Connecticut Open 2014 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Connecticut Open 2014 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2014.

Fatti in breve Connecticut Open 2014 Singolare, Sport ...
Connecticut Open 2014
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Petra Kvitová
Finalista Magdaléna Rybáriková
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Connecticut Open 2014.

Simona Halep era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta al secondo turno da Magdaléna Rybáriková. Petra Kvitová ha battuto in finale Magdaléna Rybáriková con il punteggio di 6-4, 6-2.

Teste di serie

Le prime due teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Romania (bandiera) Simona Halep (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (campionessa)
  3. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (secondo turno)
  4. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (secondo turno)
  1. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Flavia Pennetta (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Sara Errani (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Carla Suárez Navarro (problemi gastrointestinali)

Wildcard

  1. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Andrea Petković (secondo turno)
  1. Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Samantha Stosur (semifinale)

Qualificate

Lo stesso argomento in dettaglio: Connecticut Open 2014 - Qualificazioni singolare.
  1. Cina (bandiera) Shuai Peng (secondo turno)
  2. Giappone (bandiera) Misaki Doi (primo turno)
  3. Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu (primo turno)
  1. Svizzera (bandiera) Belinda Bencic (primo turno)
  2. Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Sílvia Soler Espinosa (primo turno)

Lucky Loser

  1. Francia (bandiera) Caroline Garcia (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková 6 6
Italia (bandiera) Camila Giorgi 2 4 Slovacchia (bandiera) Magdaléna Rybáriková 4 2
WC Australia (bandiera) Samantha Stosur 3 1 2 Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 6 6
2 Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Romania (bandiera) S Halep 2 6 3
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková66  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 4 6
Q Spagna (bandiera) S Soler Espinosa43  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 7 0 6
 Stati Uniti (bandiera) A Riske66  Stati Uniti (bandiera) A Riske 5 6 4
 Australia (bandiera) C Dellacqua14  Stati Uniti (bandiera) A Riske 6 7
 Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová13 6  Italia (bandiera) F Pennetta 1 63
6 Italia (bandiera) F Pennetta66  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 6
4 Danimarca (bandiera) C Wozniacki466  Italia (bandiera) C Giorgi 2 4
Q Svizzera (bandiera) T Bacsinszky612 4  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 4 2
 Italia (bandiera) C Giorgi66  Italia (bandiera) C Giorgi 6 6
 Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe31  Italia (bandiera) C Giorgi 6 64 6
Q Cina (bandiera) S Peng66  Spagna (bandiera) G Muguruza 4 7 2
 Ucraina (bandiera) E Svitolina43 Q  Cina (bandiera) S Peng 2 6 3
 Spagna (bandiera) G Muguruza636  Spagna (bandiera) G Muguruza 6 3 6
7 Italia (bandiera) S Errani261

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5/WC Slovacchia (bandiera) D Cibulková623
WC Germania (bandiera) A Petković76 WC  Germania (bandiera) A Petković 6 64 66
WC Belgio (bandiera) K Flipkens646 WC  Belgio (bandiera) K Flipkens 4 7 7
Q Giappone (bandiera) M Doi362 WC  Belgio (bandiera) K Flipkens 3 6 3
WC Australia (bandiera) S Stosur76106 WC  Australia (bandiera) S Stosur 6 4 6
 Giappone (bandiera) K Nara6572 WC  Australia (bandiera) S Stosur 6 6
 Serbia (bandiera) B Jovanovski11 3  Canada (bandiera) E Bouchard 2 2
3 Canada (bandiera) E Bouchard66 WC  Australia (bandiera) S Stosur 3 1
LL Francia (bandiera) C Garcia77 2  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
Q Romania (bandiera) I-C Begu6464 LL  Francia (bandiera) C Garcia 5 2
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová656  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 7 6
Q Svizzera (bandiera) B Bencic473  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 4 1
 Russia (bandiera) E Makarova66 2  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
 Italia (bandiera) R Vinci33  Russia (bandiera) E Makarova 2 1
2  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su wtafiles.wtatennis.com. URL consultato il 19 agosto 2014 (archiviato il 17 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.