Chinese Basketball Association
campionato cinese di pallacanestro maschile di massima serie Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Chinese Basketball Association (中国男子篮球职业联赛T, 中国篮协S, Zhōngguó nánzǐ lánqiú zhíyè liánsàiP) è il massimo campionato professionistico cinese di pallacanestro maschile[1].
Chinese Basketball Association | |
---|---|
Sport | |
Tipo | squadre |
Federazione | FIBA Asia |
Paese | Cina |
Organizzatore | CBA |
Cadenza | annuale |
Apertura | ottobre |
Partecipanti | 20 |
Formula | Stagione regolare A/R, Playoff scudetto, Playout. |
Retrocessione in | Chinese National Basketball League |
Sito Internet | https://www.cbaleague.com/#/ |
Storia | |
Fondazione | 1995 |
Numero edizioni | 30 |
Detentore | Liaoning F. Leopards |
Record vittorie | Guangdong S. Tigers (11) |
Ultima edizione | Chinese Basketball Association 2023-2024 |
Edizione in corso | Chinese Basketball Association 2024-2025 |
Fondata nel 1956 e successivamente abolita, l'attuale CBA è nata nel 1995. La CBA dispone inoltre di un campionato femminile, la Women's Chinese Basketball Association.
Dalla stagione di apertura (1995-96) fino al 2001, le squadre partecipanti sono state 12. Nelle stagioni successive tale numero variò continuamente: 13 nel 2002, 14 nel 2003, di nuovo 12 nel 2004 e ancora 14 nel 2005, 15 nel 2006 ed, infine, 16 nel 2007.
Alcuni giocatori della CBA, come Yao Ming, Wang Zhizhi, Yi Jianlian, Sun Yue e Mengke Bateer, sono riusciti ad essere ingaggiati da squadre NBA. D'altra parte ad ogni team CBA è permesso l'ingaggio di un numero limitato di giocatori non cinesi. Tra i giocatori stranieri che hanno giocato nella CBA sono ci sono ex All-Star NBA come Stephon Marbury, Tracy McGrady, Gilbert Arenas, Steve Francis, Metta World Peace e Kenyon Martin, così come diversi veterani NBA che sarebbero diventati All-Star della CBA, tra cui Michael Beasley, Aaron Brooks, Jimmer Fredette, Al Harrington, Lester Hudson, Randolph Morris, Shavlik Randolph, Jeremy Lin e J.R. Smith.
Storia
Riepilogo
Prospettiva
La Chinese Basketball Association, conosciuta anche con l'acronimo di CBA (da non confondere con la Federazione cestistica della Cina, fondata nel giugno del 1956 ed organizzatrice della lega, il cui acronimo è sempre CBA), venne fondata nel 1995 e vide la sua prima edizione nella stagione 1995-1996.[2] Alla prima edizione della lega, che prevedeva una stagione regolare seguita da play-off e play-out, presero parte dodici squadre: Air Force Team, Bayi Rockets, Beijing Ducks, Guangdong Southern Tigers, Jiangsu Dragons, Jinan Army, Liaoning Hunters, Shandong Flaming Bulls, Nanjing Army, Shenyang Army, Vanguard Team e Zhejiang Squirrels[3][4].
Il primo giocatore non cinese a competere nella CBA fu Mihail Savinkov dell'Uzbekistan, che si unì agli Zhejiang Squirrels nella stagione inaugurale della lega, la 1995-96 [5]. Durante la stagione 1996-97, James Hodges invece divenne uno dei primi giocatori provenienti dagli Stati Uniti d'America a giocare nella CBA, e il suo ingaggio da parte dei Liaoning Hunters contribuì ad aprire la strada a molti altri giocatori arrivati dagli Stati Uniti negli anni successivi.
