Chop Suey!

singolo dei System of a Down del 2001 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Chop Suey!

Chop Suey! è un singolo del gruppo musicale statunitense System of a Down, pubblicato il 6 novembre 2001 come primo estratto dal secondo album in studio Toxicity.

Fatti in breve Chop Suey! singolo discografico, Artista ...
Chop Suey!
singolo discografico
Thumb
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSystem of a Down
Pubblicazione6 novembre 2001
Durata3:30
Album di provenienzaToxicity
GenereNu metal[1]
Alternative metal[2]
EtichettaAmerican
ProduttoreRick Rubin, Daron Malakian
Registrazione2000-2001, Cello Studios, Hollywood (California)
FormatiCD, 7", download digitale, streaming
Certificazioni originali
Dischi d'oro Danimarca[3]
(vendite: 45 000+)
Dischi di platino Regno Unito (2)[4]
(vendite: 1 200 000+)
 Stati Uniti (5)[5]
(vendite: 5 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[6]
(vendite: 50 000+)
System of a Down - cronologia
Singolo precedente
(1999)
Singolo successivo
(2002)
Chiudi

Il singolo ha ricevuto una candidatura ai Grammy Awards 2002 nella categoria Best Metal Performance.[7]

Descrizione

Il brano avrebbe dovuto intitolarsi Suicide ma a causa delle pressioni della Columbia Records, che non accettava un titolo del genere, venne modificato in Chop Suey!;[8] quest'ultimo è un riferimento all'omonimo piatto della cucina cinese a base di carne, uova e verdure (mostrato anche nel relativo video musicale).

Il testo contiene anche alcune citazioni dei vangeli tratte dalle ultime parole pronunciate da Gesù prima di morire, precisamente «Father, into your hands I commend my spirit» tratto dal Vangelo secondo Luca[9] e «Father, why have you forsaken me?», tratto dal Vangelo secondo Marco.[10]

Video musicale

Il video, diretto da Marcos Siega, mostra due concerti sovraimposti in cui il gruppo esegue il brano, alternandosi l'uno con l'altro. In alcune scene si intravede sventolare la bandiera dell'Armenia.

Nel novembre 2020 il video ha superato il miliardo di visualizzazioni su YouTube.[11]

Tracce

CD promozionale (Europa, Stati Uniti)
  1. Chop Suey! – 3:30 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
CD (Europa)
  1. Chop Suey! – 3:31 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
  2. Sugar (Live) – 2:28 (testo: Serj Tankian – musica: Shavo Odadjian, Daron Malakian)
CD maxi (Europa), download digitale
  1. Chop Suey! – 3:30 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
  2. Johnny – 2:08 (Serj Tankian)
  3. Sugar (Live) – 2:27 (testo: Serj Tankian – musica: Shavo Odadjian, Daron Malakian)
  4. War? (Live) – 2:47 (testo: Serj Tankian – musica: Daron Malakian)
CD (Australia, Regno Unito – parte 1), download digitale (Regno Unito)
  1. Chop Suey! – 3:33 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
  2. Johnny – 2:08 (Serj Tankian)
  3. Know (Live) – 3:05 (testo: Serj Tankian – musica: Shavo Odadjian, Daron Malakian, Serj Tankian)
CD (Regno Unito – parte 2)
  1. Chop Suey! – 3:32 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
  2. Sugar (Live) – 2:27 (testo: Serj Tankian – musica: Shavo Odadjian, Daron Malakian)
  3. War? (Live) – 2:47 (testo: Serj Tankian – musica: Daron Malakian)
  4. Chop Suey! (Video) – 3:27 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
7" (Regno Unito)
  • Lato A
  1. Chop Suey! – 3:30 (testo: Serj Tankian, Daron Malakian – musica: Daron Malakian)
  • Lato B
  1. Johnny – 2:08 (Serj Tankian)

Formazione

Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche

Ulteriori informazioni Classifica (2001-2002), Posizione massima ...
Chiudi

Cover

Chop Suey! è stato reinterpretato numerose volte. Tra le cover registrate vi sono le interpretazioni parodistiche dei Richard Cheese and the Lounge Against the Machine (nell'album Tuxicity del 2002), degli ApologetiX (nel loro album Adam Up del 2003, con il titolo Downer of a Sister) e dai Parokya ni Edgar (nel loro album Halina sa Parokya del 2005, unita a Toxicity nel medley The Ordertaker), e quelle di Casey Shea (per la compilation Guilt by Association Vol. 1 del 2007) e degli Enter Shikari (nella compilation di Rock Sound Worship and Tributes del 2015).[15]

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.