Timeline
Chat
Prospettiva

Cimitero acattolico di Santa Maria della Fede

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cimitero acattolico di Santa Maria della Fede
Remove ads

Il cimitero acattolico di Santa Maria della Fede, conosciuto anche come cimitero degli Inglesi, è uno dei cimiteri monumentali di Napoli.

Fatti in breve Tipo, Confessione religiosa ...
Remove ads
Remove ads

Storia

È stato realizzato nel 1826, su forte impulso dell'allora console inglese di Napoli Sir Henry Lushington e della consistente comunità britannica napoletana, agli estremi del Borgo Sant'Antonio Abate, nel giardino della chiesa di Santa Maria della Fede, alquanto discosto dalla zona cimiteriale napoletana.

Successivamente ampliato nel 1852 venne poi chiuso nel 1893 quando la zona fu interessata dallo sviluppo urbanistico del risanamento e sostituito dal nuovo cimitero inglese alla Doganella, questo dirimpetto al cimitero di Santa Maria del Pianto.

Nel 1980 l'area venne rilevata dal comune e adattata a giardino pubblico. Non vi si accede più dall'originario cancello principale che dà sulla piazza, bensì da un nuovo ingresso situato nella contigua via Biagio Miraglia.

Remove ads

Descrizione

Il parco è stato liberato da tutte le sepolture (trasferite nel cimitero alla Doganella) e completamente rifatto nei viali tuttavia conserva ancora diversi monumenti funebri particolarmente interessanti:

  • al centro dell'area un alto obelisco
  • in fondo all'area una cappellina funeraria neogotica
  • monumento funerario di Mary Somerville, opera di Francesco Jerace ultimata nel 1876, con la grande matematica raffigurata seduta
  • sarcofago di Oscar Meuricoffre
  • due monumenti funebri neoclassici di industriali svizzeri: uno a cubo di David Vonwiller, fondatore nel 1829 di una delle prime filande del cotone nel Meridione, a Fratte di Salerno e l'altro, notevole, con la grande statua dell'angelo su di una piccola gradinata in procinto di aprire la porta del Paradiso (monumento vandalizzato nel suo recinto a balaustra)
  • monumenti della famiglia Freitag e di altri svizzeri artefici dello sviluppo delle industrie tessili a Scafati
Remove ads

Personaggi famosi sepolti nel cimitero

Bibliografia

Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads