Timeline
Chat
Prospettiva
Collegio elettorale di Benevento-Ariano Irpino (Senato della Repubblica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il collegio elettorale di Benevento-Ariano Irpino fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana appartenente alla circoscrizione Campania; fu utilizzato per eleggere un senatore della Repubblica dalla I alla XI legislatura.
Fatti in breve Collegio elettorale di Benevento-Ariano Irpino, Stato ...
Collegio elettorale di Benevento-Ariano Irpino collegio elettorale | |
---|---|
Stato | Italia |
Capoluogo | Benevento |
Elezioni per | Senato della Repubblica |
Eletti | Senatori |
Periodo 1948-1993 | |
Tipologia | uninominale/plurinominale |
Chiudi
Remove ads
Territorio
Il collegio di Benevento-Ariano Irpino era uno dei 21 collegi uninominali in cui era suddivisa la Campania; era compreso nelle province di Avellino e di Benevento e comprendeva i seguenti comuni: Apice, Apollosa, Ariano Irpino, Arpaia, Arpaise, Benevento, Bonito, Buonalbergo, Calvi (dal 1953), Carife, Casalbore, Castel Baronia, Castelpoto, Ceppaloni, Flumeri, Forchia, Greci, Grottaminarda, Melito Irpino, Montaguto, Montecalvo Irpino, Montesarchio, Paduli, Pannarano, Paolisi, Pietrelcina, San Giorgio del Sannio, San Leucio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Baronia, San Nicola Manfredi, San Sossio Baronia, Sant'Angelo a Cupolo, Sant'Arcangelo Trimonte, Savignano Irpino, Vallata, Villanova del Battista e Zungoli.
Remove ads
Dati elettorali
I legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
25 742 | 30,19 | ||||||||
Enea Franza
✔️ Eletto |
23 576 | 27,65 | |||||||
21 549 | 25,27 | ||||||||
12 910 | 15,14 | ||||||||
Marino Lepore
|
1 503 | 1,76 | |||||||
Totale |
85 280 |
100 | |||||||
Voti non validi |
5 909 |
6,48 | |||||||
Votanti |
91 189 |
90,42 | |||||||
Elettori |
100 853 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 18 aprile 1948 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
II legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Guido Delcogliano
|
27 706 | 29,91 | |||||||
Ambrogio Romano
|
19 001 | 20,51 | |||||||
14 343 | 15,48 | ||||||||
Enea Franza ✔️ Eletto |
14 079 | 15,20 | |||||||
Antonio Pannullo ✔️ Eletto |
11 062 | 11,94 | |||||||
Alberto De Buono |
3 453 | 3,73 | |||||||
Antonio Basile
|
2 991 | 3,23 | |||||||
Totale |
92 635 |
100 | |||||||
Voti non validi |
4 824 |
4,95 | |||||||
Votanti |
97 459 |
91,87 | |||||||
Elettori |
106 078 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 7 giugno 1953 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
III legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mario Verrusio
|
32 149 | 32,56 | |||||||
16 872 | 17,09 | ||||||||
Enea Franza
✔️ Eletto |
14 528 | 14,71 | |||||||
12 726 | 12,89 | ||||||||
Giuseppe Jannella
|
8 546 | 8,65 | |||||||
Francesco Paolo Giardino |
6 242 | 6,32 | |||||||
Pietro Procaccini
|
3 681 | 3,73 | |||||||
3 287 | 3,33 | ||||||||
Alfonso Parrella
|
711 | 0,72 | |||||||
Totale |
98 742 |
100 | |||||||
Voti non validi |
4 803 |
4,64 | |||||||
Votanti |
103 545 |
90,18 | |||||||
Elettori |
114 825 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 25 maggio 1958 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
IV legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
31 807 | 32,62 | ||||||||
L. Albani |
18 296 | 18,76 | |||||||
E. Franza
✔️ Eletto |
13 791 | 14,14 | |||||||
E. Cerza |
11 699 | 12,00 | |||||||
G. Iannella
|
9 056 | 9,29 | |||||||
G. Radice |
6 489 | 6,65 | |||||||
F. Albanese
|
5 971 | 6,12 | |||||||
S. Visco |
442 | 0,45 | |||||||
Totale |
97 521 |
100 | |||||||
Voti non validi |
4 754 |
4,65 | |||||||
Votanti |
102 275 |
86,46 | |||||||
Elettori |
118 298 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 28 aprile 1963 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
V legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A. Tanga
✔️ Eletto |
34 047 | 35,28 | |||||||
L. Albani
|
18 634 | 19,31 | |||||||
E. Franza
✔️ Eletto |
14 973 | 15,51 | |||||||
E. Cerza |
12 394 | 12,84 | |||||||
I. De Ciampis |
8 567 | 8,88 | |||||||
6 442 | 6,67 | ||||||||
F. Compagna
|
1 455 | 1,51 | |||||||
Totale |
96 512 |
100 | |||||||
Voti non validi |
4 367 |
4,33 | |||||||
Votanti |
100 879 |
85,39 | |||||||
Elettori |
118 138 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 19 maggio 1968 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
VI legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A. Tanga ✔️ Eletto |
41 947 | 43,01 | |||||||
C. Ninfadoro |
