Commercial Union Assurance Grand Prix 1972

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Commercial Union Assurance Grand Prix 1972 fu un circuito di tennis professionistico organizzato dalla International Lawn Tennis Federation (ILTF). Era composto da 33 tornei facenti parte del Grand Prix inclusi 3 tornei del Grande Slam e terminato dal Masters. Iniziò il 14 febbraio con il Los Angeles Grand Prix e si concluse il 2 dicembre con la finale del Masters.

Il Grand Prix del 1972 venne disputato in concomitanza del rivale World Championship Tennis 1972 e al più piccolo USLTA Indoor Circuit 1972. Nel luglio del 1971 nel suo meeting annuale la ILTF votò la messa al bando dei giocatori sotto contratto con la WCT dai propri tornei che si sarebbero disputati l'anno successivo.[1] In quel modo, i giocatori della WCT, come Rod Laver, Ken Rosewall, Arthur Ashe e John Newcombe, non furono in grado di competere nei tornei facenti parte del Grand Prix nella prima parte della stagione, e Newcombe non poté difendere il titolo a Wimbledon che aveva vinto nel 1970 e nel 1971. Nell'aprile del 1972 la ILTF e la WCT arrivarono ad un accordo che prevedeva che il tour del 1973 fosse diviso tra WCT da gennaio e aprile e il Grand Prix per il resto dell'anno.[2] I giocatori della WCT ritornarono a giocare i tornei del Grand Prix nel settembre del 1972 dopo il meeting della ILTF del luglio di quell'anno.[3]

Calendario

Riepilogo
Prospettiva
Legenda
Group AA
Group A
Group B
Group C
Group D
Torneo indipendente riconosciuto dall'ATP
Grand Prix Masters
Evento a squadre

Dicembre 1971

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
27 dicembre 1971Australian Open 1972
Australia (bandiera) Melbourne, Australia
8450 $ - Erba
Singolare - Doppio
Australia (bandiera) Ken Rosewall
7-6 6-3 7-5
Australia (bandiera) Malcolm AndersonUnione Sovietica (bandiera) Alex Metreveli
Australia (bandiera) Allan Stone
Australia (bandiera) John Newcombe
Australia (bandiera) John Cooper
Australia (bandiera) Barry Phillips-Moore
Australia (bandiera) Dick Crealy
Australia (bandiera) Owen Davidson
Australia (bandiera) Ken Rosewall

3-6, 7-6, 6-2
Australia (bandiera) Ross Case
Australia (bandiera) Geoff Masters
Chiudi

