Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Cross country maschile
edizione della gara di ciclismo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La gara di Cross country maschile dei Giochi della XXVIII Olimpiade fu corsa il 28 agosto al Parnitha Olympic Mountain Bike Venue. Venne vinta dal francese Julien Absalon, che terminò la gara in 2.15′02″.
![]() | ||||||||||
Cross country maschile Atene 2004 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Parnitha Olympic Mountain Bike Venue | |||||||||
Periodo | 28 agosto | |||||||||
Partecipanti | 50 da 32 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Alla gara presero parte 50 atleti.
Risultati
- Nota: DNF ritirato, DNS non partito, DSQ squalificato
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Francia | 2h15′02" |
2 | ![]() | Spagna | a 1′00" |
3 | ![]() | Paesi Bassi | a 2′03" |
4 | ![]() | Belgio | a 3′08" |
5 | ![]() | Gran Bretagna | a 3′30" |
6 | ![]() | Svizzera | a 4′13" |
7 | ![]() | Svizzera | a 4′37" |
8 | ![]() | Germania | a 5′27" |
9 | ![]() | Canada | a 5′31" |
10 | ![]() | Italia | a 5′43" |
11 | ![]() | Francia | a 5′57" |
12 | ![]() | Svezia | a 6′21" |
13 | ![]() | Paesi Bassi | a 6′42" |
14 | ![]() | Polonia | a 7′12" |
15 | ![]() | Austria | a 7′48" |
16 | ![]() | Spagna | a 8′06" |
17 | ![]() | Gran Bretagna | a 8′13" |
18 | ![]() | Danimarca | a 9′01" |
19 | ![]() | Stati Uniti | a 9′35" |
20 | ![]() | Germania | a 10′07" |
21 | ![]() | Stati Uniti | a 10′26" |
22 | ![]() | Rep. Ceca | s.t. |
23 | ![]() | Australia | a 11′14" |
24 | ![]() | Polonia | a 11′39" |
25 | ![]() | Paesi Bassi | a 12′11" |
26 | ![]() | Costa Rica | a 12′11" |
27 | ![]() | Russia | a 12′44" |
28 | ![]() | Nuova Zelanda | a 13′18" |
29 | ![]() | Namibia | a 13′26" |
30 | ![]() | Irlanda | a 13′30" |
31 | ![]() | Australia | a 14′52" |
32 | ![]() | Austria | a 15′12" |
33 | ![]() | Brasile | a 15′33" |
34 | ![]() | Slovacchia | a 16′13" |
35 | ![]() | Italia | a 16′37" |
36 | ![]() | Ucraina | a 18′08" |
37 | ![]() | Romania | a 1 giro |
38 | ![]() | Giappone | a 1 giro |
39 | ![]() | Danimarca | a 1 giro |
40 | ![]() | Cile | a 1 giro |
41 | ![]() | Estonia | a 2 giri |
42 | ![]() | Cina | a 2 giri |
43 | ![]() | Ungheria | a 2 giri |
44 | ![]() | Argentina | a 3 giri |
45 | ![]() | Grecia | a 3 giri |
DNF | ![]() | Francia | - |
DNF | ![]() | Rep. Ceca | - |
DNF | ![]() | Germania | - |
DNF | ![]() | Svizzera | - |
DNF | ![]() | Canada | - |
Collegamenti esterni
- (EN) Cycling at the 2004 Athina Summer Games: Men's Mountainbike, Cross-Country, su sports-reference.com. URL consultato il 20 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2009).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.