Congratulations (Post Malone)
canzone di Post Malone del 2016 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Congratulations è un singolo del rapper statunitense Post Malone, pubblicato il 31 gennaio 2017 come quinto estratto dal primo album in studio Stoney.[16]
Congratulations singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Post Malone |
Featuring | Quavo |
Pubblicazione | 31 gennaio 2017 (vedi date di pubblicazione) |
Durata | 3:40 |
Album di provenienza | Stoney |
Genere | Trap[1] |
Etichetta | Republic |
Produttore | Frank Dukes, Metro Boomin |
Registrazione | Electric Feel Studios, Hollywood (California) |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | Germania[2] (vendite: 200 000+) |
Dischi di platino | Australia (10)[3] (vendite: 700 000+) Danimarca (2)[4] (vendite: 180 000+) Francia[5] (vendite: 200 000+) Italia[6] (vendite: 50 000+) Messico[7] (vendite: 90 000+) Nuova Zelanda (6)[8] (vendite: 180 000+) Polonia (2)[9] (vendite: 40 000+) Portogallo (3)[10] (vendite: 30 000+) Regno Unito (2)[11] (vendite: 1 200 000+) Svezia (3)[12] (vendite: 240 000+) |
Dischi di diamante | Brasile (3)[13] (vendite: 480 000+) Canada[14] (vendite: 800 000+) Stati Uniti[15] (vendite: 14 000 000+) |
Post Malone - cronologia | |
Quavo - cronologia | |
Descrizione
Dodicesima traccia del disco, Congratulations, che vede la partecipazione del rapper statunitense Quavo, è stata descritta da Billboard come un brano trap.[1]
Video musicale
Il video musicale è stato reso disponibile il 23 gennaio 2017.[17]
Tracce
Testi e musiche di Austin Post, Quavious Marshall, Leland Wayne, Adam Feeney e Louis Bell.
- Download digitale – Remix
- Congratulations (Remix) (feat. Quavo & Future) – 4:44
Formazione
- Post Malone – voce
- Quavo – voce aggiuntiva
- Frank Dukes – programmazione, strumentazione, produzione, registrazione
- Metro Boomin – programmazione, strumentazione, produzione
- Louis Bell – produzione vocale, registrazione
- Manny Marroquin – missaggio
- Chris Galland – assistenza al missaggio
- Jeff Jackson – assistenza al missaggio
- Mike Bozzi – mastering
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2017) | Posizione massima |
---|---|
Australia[18] | 30 |
Austria[18] | 68 |
Belgio (Fiandre)[18] | 84 |
Belgio (Vallonia)[18] | 78 |
Canada[19] | 14 |
Danimarca[18] | 39 |
Filippine[20] | 19 |
Francia[18] | 140 |
Germania[18] | 88 |
Grecia[21] | 49 |
Irlanda[22] | 35 |
Nuova Zelanda[18] | 21 |
Paesi Bassi[18] | 80 |
Portogallo[18] | 13 |
Regno Unito[22] | 26 |
Repubblica Ceca[23] | 48 |
Slovacchia[24] | 54 |
Stati Uniti[19] | 8 |
Svezia[18] | 34 |
Svizzera[18] | 77 |
Date di pubblicazione
Paese | Data | Formato | Etichetta | Nota |
---|---|---|---|---|
Stati Uniti d'America | 31 gennaio 2017 | Rhythmic contemporary | Republic | [16] |
Italia | 7 aprile 2017 | Contemporary hit radio | Universal Italia | [36] |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.