Gennaio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
3 gennaioNew South Wales Open 1972
Australia (bandiera) Sydney, Australia
$2000 - Erba
Singolare - Doppio
Unione Sovietica (bandiera) Alex Metreveli
6-4, 6-4, 3-6, 6-1
Francia (bandiera) Patrice Dominguez Australia (bandiera) Malcolm Anderson
Australia (bandiera) Colin Dibley
Australia (bandiera) Ross Case
Australia (bandiera) John Cooper
Australia (bandiera) Barry Phillips-Moore
Australia (bandiera) Syd Ball
Francia (bandiera) Patrice Dominguez
Francia (bandiera) Patrick Proisy
6-1, 6-3
Australia (bandiera) John Cooper
Australia (bandiera) Ross Case
Baltimore Open 1972
Stati Uniti (bandiera) Baltimora, Stati Uniti
7500 $[4] - Sintetico indoor
Singolare - Doppio
Romania (bandiera) Ilie Năstase
1-6, 6-4, 7-6
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Francia (bandiera) Pierre Barthes
Cile (bandiera) Jaime Fillol
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Stati Uniti (bandiera) Frank Froehling
Pakistan (bandiera) Haroon Rahim
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Pakistan (bandiera) Haroon Rahim
6–3, 3–6, 6–3
Francia (bandiera) Pierre Barthes
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
10 gennaioJacksonville Open 1972
Stati Uniti (bandiera) Jacksonville, Stati Uniti
15 000 $ - Sintetico indoor
Singolare
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
7-5 6-4
Stati Uniti (bandiera) Clark GraebnerRegno Unito (bandiera) Gerald Battrick
Cile (bandiera) Jaime Fillol
Stati Uniti (bandiera) William Higgins
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
Pakistan (bandiera) Haroon Rahim
Svezia (bandiera) Ove Nils Bengtson
Tasmanian Open gennaio 1972
Australia (bandiera) Hobart, Australia
$2000 - Erba
Singolare - Doppio
Unione Sovietica (bandiera) Alex Metreveli
6-2, 6-4, 6-3
Francia (bandiera) Wanaro N'Godrella Francia (bandiera) Patrice Dominguez
Australia (bandiera) John Cooper
Australia (bandiera) Ross Case
Australia (bandiera) John Trickey
Australia (bandiera) Colin Dibley
Australia (bandiera) Ian Fletcher
Australia (bandiera) John Cooper
Australia (bandiera) Colin Dibley
2-6 7-6 7-6 6-4[5]
Unione Sovietica (bandiera) Alex Metreveli
Australia (bandiera) Ross Case
17 gennaioRoanoke International Tennis 1972
Stati Uniti (bandiera) Roanoke, USA
7500 $ - Sintetico indoor
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6–3, 6–3, 7–6
Cecoslovacchia (bandiera) Vladimír Zedník
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Pakistan (bandiera) Haroon Rahim
6–4, 3–6, 6–3
Cecoslovacchia (bandiera) Vladimír Zedník
Nuova Zelanda (bandiera) Ian Crookenden
Rothmans International London 1972
Regno Unito (bandiera) Londra, Gran Bretagna
12 850 £[6] - Sintetico indoor
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Cliff Richey
7-5 6-7 7-5 6-0
Stati Uniti (bandiera) Clark GraebnerAustralia (bandiera) Lew Hoad
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Francia (bandiera) Georges Goven
Stati Uniti (bandiera) Pancho Gonzales
Regno Unito (bandiera) Gerald Battrick
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
6–7, 6–5, 6–4, 4–6, 6–4
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
South Australian Open gennaio 1972
Australia (bandiera) Adelaide, Australia
$2000 - Erba
Singolare - Doppio
Unione Sovietica (bandiera) Alex Metreveli
6–3, 6–3, 7–6
Australia (bandiera) Kim WarwickFrancia (bandiera) Patrick Proisy
Australia (bandiera) John Cooper
Australia (bandiera) John James
Giappone (bandiera) Kiyoski Tanabe
Australia (bandiera) Colin Dibley
Francia (bandiera) Patrice Dominguez
Australia (bandiera) John Cooper
Australia (bandiera) Colin Dibley
6-7 6-2 7-6 4-6 6-0[7]
Unione Sovietica (bandiera) Alex Metreveli
Australia (bandiera) Ross Case
24 gennaioOmaha Open 1972
Stati Uniti (bandiera) Omaha, Stati Uniti
15 000 $[8] - Sintetico indoor
Singolare - Doppio
Romania (bandiera) Ilie Năstase
2-6, 6-1, 6-1
Romania (bandiera) Ion Țiriac Francia (bandiera) Georges Goven
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Cile (bandiera) Jaime Fillol
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ion Țiriac
5-7 6-4 7-6
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
31 gennaioDes Moines Open 1972
Stati Uniti (bandiera) Des Moines, Stati Uniti
15 000 $[9] - Sintetico indoor
Singolare
Stati Uniti (bandiera) Pancho Gonzales
3-6, 4-6, 6-3, 6-4, 6-2
Francia (bandiera) Georges Goven Pakistan (bandiera) Haroon Rahim
Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Stati Uniti (bandiera) Cliff Richey
Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Stati Uniti (bandiera) Jim Osborne
Regno Unito (bandiera) Gerald Battrick
Kansas City Open 1972
Stati Uniti (bandiera) Kansas City, Stati Uniti
15 000 $[10] - Sintetico indoor
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Tom Edlefsen
6-3, 6-3
Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen Francia (bandiera) Pierre Barthes
Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Romania (bandiera) Ilie Năstase

6-7, 6-4, 7-6
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Chiudi

Febbraio

Marzo

Aprile

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi

Maggio

Giugno

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
5 giugnoATP German Open 1972
Germania Ovest (bandiera) Amburgo, Germania dell'Ovest
Terra rossa - S32/D32
Group B
Singolare - Doppio
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
6-3 9-8 6-0
Italia (bandiera) Adriano PanattaCecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Germania (bandiera) Karl Meiler
Australia (bandiera) Barry Phillips-Moore
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Francia (bandiera) Pierre Barthes
Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Romania (bandiera) Ilie Năstase