Altri pionieri stranieri degni di nota includono John Spencer, che si unì ai Jiangsu Dragons più avanti nella stagione 1996-97, e David Vanterpool, che firmò un contratto con i Jilin Northeast Tigers l’inverno successivo in vista della stagione 1998-99. Il primo allenatore internazionale della CBA fu l’americano Robert Hoggard, che guidò i Sichuan Pandas nelle ultime otto partite della stagione 1997-98[6].
Nomi squadre
Riepilogo
Prospettiva
Il nome completo di ogni squadra di solito è composto da tre parti, nel seguente ordine:
1. Una designazione geografica (tranne nel caso di Bayi, che tecnicamente si traduce in inglese come "Primo Agosto", il giorno della fondazione dell'Esercito Popolare di Liberazione). Tutte le altre squadre hanno designazioni a livello provinciale (che possono corrispondere a una provincia o a un comune cinese).
2. Il nome di uno sponsor aziendale. Questo sponsor può cambiare di anno in anno, e talvolta anche nel corso della stagione.
3. Un soprannome, che di solito è il nome di un animale.
La presenza del nome dello sponsor aziendale può a volte generare confusione su quale nome usare in inglese, poiché possono esistere molte varianti. I nomi delle squadre vengono spesso abbreviati (sia in cinese che in inglese), quindi il nome dello sponsor o il soprannome vengono usati in modo intercambiabile (raramente entrambi insieme). Inoltre, i soprannomi delle squadre possono essere tradotti in inglese in modi diversi, e gli sponsor tendono a cambiare frequentemente nel tempo.
I cambi di soprannome sono rari, ma talvolta avvengono. Ad esempio, la squadra dello Shandong è passata da Flaming Bulls (1995) a Lions (2003), a Gold Lions (2004), fino a Golden Stars (2014). Altri esempi includono la squadra del Liaoning, che ha abbandonato Hunters (1995) per Dinosaurs (2008) e poi per Flying Leopards (2011). Anche la squadra di Foshan ha cercato di "anglicizzare" il proprio soprannome, passando da Kylins (2001) a Dralions e infine a Long-Lions.
Negli anni precedenti, la stessa denominazione della lega era disponibile per la sponsorizzazione da parte di aziende. Nelle stagioni 1999-2000 e 2000-2001 il campionato era conosciuto come Hilton League, nel 2001-2002 e 2002-2003 come Motorola League, e nel 2003-2004 era sponsorizzata da China Unicom. Tuttavia, questi titoli aziendali non erano sempre utilizzati dai media e questa pratica di sponsorizzazione è stata interrotta all'inizio della stagione 2004-2005[7].
Squadre attuali
Riepilogo
Prospettiva
Di seguito sono riportate le 20 squadre che partecipano all'edizione 2024-2025.
Squadra | Città | Arena | Allenatore | |
---|---|---|---|---|
Nome | Nome in Cinese | |||
Northern Division | ||||
Beijing Ducks | 北京首钢霹雳鸭 | Beijing | Wukesong Indoor Stadium | ![]() |
Beijing R. Fighters | 北京紫禁勇士 | Beijing | Olympic Sports Centre Gymnasium | ![]() |
Jilin N. Tigers | 吉林九台农商行东北虎 | Changchun, Jilin Jilin, Jilin |
