Connie Hawkins

cestista statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Connie Hawkins

Cornelius Lance Hawkins, detto Connie (Brooklyn, 17 luglio 1942Phoenix, 6 ottobre 2017[2]), è stato un cestista statunitense, professionista nella ABL, nella ABA e nella NBA.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Connie Hawkins
Hawkins nel 1968 con il premio di MVP della ABA
Nazionalità Stati Uniti
Altezza205 cm
Peso96 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande / centro
Termine carriera1976
Hall of fameNaismith Hall of Fame (1992)
Carriera
Giovanili
Brooklyn Boys High School
Squadre di club
1961-1963Pittsburgh Rens94 (2.592)
1963-1967Harlem Globetrotters
1967-1968Pittsburgh Pipers70 (1.875)
1968-1969Minnesota Pipers47 (1.420)
1969-1973Phoenix Suns311 (6.368)
1973-1975L.A. Lakers114 (1.255)
1975-1976Atlanta Hawks74 (610)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Chiudi
(EN)

«He was Julius before Julius. He was Elgin before Elgin. He was Michael before Michael. He was simply the greatest individual player I have ever seen»

(IT)

«È stato Julius prima di Julius, Elgin prima di Elgin, Michael prima di Michael. È stato semplicemente a livello individuale, il più grande giocatore che io abbia mai visto»

Cestista statunitense degli anni settanta, cresciuto in uno dei quartieri più disagiati di Brooklyn, è considerato uno dei più grandi giocatori di basket di tutti i tempi.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Prima della carriera da professionista in tutte e tre le leghe americane professionistiche (ABL, ABA e NBA), Connie "The Hawk" è stata una leggenda dei playground newyorkesi, ossia del basket di strada ai tempi in cui al Rucker Park si sfidavano Earl "The Goat" Manigault, Lew Alcindor (il futuro Kareem Abdul-Jabbar), Julius Erving e molti altri. Per quattro anni, dal 1963 al 1967, ha giocato anche negli Harlem Globetrotters.

Fenomeno al college e sui playgrond newyorkesi, vince con la sua squadra il Public School Championships nel 1959 e viene ingaggiato dalla University of Iowa. Qui il coinvolgimento in uno scandalo di scommesse gli costa l'espulsione da Iowa e l'ostracismo della NBA.

Viene quindi ingaggiato allora dalla ABL, dai Pittsburgh Rens, vincendo il titolo di MVP e stabilendo due record realizzativi nella stessa stagione: prima segnando il 18 Febbraio 1968 38 punti contro i futuri campioni dei Cleveland Pipers e poi il 15 Gennaio 1962 sempre contro i Pipers segnando 54 punti stabilendo un nuovo record in ABL, superato in seguito solo da Bill Bridges con 55 punti.

Fallita la ABL, Hawkins approda agli Harlem Globetrotters dove gioca per quattro anni dal 1963 al 1967.

Passa quindi alla neonata American Basketball Association (ABA) dove gioca con i Pittsburgh Pipers, che nella stagione regolare si dimostrano essere la migliore squadra con un record di 54-24, vincendo il titolo di MVP della Regular season e dei Playoff oltre al Primo titolo ABA, terminando la sua prima stagione in ABA con 26,8 punti a partita e 13,5 rimbalzi in Regular Season e nelle 14 partite di playoff con una media di 29,9 punti a partita, 12,3 rimbalzi 4,6 assist tirando con il 60% dal campo, e mettendo a referto una prestazione record da 47 punti in gara 4 delle Finals ABA che verrà superata solo dai 48 punti di Julius Erving in gara 2 delle Finals 1976 e dai 53 punti di Roger Brown in gara 4 delle Finals 1970.

Thumb
Hawkins in azione con la maglia dei Pittsburgh Pipers

La seconda stagione in ABA si presentò come più complicata dopo il trasferimento della squadra a Minneapolis e il cambio di 4 diversi allenatori, oltre agli infortuni di diversi giocatori chiave compreso Hawkins che si operò ad un ginocchio: la squadra finì comunque la stagione con un record di 36-42 valido per l'ultimo posto dei playoff, dove verranno subito eliminati dai Miami Floridians per 4 gare a 3. Hawkins chiuse comunque la sua stagione con 30,2 punti di media a partita.

Il 27 Novembre 1968 Hawkins realizzando 57 punti contro i New York Nets stabilì un nuovo record di punti per l'ABA che durerà circa un anno e mezzo, fino a quando Spencer Haywood non lo supererà nel 1970.

In entrambe le stagioni Hawkins venne inserito nel primo quintetto degli All ABA e selezionato per gli ABA All-Star Game, non partecipando al secondo perché infortunato.

