Chang-Sat Bangkok Open 2011 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del Chang-Sat Bangkok Open 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Fatti in breve Chang-Sat Bangkok Open 2011 Singolare, Sport ...
Chang-Sat Bangkok Open 2011
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Cedrik-Marcel Stebe
Finalista Amir Weintraub
Punteggio7–5, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Chang-Sat Bangkok Open 2011.

Grigor Dimitrov era il detentore del titolo,ma quest'anno ha partecipato agli US Open.

Cedrik-Marcel Stebe ha battuto in finale Amir Weintraub 7–5, 6–1.

Teste di serie

  1. Sudafrica (bandiera) Rik De Voest (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Rainer Schüttler (secondo turno)
  3. Russia (bandiera) Tejmuraz Gabašvili (secondo turno)
  4. Regno Unito (bandiera) James Ward (quarti di finale)
  1. Germania (bandiera) Cedrik-Marcel Stebe (campione)
  2. Russia (bandiera) Konstantin Kravčuk (semifinali)
  3. Giappone (bandiera) Yūichi Sugita (secondo turno)
  4. Israele (bandiera) Amir Weintraub (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
8 Israele (bandiera) Amir Weintraub 6 6
6 Russia (bandiera) Konstantin Kravčuk 4 2 8 Israele (bandiera) Amir Weintraub 5 1
5 Germania (bandiera) Cedrik-Marcel Stebe 6 6 5 Germania (bandiera) Cedrik-Marcel Stebe 7 6
Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara 0 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Sudafrica (bandiera) R De Voest41
 Francia (bandiera) L Walter66  Francia (bandiera) L Walter 77 3 2
Q Canada (bandiera) É Chvojka66 Q  Canada (bandiera) É Chvojka 63 6 6
Q Cina (bandiera) M Gong30 Q  Canada (bandiera) É Chvojka 4 5
 Giappone (bandiera) Hiroki Moriya66 8  Israele (bandiera) A Weintraub 6 7
 Thailandia (bandiera) D Udomchoke31  Giappone (bandiera) Hiroki Moriya 5 4
Q Italia (bandiera) R Ghedin30 8  Israele (bandiera) A Weintraub 7 6
8 Israele (bandiera) A Weintraub66 8  Israele (bandiera) A Weintraub 6 6
4 Regno Unito (bandiera) J Ward66 6  Russia (bandiera) K Kravčuk 4 2
 Regno Unito (bandiera) D Cox40 4  Regno Unito (bandiera) J Ward 77 6
 Regno Unito (bandiera) J Baker66  Regno Unito (bandiera) J Baker 64 3
WC Thailandia (bandiera) K Wachiramanowong32 4  Regno Unito (bandiera) J Ward 3 3
 Canada (bandiera) P-L Duclos66 6  Russia (bandiera) K Kravčuk 6 6
WC Thailandia (bandiera) Kong Pop Lertchai12  Canada (bandiera) P-L Duclos 65 4
 Taipei cinese (bandiera) T Chen33 6  Russia (bandiera) K Kravčuk 77 6
6 Russia (bandiera) K Kravčuk66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Germania (bandiera) C-M Stebe2786
 Stati Uniti (bandiera) N Monroe6660 5  Germania (bandiera) C-M Stebe 6 6
WC Thailandia (bandiera) P Siriluethaiwattana636 WC  Thailandia (bandiera) P Siriluethaiwattana 4 3
 Nuova Zelanda (bandiera) M Venus462 5  Germania (bandiera) C-M Stebe 6 6
WC Thailandia (bandiera) K Siributwong35  Corea del Sud (bandiera) Y-k Lim 3 2
 Corea del Sud (bandiera) Y-k Lim67  Corea del Sud (bandiera) Y-k Lim 7 6
 Regno Unito (bandiera) Joshua Milton22 3  Russia (bandiera) T Gabašvili 5 2
3 Russia (bandiera) T Gabašvili66 5  Germania (bandiera) C-M Stebe 6 6
7 Giappone (bandiera) Y Sugita66  Finlandia (bandiera) H Heliövaara 0 3
 Sudafrica (bandiera) R Klaasen43 7  Giappone (bandiera) Y Sugita 3 6 62
LL Cina (bandiera) Z Zhang45 Q  Cina (bandiera) Z Li 6 3 77
Q Cina (bandiera) Z Li67 Q  Cina (bandiera) Z Li 1 1
 Finlandia (bandiera) H Heliövaara166  Finlandia (bandiera) H Heliövaara 6 6
 Uzbekistan (bandiera) F Dustov614  Finlandia (bandiera) H Heliövaara 6 4 77
 Brasile (bandiera) A Ghem632 2  Germania (bandiera) R Schüttler 4 6 64
2 Germania (bandiera) R Schüttler466

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.