collegio plurinominale italiano per la Camera dei deputati Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il collegio elettorale plurinominale Lombardia 1 - 03 è stato un collegio elettorale plurinominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera tra il 2017 ed il 2022.
Lombardia 1 - 03 Plurinominale collegio elettorale | |
---|---|
Stato | Italia |
Elezioni per | Camera dei deputati |
Eletti | Deputati |
Periodo 2017-2022 | |
Tipologia | plurinominale |
Numero eletti | 7 |
Territorio | |
Come previsto dalla legge elettorale italiana del 2017, il collegio è stato definito tramite decreto legislativo[1] all'interno della circoscrizione Lombardia 1.
Il collegio comprendeva la zona definita dai cinque collegi uninominali Lombardia 1 - 08 (Milano-Quarto Oggiaro), Lombardia 1 - 11 (Milano-San Siro), Lombardia 1 - 12 (Milano-Centro), Lombardia 1 - 13 (Milano-Loreto) e Lombardia 1 - 14 (Milano-Rogoredo).
Come previsto dalla legge elettorale, 386 deputati erano eletti in 63 collegi plurinominali con ripartizione proporzionale a livello nazionale tra le coalizioni e le singole liste che avessero superato la soglia di sbarramento stabilita.
Nel collegio venivano eletti 12 deputati.
Liste | Proporzionale | Maggioritario | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Seggi | Voti | % | Seggi | |||
101 849 | 16,55 | 1 | 230 886 | 37,52 | 2 | |||
94 541 | 15,36 | 1 | ||||||
27 177 | 4,42 | 1 | ||||||
7 319 | 1,19 | – | ||||||
166 880 | 27,12 | 2 | 225 461 | 36,63 | 3 | |||
50 801 | 8,25 | – | ||||||
4 941 | 0,80 | – | ||||||
2 839 | 0,46 | – | ||||||
110 243 | 17,91 | 1 | 110 243 | 17,91 | – | |||
27 617 | 4,49 | 1 | 27 617 | 4,49 | – | |||
8 360 | 1,36 | – | 8 360 | 1,36 | – | |||
4 188 | 0,68 | – | 4 188 | 0,68 | – | |||
2 429 | 0,39 | – | 2 429 | 0,39 | – | |||
10 Volte Meglio |
2 229 | 0,36 | – | 2 229 | 0,36 | – | ||
1 856 | 0,30 | – | 1 856 | 0,30 | – | |||
1 506 | 0,24 | – | 1 506 | 0,24 | – | |||
659 | 0,11 | – | 659 | 0,11 | – | |||
Totale |
615 434 |
100 |
7 |
615 434 |
100 |
5 | ||
Schede bianche |
6 129 |
0,97 | ||||||
Schede nulle |
8 722 |
1,38 | ||||||
Votanti |
630 285 |
72,31 | ||||||
Elettori |
871 658 |
|||||||
Eletti nella coalizione di centro-destra (Lega - FI - FdI - NcI-UDC)
Eletti nella coalizione di centro-sinistra (PD - +EUR - Insieme - CP)
Collegio uninominale | Eletto | Partito | |
---|---|---|---|
8. Milano-Quarto Oggiaro | Igor Iezzi | Lega | |
11. Milano-San Siro | Mattia Mor | PD [N 1] | |
12. Milano-Centro | Bruno Tabacci | CD | |
13. Milano-Loreto | Lia Quartapelle Procopio | PD | |
14. Milano-Rogoredo | Federica Zanella | FI [N 2] |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.