Cleofa (nome)

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cleofa è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Cleopa da un dettaglio della Cena in Emmaus del Caravaggio

Si tratta di un nome di tradizione biblica, portato nel Nuovo Testamento da diversi personaggi d'importanza minore; tra questi sono da segnalare Cleofa, il marito di Maria di Cleofa (una delle "tre Marie" presenti alla crocifissione di Gesù, Gv19,25[7]), e Clopa, uno dei discepoli di Emmaus (Lc24,18[8])[1][3]. I loro nomi, che dovevano evidentemente essere in uso negli ambienti aramaici dell'epoca, sono attestati tramite il greco biblico rispettivamente come Κλωπᾶς (Klopâs) e Κλεοπᾶς (Kleopâs), la cui etimologia è dubbia[1]. Secondo alcune fonti sono di origine aramaica, ma dal significato oscuro[5], mentre secondo altre interpretazioni sono invece effettivamente nomi greci, per la precisione forme abbreviate di Κλεόπατρος (Kleopatros, ossia Cleopatro)[1][3][4]; altre fonti ancora separano i due nomi, riconducendo Κλεοπᾶς (Kleopâs) alla suddetta origine greca, e Κλωπᾶς (Klopâs) al nome ebraico קלרפא (Qlopa)[9].

Il nome, anticamente solo maschile, in italiano possiede una forma femminile, Cleofe: questa deriva dal nome di Maria di Cleofa, che nella Vulgata della Bibbia viene chiamata Maria Cleophae, in italiano "Maria Cleofe", dove "Cleofe" venne scambiato per un appellativo o secondo nome[1][2][3]. Tale nome risultava moderatamente diffuso intorno all'inizio del Novecento, ma negli anni '50 era già in declino[1]; secondo dati pubblicati negli anni '70, era attestato per due terzi dei casi in Lombardia e a Roma, e per il resto disperso nel Centro-Nord, con la variante "Cleope" propria invece del Sud Italia[3].

Onomastico

L'onomastico può essere festeggiato il 25 settembre in memoria di san Cleofa o Clopa, uno dei discepoli di Emmaus[1][4][10][11], oppure il 24 aprile in memoria di santa Maria di Cleofa[10][12].

Persone

Variante femminile Cleofe

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.