Chiese di Palmi

elenco dei luoghi di culto cristiani della città di Palmi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La lista delle Chiese di Palmi è l'elenco dei luoghi di culto cristiani della città.

Cattolicesimo

Riepilogo
Prospettiva

Inquadramento storico-artistico

Quasi tutte le chiese di Palmi sono state realizzate nel corso del XX secolo, come ricostruzione dei precedenti edifici distrutti dal terremoto del 1908 (chiese di San Nicola,[1] del Carmine,[2] del Soccorso,[3] dell'Immacolata e San Rocco,[4] di Sant'Elia[5] e l'oratorio del Rosario[6]) o per la creazione/ampliamento di nuovi quartieri (chiese del Rosario,[7] di San Marco,[8] di San Giuseppe,[9] di San Fantino[10] e dell'Assunta[11]). Fanno eccezione a questo periodo solamente le chiese del Santissimo Crocifisso (precedente al XX secolo poiché risalente al 1798,[12] superando quindi i successivi terremoti) e della Santa Famiglia (realizzata dopo il novecento, nel 2006,[13] per l'ampliamento verso nord-est del centro urbano di Palmi).

Un caso a parte è il Complesso di San Fantino, adibito oggi a museo ma che conserva le caratteristiche di chiesa, che venne realizzato prima del XX secolo, nel 1857, e che ospita al piano interrato la cripta di San Fantino, manufatto del II secolo adibito successivamente a cripta di sepoltura delle spoglie del santo, riconosciuto quale luogo di culto più antico della Calabria.[14]

In funzione del periodo di costruzione, le chiese realizzate tra il terremoto del 1908 e la seconda guerra mondiale presentano essenzialmente due stili architettonici, quello neoromanico (la chiesa del Rosario e, soprattutto, di San Nicola esempio di questo stile, con il duomo di Reggio Calabria, nella ricostruzione post-sismica calabrese) e quello barocco (le chiese del Soccorso e del Carmine, alle quali si aggiunge la Chiesa del Santissimo Crocifisso del XVIII secolo realizzata in questo stile). Le chiese realizzate dal secondo dopoguerra a oggi sono invece tutte esempi di architettura moderna.

Lista delle chiese cattoliche

Lista delle cappelle

Lista delle chiese cattoliche scomparse

In passato a Palmi, nel centro urbano e «fuori le mura», sorgevano luoghi di culto cattolici dei quali oggi non ne rimangono più gli edifici (per terremoti, incendi o devastazioni saracene), ma vi è traccia, per alcune di essi, nelle memorie storiche e nei verbali delle visite vescovili o dei parroci del tempo. Un elenco non esaustivo delle chiese scomparse nel corso dei secoli è il seguente:

Ecumenismo

Thumb
La cripta di San Fantino.

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.