Cincinnati Open 2020

Torneo di tennis maschile e femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Cincinnati Open 2020 (conosciuto anche come Western & Southern Open 2020 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 119ª edizione del torneo maschile e la 89ª di quello femminile, che fece parte della categoria ATP Tour Masters 1000 nell'ambito dell'ATP Tour 2020, e della categoria Premier 5 nell'ambito del WTA Tour 2020. È stato il primo torneo ATP dopo la sospensione del tour a causa della pandemia di COVID-19.

Fatti in breve Sport, Data ...
Cincinnati Open 2020
Sport Tennis
Data22 – 29 agosto
Edizione119ª (uomini)
89ª (donne)
CategoriaATP Tour Masters 1000 (uomini)
WTA Premier 5 (donne)
SuperficieCemento
Montepremi4 674 780 $ (uomini)
2 250 829 $ (donne)
LocalitàNew York, Stati Uniti
ImpiantoUSTA Billie Jean King National Tennis Center
Campioni
Singolare maschile
Novak Đoković
Singolare femminile
Viktoryja Azaranka
Doppio maschile
Pablo Carreño Busta / Alex de Minaur
Doppio femminile
Květa Peschke / Demi Schuurs
Chiudi

Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati al USTA Billie Jean King National Tennis Center di New York, invece che nel consueto Lindner Family Tennis Center di Mason, vicino a Cincinnati, in Ohio negli Stati Uniti, per evitare eccessivi spostamenti dei giocatori in vista degli US Open che si sarebbero disputati nella stessa sede[1]. Il torneo si è svolto dal 22 al 29 agosto 2020.

Partecipanti ATP

Riepilogo
Prospettiva

Teste di serie

Ulteriori informazioni Nazionalità, Giocatore ...
Chiudi

* Ranking al 16 marzo 2020.

Altri partecipanti

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Il seguente giocatore è entrato in tabellone con il ranking protetto:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Ritiri

Prima del torneo
Durante il torneo

Partecipanti WTA

Riepilogo
Prospettiva

Teste di serie

Ulteriori informazioni Nazionalità, Giocatrice ...
Chiudi

* Ranking al 17 agosto 2020.

Altre partecipanti

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

La seguente giocatrice è entrata in tabellone come lucky loser:

Ritiri

Prima del torneo
Durante il torneo

Punti

Ulteriori informazioni Singolare maschile, Doppio maschile ...
Evento V F SF QF 3T 2T 1T Q Q2 Q1
Singolare maschile 1000 600 360 180 90 45 10 25 16 0
Doppio maschile N.D. 0 N.D. N.D. N.D.
Singolare femminile 900 585 350 190 105 60 1 30 20 1
Doppio femminile N.D. 105 N.D. N.D. N.D.
Chiudi

Montepremi

Ulteriori informazioni Singolare maschile, Singolare femminile ...
Evento V F SF QF 3T 2T 1T Q2 Q1
Singolare maschile $285 000 $185 015 $124 000 $98 500 $73 250 $43 450 $24 560 $12 595 $6 655
Singolare femminile $285 000 $152 999 $75 000 $43 000 $22 000 $14 200 $11 000 $5 000 $3 000
Doppio maschile $80 000 $68 000 $55 000 $41 000 N.D. $24 320 $12 910 N.D. N.D.
Doppio femminile $85 000 $45 000 $25 000 $15 000 N.D. $9 860 $4 500 N.D. N.D.
Chiudi

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Cincinnati Open 2020 - Singolare maschile.

Serbia (bandiera) Novak Đoković ha sconfitto in finale Canada (bandiera) Milos Raonic con il punteggio di 1-6, 6-3, 6-4.

  • È l'ottantesimo titolo in carriera per Djokovic, il terzo della stagione.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Cincinnati Open 2020 - Singolare femminile.

Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka ha vinto il torneo a seguito del ritiro di Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka.[2]

  • È il ventunesimo titolo in carriera per Azarenka, il primo della stagione.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Cincinnati Open 2020 - Doppio maschile.

Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta e Australia (bandiera) Alex de Minaur hanno sconfitto in finale Regno Unito (bandiera) Jamie Murray e Regno Unito (bandiera) Neal Skupski con il punteggio di 6–2, 7–5.

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Cincinnati Open 2020 - Doppio femminile.

Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke e Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs hanno sconfitto in finale Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar e Cina (bandiera) Xu Yifan con il punteggio di 6–1, 4–6, [10–4].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.