Chang-Sat Bangkok Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Chang-Sat Bangkok Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Chang-Sat Bangkok Open 2012 Singolare, Sport ...
Chang-Sat Bangkok Open 2012
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Dudi Sela
Finalista Yūichi Sugita
Punteggio6–1, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Chang-Sat Bangkok Open 2012.

Cedrik-Marcel Stebe era il detentrice del titolo, ma quest'anno ha partecipato allo US Open.

Dudi Sela ha battuto in finale 6–1, 7–5 Yūichi Sugita.

Teste di serie

  1. Israele (bandiera) Dudi Sela (campione)
  2. Thailandia (bandiera) Danai Udomchoke (primo turno)
  3. Giappone (bandiera) Yūichi Sugita (finale)
  4. Cina (bandiera) Zhang Ze (quarti di finale)
  1. Israele (bandiera) Amir Weintraub (secondo turno)
  2. Taipei cinese (bandiera) Chen Ti (primo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) James Ward (secondo turno)
  4. Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Israele (bandiera) Dudi Sela 6 6
Q Indonesia (bandiera) Christopher Rungkat 3 1 1 Israele (bandiera) Dudi Sela 6 7
3 Giappone (bandiera) Yūichi Sugita 6 6 3 Giappone (bandiera) Yūichi Sugita 1 5
Cina (bandiera) Maoxin Gong 1 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Israele (bandiera) D Sela76
WC Thailandia (bandiera) Peerakiat Siriluethaiwattana52 1  Israele (bandiera) D Sela 6 6
Q Giappone (bandiera) Kento Takeuchi21 WC  Thailandia (bandiera) K Wachiramanowong 0 2
WC Thailandia (bandiera) K Wachiramanowong66 1  Israele (bandiera) D Sela 6 6
 Australia (bandiera) J Millman6  Australia (bandiera) J Millman 4 4
 Ucraina (bandiera) D Molčanov5r  Australia (bandiera) J Millman 6 3 7
WC Thailandia (bandiera) W Sornbutnark10 7  Regno Unito (bandiera) J Ward 3 6 5
7 Regno Unito (bandiera) J Ward66 1  Israele (bandiera) D Sela 6 6
4 Cina (bandiera) Z Zhang367 Q  Indonesia (bandiera) C Rungkat 3 1
Q Israele (bandiera) H Srugo605 4  Cina (bandiera) Z Zhang 6 6
Q Corea del Sud (bandiera) S-y Jeong66 Q  Corea del Sud (bandiera) S-y Jeong 4 4
 Nuova Zelanda (bandiera) J Statham24 4  Cina (bandiera) Z Zhang 6 4 4
Q Indonesia (bandiera) C Rungkat2677 Q  Indonesia (bandiera) C Rungkat 3 6 6
 Giappone (bandiera) T Matsui6263 Q  Indonesia (bandiera) C Rungkat 6 6
 Slovacchia (bandiera) I Klec67  Slovacchia (bandiera) I Klec 2 0
6 Taipei cinese (bandiera) T Chen35

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Israele (bandiera) A Weintraub6466
 Germania (bandiera) Stefan Seifert7733 5  Israele (bandiera) A Weintraub 4 6 66
WC Thailandia (bandiera) Kong Pop Lertchai24  Australia (bandiera) M Reid 6 4 78
 Australia (bandiera) Matt Reid66  Australia (bandiera) M Reid 2 2
 Italia (bandiera) L Vanni66 3  Giappone (bandiera) Y Sugita 6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) D King-Turner23  Italia (bandiera) L Vanni 3 2
 Slovacchia (bandiera) Norbert Gombos13 3  Giappone (bandiera) Y Sugita 6 6
3 Giappone (bandiera) Y Sugita66 3  Giappone (bandiera) Y Sugita 6 6
8 Finlandia (bandiera) H Heliövaara362  Cina (bandiera) M-X Gong 1 3
 Germania (bandiera) K Krawietz626  Germania (bandiera) K Krawietz 1 1
 Taipei cinese (bandiera) Huang Liang-chi646  Taipei cinese (bandiera) L-c Huang 6 6
 Australia (bandiera) Greg Jones463  Taipei cinese (bandiera) L-c Huang 4 2
 Giappone (bandiera) Yasutaka Uchiyama7977  Cina (bandiera) M-X Gong 6 6
 India (bandiera) V Vardhan6762  Giappone (bandiera) Y Uchiyama 5 3
 Cina (bandiera) M-X Gong774  Cina (bandiera) M-X Gong 7 6
2 Thailandia (bandiera) D Udomchoke641r

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.