Changchun Gymnasium Jilin City Arena |
![]() |
Liaoning F. Leopards | 辽宁沈阳三生飞豹 | Shenyang, Liaoning | Liaoning Gymnasium | ![]() |
Qingdao Eagles | 青岛国信海天雄鹰 | Qingdao, Shandong | Guoxin Gymnasium | ![]() |
Shandong H.S. Kirin | 山东高速麒麟 | Jinan, Shandong | Shandong Arena | ![]() |
Shanxi Loongs | 山西汾酒猛龙 | Taiyuan, Shanxi | Shanxi Sports Centre Gymnasium Taiyuan Riverside Sports Centre Gymnasium |
![]() |
Sichuan B. Whales | 四川锦城蓝鲸 | Chengdu, Sichuan | Jinqiang International Event Center | ![]() |
Tianjin Pioneers | 天津荣钢先行者 | Tianjin | Dongli Gymnasium Tianjin Arena |
![]() |
Xinjiang F. Tigers | 新疆广汇飞虎 | Ürümqi, Xinjiang | Urumqi Olympic Sports Center | ![]() |
Southern Division | ||||
Fujian Sturgeons | 福建鲟浔兴 | Jinjiang, Quanzhou, Fujian | Zuchang Gymnasium | ![]() |
Guangdong S. Tigers | 广东宏远华南虎 | Dongguan, Guangdong | Bank of Dongguan Basketball Center | ![]() |
Guangzhou L. Lions | 广州龙狮 | Guangzhou, Guangdong | Tianhe Gymnasium | ![]() |
Jiangsu Dragons | 江苏龙肯帝亚 | Changzhou, Jiangsu Suzhou, Jiangsu |
Changzhou Olympic Sports Centre Gymnasium Suzhou Olympic Sports Centre Gymnasium Suzhou Sports Center Gymnasium |
![]() |
Nanjing M. Kings | 南京同曦大圣 | Nanjing, Jiangsu | Youth Olympic Sports Park Gymnasium | ![]() |
Ningbo Rockets | 宁波富邦火箭 | Ningbo, Zhejiang | Youngor Arena | ![]() |
Shanghai Sharks | 上海久事大鲨鱼 | Shanghai | Shanghai Indoor Stadium | ![]() |
Shenzhen Leopards | 深圳新世纪烈豹 | Shenzhen, Guangdong | Shenzhen Gymnasium | ![]() |
Zhejiang G. Bulls | 浙江稠州金牛 | Hangzhou, Zhejiang Yiwu, Jinhua, Zhejiang |
Binjiang Gymnasium Yiwu Meihu Sports Centre Gymnasium |
![]() |
Zhejiang Lions | 浙江广厦雄狮 | Hangzhou, Zhejiang Zhuji, Shaoxing, Zhejiang |
Hangzhou Gymnasium Zhuji Sports Centre Gymnasium |
![]() |
Albo d'oro
Statistiche club
Vittorie per club
Club | Titolo | Città | Anno |
---|---|---|---|
Guangdong S. Tigers | 11 | Dongguan | 2004-2006, 2008-2011, 2013, 2020-2021 |
Bayi Rockets | 8 | Ningbo | 1996-2001, 2003, 2007 |
Liaoning F. Leopards | 4 | Shenyang | 2018, 2022-2024 |
Beijing Ducks | 3 | Pechino | 2012, 2014, 2015 |
Xinjiang F. Tigers | 1 | Ürümqi | 2017 |
Sichuan B. Whales | 1 | Chengdu | 2016 |
Shanghai Sharks | 1 | Shanghai | 2002 |
Apparizioni alle finali
Totale | Squadra | Titoli | Finalista | Pct. |
---|---|---|---|---|
16 | Guangdong S. Tigers | 11 | 5 | .688 |
11 | Bayi Rockets | 8 | 3 | .727 |
12 | Liaoning F. Leopards | 4 | 8 | .333 |
3 | Beijing Ducks | 3 | 0 | 1.000 |
7 | Xinjiang F. Tigers | 1 | 6 | .143 |
3 | Shanghai Sharks | 1 | 2 | .333 |
1 | Sichuan B. Whales | 1 | 0 | 1.000 |
2 | Zhejiang Lions | 0 | 2 | .000 |
1 | Jiangsu Dragons | 0 | 1 | .000 |
1 | Shandong G. Lions | 0 | 1 | .000 |
1 | Zhejiang G. Bulls | 0 | 1 | .000 |
Premi individuali
Riepilogo
Prospettiva
Il premio CBA Most Valuable Player (MVP) viene assegnato al miglior giocatore della lega al termine di ogni stagione della CBA.