4-6, 6-0, 3-6, 6-2, 6-2
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Romania (bandiera) Ion Țiriac
12 giugnoBristol Open 1972
Regno Unito (bandiera) Bristol, Gran Bretagna
52 000 $[22] - Erba - S32/D32
Group C
Singolare - Doppio
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
6-4 6-3
Stati Uniti (bandiera) Alex OlmedoFrancia (bandiera) François Jauffret
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Regno Unito (bandiera) John De Mendoza
Australia (bandiera) Colin Dibley
Regno Unito (bandiera) John Paish
Zimbabwe (bandiera) Andrew Pattison
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6–3, 6–2
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Australia (bandiera) Lew Hoad
19 giugnoEastbourne International 1972
Regno Unito (bandiera) Eastbourne, Gran Bretagna
$7200 - Erba
Singolare - Doppio
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
7-5, 6-3
Francia (bandiera) Pierre Barthes Sudafrica (bandiera) Andrew Pattison
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Francia (bandiera) Patrick Proisy
Francia (bandiera) Patrice Dominguez
Spagna (bandiera) Juan Gisbert
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Spagna (bandiera) Juan Gisbert

8-6, 6-2
Grecia (bandiera) Nicholas Kalogeropoulos
Sudafrica (bandiera) Andrew Pattison
Queen's Club Championships 1972
Regno Unito (bandiera) Londra, Gran Bretagna
$8300 - Erba
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6-2, 6-3
Regno Unito (bandiera) John Paish Stati Uniti (bandiera) Pancho Gonzales
Stati Uniti (bandiera) Clark Graebner
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Unione Sovietica (bandiera) Alex Metreveli
Australia (bandiera) Colin Dibley
Stati Uniti (bandiera) Jim Osborne
Stati Uniti (bandiera) Jim McManus

4-6, 6-3, 7-5
Germania Ovest (bandiera) Jürgen Fassbender
Germania Ovest (bandiera) Karl Meiler
26 giugnoTorneo di Wimbledon 1972
Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Gran Bretagna
Erba
Group AA
Singolare - Doppio - Misto
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
4–6, 6–3, 6–3, 4–6, 7–5
Romania (bandiera) Ilie NăstaseCecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Unione Sovietica (bandiera) Alex Metreveli
Nuova Zelanda (bandiera) Onny Parun
Australia (bandiera) Colin Dibley
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6–2, 6–2, 9–7
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen
Doppio misto:
Stati Uniti (bandiera) Rosemary Casals
Romania (bandiera) Ilie Năstase
6–4, 6–4
Australia (bandiera) Evonne Goolagong Cawley
Australia (bandiera) Kim Warwick
Chiudi

Luglio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
10 luglioSwedish Open 1972
Svezia (bandiera) Båstad, Svezia
30 000 $[23] - Terra rossa - S32
Group C
Singolare
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
6-4 6-3 6-1
Romania (bandiera) Ilie NăstaseSpagna (bandiera) Juan Gisbert
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
Svezia (bandiera) Björn Borg
Australia (bandiera) Colin Dibley
Ungheria (bandiera) Szabolcs Baranyi
Brasile (bandiera) José Edison Mandarino
Swiss Open Gstaad 1972
Svizzera (bandiera) Gstaad, Svizzera
Terra rossa - S32/D16
Group C
Singolare
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno
7-5 9-8 6-4
Italia (bandiera) Adriano PanattaRomania (bandiera) Ion Țiriac
Australia (bandiera) Barry Phillips-Moore
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Francia (bandiera) Jean Loup Rouyer
Belgio (bandiera) Patrick Hombergen
Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
17 luglioAustrian Open 1972
Austria (bandiera) Kitzbühel, Austria
Terra rossa - S32/D32
Group D
Singolare - Doppio
Australia (bandiera) Colin Dibley
6-1 6-3 6-4
Australia (bandiera) Dick CrealyBrasile (bandiera) José Edison Mandarino
Nuova Zelanda (bandiera) Onny Parun
Germania Ovest (bandiera) Harald Elschenbroich
Grecia (bandiera) Nicky Kalogeropoulos
Australia (bandiera) Barry Phillips-Moore
Francia (bandiera) François Jauffret
Germania (bandiera) Jürgen Fassbender
Germania (bandiera) Hans-Jürgen Pohmann