La causa intentata contro l'NBA precedentemente nel 1966 per violazione delle leggi antitrust per mancanza di prove collegate alle presunte scommesse di Hawkins, che vietava alle squadre della lega di metterlo sotto contratto, si risolse con l'NBA che per paura di perdere la causa accettò di pagare 1,3 milioni di dollari a Hawkins nel 1969 rendendolo inoltre disponibile a una delle due nuove expansion team NBA che lo avrebbero messo sotto contratto i Phoenix Suns o i Seattle SuperSonics: la spuntarono i Suns attraverso il lancio di una moneta.

Finalmente Hawkins approdato nella NBA con i Phoenix Suns che anche grazie al suo apporto conquistarono per la prima volta i play-off: migliorarono il record della stagione precedente da 16-66 a 39-43, Hawkins terminò la stagione con 24,6 punti a partita e 10,4 rimbalzi per un totale di 47 doppie doppie e due triple doppie, con l'ultima partita di Regular Season da 44 punti e 20 rimbalzi. A ventisette anni disputa anche il primo dei suoi quattro NBA All Star Game consecutivi, oltre ad essere inserito nel primo quintetto All NBA.

Ai playoff i Suns incontrarono i Los Angeles Lakers di Wilt Chamberlain, Jerry West e Elgin Baylor portandosi addirittura sul 3 a 1, ma perdendo poi le ultime tre partite della serie.

La stagione successiva i Suns migliorano ancora con un record di 48-34 ma essendo terzi in una forte Midwest Division non poterono accedere alla postseason e così anche l'anno successivo conclusa con un record di 49-33.

Anche negli anni successivi la squadra non riuscirà più a qualificarsi per i playoff e nel 1973, dopo solo 8 partite dall'inizio di stagione a 31 anni viene ceduto ai Los Angeles Lakers tornando a disputare i playoff dopo quattro anni: i Lakers verranno subito eliminati dai Milwaukee Bucks di Kareem Abdul Jabbar e Oscar Robertson, sconfitti per 4 gare a 1.

Nel 1974-1975 Hawkins giocò solo 43 partite a causa degli infortuni e i Lakers dopo 17 anni, e per la prima volta da quando si erano trasferiti a Los Angeles non si qualificarono per la postseason.

Al termine della stagione venne ceduto agli Atlanta Hawks dove concluderà la sua carriera a 34 anni.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Legenda ...
Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Chiudi
Denota una stagione in cui ha vinto il titolo ABA
* Primo nella lega

ABL

Regular Season

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1961-1962 Pittsburgh Rens 7842,951,016,779,013,32,427,5*
1962-1963 Pittsburgh Rens 1641,849,177,012,82,627,9
Chiudi

Play-off

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1962 Pittsburgh Rens 153,060,992,917,04,041,0*
Chiudi

ABA-NBA

Regular Season

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1967-1968 Pittsburgh Pipers 7044,9*51,922,276,413,54,626,8*
1968-1969 Minnesota Pipers (ABA) 4739,451,113,676,711,43,930,2
1969-1970 Phoenix Suns (NBA) 8140,949,077,910,44,824,6
1970-1971 Phoenix Suns 7137,543,481,69,14,520,9
1971-1972 Phoenix Suns 7636,845,980,78,33,921,0
1972-1973 Phoenix Suns 7536,947,979,78,54,116,1
1973-1974 Phoenix Suns 827,948,666,75,43,51,00,411,3
L.A. Lakers 7135,750,277,27,45,31,51,112,8
1974-1975 L.A. Lakers 4323,942,968,74,62,81,20,58,0
1975-1976 Atlanta Hawks 7425,844,771,26,02,91,10,68,2
Carriera ABA 11742,751,516,176,512,64,328,2
Carriera NBA 49934,546,778,58,04,11,20,816,5
Carriera ABA-NBA 61636,147,977,98,84,11,20,818,7
Chiudi

Massimi in carriera

Regular Season

(* Le statistiche di queste categorie vennero registrate solo dalla stagione NBA 1973-1974)

Play-off

Ulteriori informazioni Anno, Squadra ...
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1968 Pittsburgh Pipers 1444,059,4*0,072,912,34,629,9*
1969 Minnesota Pipers (ABA) 745,737,850,064,512,33,924,9
1970 Phoenix Suns (NBA) 746,941,381,813,95,925,4
1974 L.A. Lakers 534,435,080,08,03,21,40,210,8
Carriera ABA 2144,650,550,070,712,34,328,2
Carriera NBA 1241,739,581,511,44,81,40,219,3
Carriera ABA-NBA 3343,546,850,073,412,04,51,40,225,0
Chiudi

Massimi in carriera

Play-off

(* Le statistiche di queste categorie vennero registrate solo dalla stagione NBA 1973-1974)

Onorificenze

Palmarès

ABL

First Team: 1962

ABA

Pittsburgh Pipers: 1967-68
First Team: 1968, 1969
1968, 1969

NBA

First Team: 1970
1970, 1971, 1972, 1973

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.