Nei primi 17 campionati della Chinese Basketball Association (CBA), è stato assegnato un unico premio di Most Valuable Player (MVP) alla conclusione di ogni stagione. Tuttavia, per riflettere la crescente internazionalizzazione della lega, a partire dalla stagione 2012-2013 il riconoscimento è stato diviso in due categorie:
- Domestic MVP, per il miglior giocatore locale.
- International MVP, per il miglior giocatore straniero.
Le regole per la selezione dell'MVP della stagione regolare sono le seguenti:
- Il numero di partite giocate nella stagione deve essere di 28 o più.
- Il punteggio complessivo degli indicatori tecnici individuali deve essere tra i migliori.
- La squadra del giocatore deve classificarsi tra le prime tre nella stagione regolare.
Alla fine dei play-off, viene invece assegnato il CBA Finals MVP assegnato al miglior giocatore della serie finale del campionato.
Ogni anno viene inoltre riconosciuto il Miglior marcatore della stagione, e la lega mantiene una lista dei record relativi alle prestazioni individuali, come il punteggio in una singola partita, in una singola stagione e nella carriera.
Il premio CBA Best Defender viene invece assegnato al difensore più efficace e tecnicamente abile della stagione.
Infine, nel corso dell'All-Star Game della CBA, viene assegnato il premio CBA All-Star Game MVP al giocatore che ha avuto la prestazione più impattante nella partita esibizione di metà stagione.
CBA Domestic MVP

Indica che la squadra ha vinto il titolo CBA nella stessa stagione in cui il giocatore è stato scelto come MVP. |
CBA International MVP award
Stagione | Giocatore | Nazionalità | Posizione | Squadra | Note | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
CBA Regular Season International MVP (dal 2012-13) | ||||||||
2012-13 | Stephon Marbury | ![]() |
PM | Beijing Ducks | ||||
2013-14 | Lester Hudson | ![]() |
PM/G | Xinjiang Flying Tigers | [13] | |||
2014-15 | Lester Hudson (×2) | ![]() |
PM/G | Liaoning Flying Leopards | [14] | |||
2015-16 | Michael Beasley | ![]() |
AP/AG | Shandong Golden Stars | [9] | |||
2016-17 | Jimmer Fredette | ![]() |
PM/G | Shanghai Sharks | [10] | |||
2017-18 | Courtney Fortson | ![]() |
PM | Zhejiang Guangsha Lions | [15] | |||
2018-19 | Darius Adams | ![]() ![]() |
PM | Xinjiang Flying Tigers | [16] | |||
2019-20 | Joe Young | ![]() |
PM/G | Nanjing Monkey Kings | ||||
2020-21 | MarShon Brooks | ![]() |
G | Guangdong Southern Tigers | ||||
2021-22 | Kay Felder | ![]() |
PM | Shanxi Loongs | ||||
2022-23 | Dominique Jones | ![]() |
PM/G | Jilin Northeast Tigers | ||||
2023-24 | Jared Sullinger | ![]() |
AG | Shenzhen Leopards |
Giocatori stranieri
All'inizio della stagione 2024, oltre 100 professionisti del basket, tra giocatori, allenatori e preparator, provenienti da Stati Uniti, Europa e Australia lavorano nella CBA.[17]

Ogni squadra può registrare fino a quattro giocatori stranieri per stagione. Durante la stagione regolare, si applica la politica del massimo di quattro giocatori stranieri in campo per quattro quarti e quattro volte a partita (una presenza per quarto). Tuttavia, le squadre che nella stagione precedente si sono classificate tra le ultime quattro possono adottare una politica diversa, permettendo fino a quattro giocatori stranieri in campo per quattro quarti e cinque volte a partita (due presenze per quarto nei primi tre quarti e una nel quarto quarto).
Durante i playoff, tutte le squadre seguiranno la regola del massimo di quattro giocatori stranieri in campo per quattro quarti e quattro volte a partita (un giocatore per quarto al massimo).[18]
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.