7-6, 6-4, 6-4
Australia (bandiera) Malcolm J. Anderson
Australia (bandiera) Geoff Masters
Columbus Open 1972
Stati Uniti (bandiera) Columbus, Stati Uniti
25 000 $[24] - Cemento - S32/D16
Group D
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
7-5 6-3 7-5
Zimbabwe (bandiera) Andrew PattisonStati Uniti (bandiera) Dick Stockton
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Stati Uniti (bandiera) Charles Owens
Stati Uniti (bandiera) Steve Faulk
Stati Uniti (bandiera) Pancho Gonzales
Stati Uniti (bandiera) Jim Mcmanus
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Stati Uniti (bandiera) Pancho Gonzales

6–3, 7–5
Stati Uniti (bandiera) Robert McKinley
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
24 luglioRochus Club International 1972
Germania (bandiera) Düsseldorf, Germania
Terra rossa
Singolare
Romania (bandiera) Ilie Năstase
6-0, 6-2, 6-1
Germania Ovest (bandiera) Jürgen Fassbender Ungheria (bandiera) Szabolcz Baranyi
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Germania Ovest (bandiera) Karl Meiler
Ungheria (bandiera) István Gulyás
Germania Ovest (bandiera) Christian Kuhnke
Germania Ovest (bandiera) Wilhelm Bungert
Dutch Open 1972
Paesi Bassi (bandiera) Hilversum, Paesi Bassi
Terra rossa
Singolare
Australia (bandiera) John Cooper
6-1, 3-6, 12-10, 3-6, 6-2
Austria (bandiera) Hans Kary Australia (bandiera) Colin Dibley
Ungheria (bandiera) Geza Varga
Belgio (bandiera) Patrick Hombergen
Australia (bandiera) Ross Case
Australia (bandiera) Geoff Masters
Giappone (bandiera) Jun Kamiwazumi
Tanglewood International Tennis Classic 1972
Stati Uniti (bandiera) Tanglewood, Stati Uniti
25 000 $[25] - Cemento - S32/D16
Group D
Singolare - Doppio
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
3-6 6-3 6-1
Zimbabwe (bandiera) Andrew PattisonStati Uniti (bandiera) Dick Stockton
Stati Uniti (bandiera) Steve Faulk
Stati Uniti (bandiera) Butch Seewagen
Nuova Zelanda (bandiera) Onny Parun
Australia (bandiera) Ian Fletcher
Stati Uniti (bandiera) Jeff Austin
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Rhodesia (bandiera) Andrew Pattison

6–4, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Jim McManus
Stati Uniti (bandiera) Jim Osborne
31 luglioCincinnati Open 1972
Stati Uniti (bandiera) Cincinnati, Stati Uniti
42 500 $[26] - Terra rossa - S64/D32
Group C
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6-3 6-3
Argentina (bandiera) Guillermo VilasCile (bandiera) Jaime Pinto-Bravo
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
Australia (bandiera) Barry Phillips-Moore
Zimbabwe (bandiera) Andrew Pattison
Giappone (bandiera) Jun Kamiwazumi
Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan

1-6, 7-6, 7-6
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
Chiudi

Agosto

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi

Settembre

Ottobre

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Chiudi

Novembre

Dicembre

Nessun evento

Distribuzione punti

CategoriaVFSFQFR16R32R64
Group AA100755025126
Group A755237189
Group B503625186
Group C30201053
Group D201264

I perdenti al primo turno non acquisivano punti

Ranking finale del Grand Prix

Ulteriori informazioni Giocatore, Tornei giocati ...
Giocatore Tornei giocati Punti Montepremi
Romania (bandiera) Ilie Năstase 24 659 21 000 £
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 19 587 14 700 £
Spagna (bandiera) Manuel Orantes 19 468 10 500 £
Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš 14 332 8400 £
Spagna (bandiera) Andrés Gimeno 20 319 6720 £
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt 15 263 5460 £
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors 22 251 5040 £
Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman 19 227 4620 £
Rhodesia (bandiera) Andrew Pattison 21 204 4200 £
Francia (bandiera) Patrick Proisy 13 172 3780 £
Chiudi

Cliff Richey, Roscoe Tanner, Alex Metreveli, Tom Okker e Arthur Ashe hanno giocato pochi tornei del Grand Prix per accedere alla classifica finale del Grand Prix per la distribuzione del montepremi bonus.

Debutti

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.