesi.
Remove ads
Risultati
Fase a gruppi
Gruppo A
Londra 14 febbraio 1973 | Crystal Palace | 4 – 1 referto | Verona |
| ||||||
|
Hull 21 febbraio 1973 | Hull City | 2 – 1 referto | Lazio |
| ||||||
|
Manchester 21 febbraio 1973 | Manchester Utd | 1 – 1 referto | Fiorentina |
| ||||||
|
Luton 7 marzo 1973 | Luton Town | 4 – 0 referto | Bari |
| ||||||
|
Verona 21 marzo 1973 | Verona | 2 – 1 referto | Luton Town |
| ||||||
|
Bari 21 marzo 1973 | Bari | 0 – 1 referto | Crystal Palace |
| ||||||
|
Roma 21 marzo 1973 | Lazio | 0 – 0 referto | Manchester Utd |
|
Firenze 21 marzo 1973 | Fiorentina | 1 – 0 referto | Hull City |
| ||||||
|
Hull City 4 aprile 1973 | Hull City | 2 – 1 referto | Verona |
| ||||||
|
Manchester 4 aprile 1973 | Manchester Utd | 3 – 1 referto | Bari |
| ||||||
|
Londra 4 aprile 1973 | Crystal Palace | 3 – 1 referto | Lazio |
| ||||||
|
Luton 4 aprile 1973 | Luton Town | 1 – 0 referto | Fiorentina |
| ||||||
|
Verona 2 maggio 1973 | Verona | 1 – 4 referto | Manchester Utd |
| ||||||
|
Bari 2 maggio 1973 | Bari | 0 – 0 referto | Hull City |
|
Roma 2 maggio 1973 | Lazio | 2 – 2 referto | Luton Town |
| ||||||
|
Firenze 2 maggio 1973 | Fiorentina | 2 – 2 referto | Crystal Palace |
| ||||||
|
Classifica inglese
Classifica italiana
Gruppo B
Como 21 febbraio 1973 | Como | 0 – 0 referto | Fulham |
|
Bologna 21 febbraio 1973 | Bologna | 0 – 0 referto | Oxford Utd |
|
Roma 21 febbraio 1973, ore 15:00 1ª giornata | Roma | 0 – 2 referto | Newcastle Utd | Stadio Olimpico di Roma
| ||||||
|
Torino 25 febbraio 1973 | Torino | 0 – 1 referto | Blackpool |
| ||||||
|
21 marzo 1973 | Blackpool | 3 – 0 referto | Como |
| ||||||
|
Newcastle 21 marzo 1973 | Newcastle Utd | 1 – 0 referto | Bologna |
| ||||||
|
Londra 21 marzo 1973, ore 20:00 2ª giornata | Fulham | 1 – 1 referto | Roma | Craven Cottage (circa 8.000 spett.)
| ||||||
|
Oxford 28 marzo 1973 | Oxford Utd | 1 – 1 referto | Torino |
| ||||||
|
Como 4 aprile 1973 | Como | 0 – 2 referto | Newcastle Utd |
| ||||||
|
Bologna 4 aprile 1973 | Bologna | 0 – 1 referto | Blackpool |
| ||||||
|
Roma 4 aprile 1973, ore 15:30 3ª giornata | Roma | 0 – 2 referto | Oxford Utd | Stadio Olimpico di Roma (4.653 spett.)
| ||||||
|
Torino 4 aprile 1973 | Torino | 1 – 1 referto | Fulham |
| ||||||
|
Oxford 2 maggio 1973 | Oxford Utd | 1 – 0 referto | Como |
| ||||||
|
Londra 2 maggio 1973 | Fulham | 1 – 1 referto | Bologna |
| ||||||
|
Blackpool 2 maggio 1973, ore 20:00 4ª giornata | Blackpool | 2 – 1 referto | Roma | Bloomfield Road
| ||||||
|
Newcastle 2 maggio 1973 | Newcastle Utd | 5 – 1 referto | Torino |
| ||||||
|
Classifica inglese
Classifica italiana
Semifinali
Andata
11 maggio 1973 Semifinale – Andata | Crystal Palace | 0 – 0 referto | Newcastle Utd |
17 maggio 1973 Semifinale – Andata | Fiorentina | 1 – 1 referto | Bologna |
| ||||||
|
Ritorno
21 maggio 1973 Semifinale – Ritorno | Newcastle Utd | 5 – 1 referto | Crystal Palace |
| ||||||
|
23 maggio 1973 Semifinale – Ritorno | Bologna | 1 – 2 referto | Fiorentina |
| ||||||
|
Finale
Firenze 3 giugno 1973 Finale | Fiorentina | 1 – 2 referto | Newcastle Utd | Stadio Comunale
| ||||||||||||
|
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads