China Open 1995 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare femminile del torneo di tennis China Open 1995, facente parte del WTA Tour 1995, ha avuto come vincitrice Linda Wild che ha battuto in finale Wang Shi-ting con il punteggio di 7–5, 6–2.

Fatti in breve China Open 1995 Singolare femminile, Sport ...
China Open 1995
Singolare femminile
Sport Tennis
Vincitrice Linda Wild
Finalista Wang Shi-ting
Punteggio7–5, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Chiudi
Voce principale: China Open 1995.

Teste di serie

  1. Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki (secondo turno)
  2. Belgio (bandiera) Dominique Monami (primo turno)
  3. Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki (finale)
  4. Germania (bandiera) Karin Kschwendt (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Lea Ghirardi (secondo turno)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Petra Kamstra (quarti di finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Shaun Stafford (semifinali)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Stephanie Rottier (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Stati Uniti (bandiera) Linda Wild 7 6
3 Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting 5 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki366
 Cina (bandiera) Min Tang633 1  Indonesia (bandiera) Yayuk Basuki 0 5
 Stati Uniti (bandiera) Linda Wild76  Stati Uniti (bandiera) Linda Wild 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Laxmi Poruri52  Stati Uniti (bandiera) Linda Wild 6 6
 Corea del Sud (bandiera) Jeon Mi-ra267  Corea del Sud (bandiera) Jeon Mi-ra 1 4
 Stati Uniti (bandiera) Meilen Tu646  Corea del Sud (bandiera) Jeon Mi-ra 6 6
5 Francia (bandiera) Lea Ghirardi077 5  Francia (bandiera) Lea Ghirardi 2 2
 Germania (bandiera) Claudia Porwik656  Stati Uniti (bandiera) Linda Wild 6 6
 Cina (bandiera) Chen Jing-jing567  Australia (bandiera) Kristin Godridge 2 0
4 Germania (bandiera) Karin Kschwendt745  Cina (bandiera) Chen Jing-jing 2 2
 Australia (bandiera) Kristin Godridge66  Australia (bandiera) Kristin Godridge 6 6
 Ucraina (bandiera) Elena Brjuchovec12  Australia (bandiera) Kristin Godridge 6 6 7
 Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman66  Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman 7 2 6
 Corea del Sud (bandiera) Eun-Ha Kim04  Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman 6 7
8 Paesi Bassi (bandiera) Stephanie Rottier67 8  Paesi Bassi (bandiera) Stephanie Rottier 3 5
 Cina (bandiera) Yi Jing-Qian46

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Paesi Bassi (bandiera) Petra Kamstra656
 Romania (bandiera) Cătălina Cristea172 6  Paesi Bassi (bandiera) Petra Kamstra 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jolene Watanabe77  Stati Uniti (bandiera) Jolene Watanabe 1 0
 Cina (bandiera) Li-Ling Chen65 6  Paesi Bassi (bandiera) Petra Kamstra 3 4
 Sudafrica (bandiera) Tessa Price466 3  Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting 6 6
 Corea del Sud (bandiera) Choi Ju-yeon622  Sudafrica (bandiera) Tessa Price 5 2
3 Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting646 3  Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting 7 6
 Francia (bandiera) Sarah Pitkowski061 3  Taipei cinese (bandiera) Wang Shi-ting 6 2 6
7 Stati Uniti (bandiera) Shaun Stafford66 7  Stati Uniti (bandiera) Shaun Stafford 4 6 3
 Germania (bandiera) Petra Winzenholler23 7  Stati Uniti (bandiera) Shaun Stafford 6 6
 Cina (bandiera) Li Fang66  Cina (bandiera) Li Fang 4 1
 Stati Uniti (bandiera) Eleni Rossides30 7  Stati Uniti (bandiera) Shaun Stafford 6 6
 Cina (bandiera) Li Li66  Ucraina (bandiera) Olena Tatarkova 1 4
 Paesi Bassi (bandiera) Kim De weille33  Cina (bandiera) Li Li 6 6
 Ucraina (bandiera) Olena Tatarkova76  Ucraina (bandiera) Olena Tatarkova 7 7
2 Belgio (bandiera) Dominique Monami65R

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 16 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.