17 129 | 17,56 | |||||||
G. D'Alessandro |
15 256 | 15,64 | |||||||
C. Bocchino |
7 852 | 8,05 | |||||||
P. Sorgente |
7 547 | 7,74 | |||||||
A. Glielmo |
6 686 | 6,86 | |||||||
B. Pinto |
1 104 | 1,13 | |||||||
Totale |
97 521 |
100 | |||||||
Voti non validi |
3 476 |
3,44 | |||||||
Votanti |
100 997 |
85,98 | |||||||
Elettori |
117 471 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 7 maggio 1972 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
VII legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alfonso Tanga
✔️ Eletto |
43 866 | 44,60 | |||||||
22 577 | 22,96 | ||||||||
Luigi Intorcia
|
11 901 | 12,10 | |||||||
Clino Bocchino |
6 347 | 6,45 | |||||||
6 344 | 6,45 | ||||||||
Aldo Glielmo |
5 719 | 5,81 | |||||||
Angelo Caruso |
1 132 | 1,15 | |||||||
Pietro Mazzotta |
465 | 0,47 | |||||||
Totale |
98 351 |
100 | |||||||
Voti non validi |
4 339 |
4,23 | |||||||
Votanti |
102 690 |
87,37 | |||||||
Elettori |
117 536 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 20 giugno 1976 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
VIII legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
A. Tanga ✔️ Eletto |
47 798 | 49,19 | |||||||
B. D'Argenio
|
18 703 | 19,25 | |||||||
L. Franza |
12 439 | 12,80 | |||||||
C. Bocchino |
7 222 | 7,43 | |||||||
A. Carrozza |
4 170 | 4,29 | |||||||
R. Franchini |
2 426 | 2,50 | |||||||
2 175 | 2,24 | ||||||||
F. Compagna |
1 133 | 1,17 | |||||||
R. De Crescenzo
|
1 096 | 1,13 | |||||||
Totale |
97 162 |
100 | |||||||
Voti non validi |
5 178 |
5,06 | |||||||
Votanti |
102 340 |
82,69 | |||||||
Elettori |
123 761 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 3 giugno 1979 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
IX legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alfonso Tanga ✔️ Eletto |
41 181 | 42,23 | |||||||
17 946 | 18,40 | ||||||||
Luigi Franza ✔️ Eletto |
11 764 | 12,06 | |||||||
Clino Bocchino
|
9 199 | 9,43 | |||||||
Luigi Bonelli |
8 267 | 8,48 | |||||||
Ernesto De Gregorio |
4 577 | 4,69 | |||||||
Vittorio De Luca
|
2 209 | 2,27 | |||||||
935 | 0,96 | ||||||||
Anna Alba Autorino |
850 | 0,87 | |||||||
Nicola Genca |
Lista per Trieste - PPPIU |
584 | 0,60 | ||||||
Totale |
97 512 |
100 | |||||||
Voti non validi |
7 587 |
7,22 | |||||||
Votanti |
105 099 |
82,29 | |||||||
Elettori |
127 724 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 26 giugno 1983 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
X legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
O. Zecchino ✔️ Eletto |
38 744 | 37,69 | |||||||
M. A. G. Castelluccio
|
17 281 | 16,81 | |||||||
L. Franza
✔️ Eletto |
14 190 | 13,80 | |||||||
G. Del Vecchio
|
13 827 | 13,45 | |||||||
A. Simeone
|
6 813 | 6,63 | |||||||
6 661 | 6,48 | ||||||||
V. De Luca |
2 164 | 2,10 | |||||||
C. Ciasullo |
853 | 0,83 | |||||||
A. Gianuario
|
779 | 0,76 | |||||||
E. Petrillo
|
569 | 0,55 | |||||||
P. De Luca |
Liga Veneta - Pensionati Uniti |
413 | 0,40 | ||||||
E. Albarella |
Partito Verde Italiano - Verdi d'Europa |
319 | 0,31 | ||||||
A. Scala |
Partito Nazionale Inquilini |
121 | 0,12 | ||||||
A. Rossetti
|
Alleanza Popolare Pensionati |
75 | 0,07 | ||||||
Totale |
102 809 |
100 | |||||||
Voti non validi |
6 300 |
5,77 | |||||||
Votanti |
109 109 |
82,06 | |||||||
Elettori |
132 964 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 14 giugno 1987 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
XI legislatura

Ulteriori informazioni Candidati, Liste ...
Candidati | Liste | Voti | % | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ortensio Zecchino
✔️ Eletto |
41 374 | 38,25 | |||||||
Luigi Franza
✔️ Eletto |
26 454 | 24,46 | |||||||
Mario Parente
|
10 584 | 9,79 | |||||||
Enrico Striani |
8 391 | 7,76 | |||||||
Luigi Mazzeo |
7 452 | 6,89 | |||||||
Domenico Zarro |
5 233 | 4,84 | |||||||
Mario Iorillo |
3 406 | 3,15 | |||||||
Silvio Ferrara |
2 307 | 2,13 | |||||||
Alessandro Maria Nicchiarico
|
1 284 | 1,19 | |||||||
Gennaro Zamparelli |
668 | 0,62 | |||||||
Salvatore Cacucci |
424 | 0,39 | |||||||
Antonio Balzerano |
276 | 0,26 | |||||||
Antonio Marchese |
168 | 0,16 | |||||||
Francesco D'Amelio |
Lega delle Leghe |
142 | 0,13 | ||||||
Totale |
108 163 |
100 | |||||||
Voti non validi |
6 704 |
5,84 | |||||||
Votanti |
114 867 |
81,08 | |||||||
Elettori |
141 668 |
||||||||
Nota: quorum del 65% non raggiunto; ripartizione dei seggi a livello regionale | |||||||||
Data: 5 aprile 1992 | |||||||||
Fonte: Ministero dell'interno |
Chiudi
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads