Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Cross country maschile

edizione della gara di ciclismo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La gara di Cross country maschile dei Giochi della XXVIII Olimpiade fu corsa il 28 agosto al Parnitha Olympic Mountain Bike Venue. Venne vinta dal francese Julien Absalon, che terminò la gara in 2.15′02″.

Fatti in breve Cross country maschile Atene 2004, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Cross country maschile
Atene 2004
Informazioni generali
LuogoParnitha Olympic Mountain Bike Venue
Periodo28 agosto
Partecipanti50 da 32 nazioni
Podio
Julien Absalon  Francia
José Antonio Hermida  Spagna
Bart Brentjens  Paesi Bassi
Edizione precedente e successiva
Sydney 2000 Pechino 2008
Chiudi
Ulteriori informazioni Ciclismo ad Atene 2004, Ciclismo su strada ...
Ciclismo ad
Atene 2004
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento ind. uomini donne
Inseguimento a sq. uomini
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini
Cronometro uomini donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini
Americana uomini
Mountain bike
Cross country uomini donne
Chiudi

Alla gara presero parte 50 atleti.

Risultati

Nota: DNF ritirato, DNS non partito, DSQ squalificato
Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...
Pos. Corridore Squadra Tempo
1Francia (bandiera) Julien AbsalonFrancia2h15′02"
2Spagna (bandiera) José Antonio HermidaSpagnaa 1′00"
3Paesi Bassi (bandiera) Bart BrentjensPaesi Bassia 2′03"
4Belgio (bandiera) Roel PaulissenBelgioa 3′08"
5Gran Bretagna (bandiera) Liam KilleenGran Bretagnaa 3′30"
6Svizzera (bandiera) Ralph NäfSvizzeraa 4′13"
7Svizzera (bandiera) Thomas FrischknechtSvizzeraa 4′37"
8Germania (bandiera) Manuel FumicGermaniaa 5′27"
9Canada (bandiera) Seamus McGrathCanadaa 5′31"
10Italia (bandiera) Marco BuiItaliaa 5′43"
11Francia (bandiera) Jean-Christophe PéraudFranciaa 5′57"
12Svezia (bandiera) Fredrik KessiakoffSveziaa 6′21"
13Paesi Bassi (bandiera) Bas PetersPaesi Bassia 6′42"
14Polonia (bandiera) Marek GalińskiPoloniaa 7′12"
15Austria (bandiera) Christoph SoukupAustriaa 7′48"
16Spagna (bandiera) Iván ÁlvarezSpagnaa 8′06"
17Gran Bretagna (bandiera) Oli BeckingsaleGran Bretagnaa 8′13"
18Danimarca (bandiera) Peter Riis AndersenDanimarcaa 9′01"
19Stati Uniti (bandiera) Todd WellsStati Unitia 9′35"
20Germania (bandiera) Carsten BresserGermaniaa 10′07"
21Stati Uniti (bandiera) Jeremy Horgan-KobelskiStati Unitia 10′26"
22Rep. Ceca (bandiera) Radim KořínekRep. Cecas.t.
23Australia (bandiera) Sid TaberlayAustraliaa 11′14"
24Polonia (bandiera) Marcin KarczyńskiPoloniaa 11′39"
25Paesi Bassi (bandiera) Thijs AlPaesi Bassia 12′11"
26Costa Rica (bandiera) José Adrián BonillaCosta Ricaa 12′11"
27Russia (bandiera) Jurij TrofimovRussiaa 12′44"
28Nuova Zelanda (bandiera) Kashi LeuchsNuova Zelandaa 13′18"
29Namibia (bandiera) Mannie HeymansNamibiaa 13′26"
30Irlanda (bandiera) Robin SeymourIrlandaa 13′30"
31Australia (bandiera) Joshua FlemingAustraliaa 14′52"
32Austria (bandiera) Michael WeissAustriaa 15′12"
33Brasile (bandiera) Edvandro CruzBrasilea 15′33"
34Slovacchia (bandiera) Ľuboš KondisSlovacchiaa 16′13"
35Italia (bandiera) Yader ZoliItaliaa 16′37"
36Ucraina (bandiera) Serhiy RysenkoUcrainaa 18′08"
37Romania (bandiera) Ovidiu OpreaRomaniaa 1 giro
38Giappone (bandiera) Kenji TakeyaGiapponea 1 giro
39Danimarca (bandiera) Christian PoulsenDanimarcaa 1 giro
40Cile (bandiera) Cristóbal SilvaCilea 1 giro
41Estonia (bandiera) Sigvard KukkEstoniaa 2 giri
42Cina (bandiera) Zhu YongbiaoCinaa 2 giri
43Ungheria (bandiera) Zsolt VinczeffyUngheriaa 2 giri
44Argentina (bandiera) Carlos GenneroArgentinaa 3 giri
45Grecia (bandiera) Emmanouil KotoulasGreciaa 3 giri
DNFFrancia (bandiera) Miguel MartinezFrancia-
DNFRep. Ceca (bandiera) Jaroslav KulhavýRep. Ceca-
DNFGermania (bandiera) Lado FumicGermania-
DNFSvizzera (bandiera) Christoph SauserSvizzera-
DNFCanada (bandiera) Ryder HesjedalCanada-
Chiudi

Collegamenti esterni

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.