Challenge Cup 2008-2009 (pallavolo femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Challenge Cup di pallavolo femminile 2008-2009 è stata la 29ª edizione del terzo torneo pallavolistico per importanza dopo la Champions League e la Coppa CEV, la seconda con questa denominazione; iniziata con la fase ad eliminazione diretta l'11 ottobre 2008, si è conclusa con la final-four di Jesi, in Italia, il 15 marzo 2009. Al torneo hanno partecipato 54 squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la prima volta al Giannino Pieralisi Volley.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Challenge Cup femminile 2008-2009
Competizione Challenge Cup
Sport Pallavolo
Edizione XXIX
Organizzatore CEV
Date dall'11 ottobre 2008
al 15 marzo 2009
Partecipanti 54
Risultati
Vincitore Giannino Pieralisi
(1º titolo)
Secondo Panathīnaïkos
Terzo Leningradka
Statistiche
Miglior giocatore Simona Rinieri
Incontri disputati 92
Cronologia della competizione
Chiudi

Squadre partecipanti

Krug Cherkasy, Datovoc Tongeren e Karşıyaka Spor Kulübü, tutte e tre provenienti dalla Coppa CEV, hanno rinunciato di disputare il torneo

Torneo

Riepilogo
Prospettiva

Primo turno

Andata

11 ottobre 2008
Sportska dvorana Topolica, Antibari
Durata: 1h:14 - Spettatori: 250
Luka Bar Montenegro (bandiera)0 - 3Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Jedinstvo Brčko16-25, 9-25, 19-25
12 ottobre 2008
Sportna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1500
Branik Slovenia (bandiera)0 - 3Germania (bandiera) Dresdner21-25, 26-28, 15-25
11 ottobre 2008
Sportovni Hala, Brno
Durata: 1h:46 - Spettatori: 150
Královo Pole Rep. Ceca (bandiera)3 - 1Rep. Ceca (bandiera) Olomouc29-27, 20-25, 25-18, 25-20
11 ottobre 2010
Hämeenkaari, Hämeenlinna
Durata: 1h:54 - Spettatori: 318
Vanajan Finlandia (bandiera)1 - 3Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia23-25, 25-21, 20-25, 18-25
11 ottobre 2008
Sala Sporturilor, Târgu Mureș
Durata: 2h:10 - Spettatori: 600
Târgu Mureș Romania (bandiera)3 - 2Bielorussia (bandiera) Minčanka15-25, 25-23, 23-25, 25-22, 15-10
12 ottobre 2008
Municipality Stadium, Markopoulo Mesogaias
Durata: 1h:17 - Spettatori: 400
Markopoulo Grecia (bandiera)3 - 0Cipro (bandiera) Anorthōsīs26-24, 25-23, 25-8

Ritorno

11 ottobre 2008
Sportska Dvorana Magnet, Brčko
Durata: 1h:02 - Spettatori: 800
Jedinstvo Brčko Bosnia ed Erzegovina (bandiera)3 - 0Montenegro (bandiera) Luka Bar25-11, 25-13, 25-10
12 ottobre 2008
Margon Arena, Dresda
Durata: 1h:18 - Spettatori: 2200
Dresdner Germania (bandiera)3 - 0Slovenia (bandiera) Branik25-20, 25-14, 25-22
11 ottobre 2008
Univerzita Palackeho, Olomouc
Durata: 1h:18 - Spettatori: 400
Olomouc Rep. Ceca (bandiera)0 - 3Rep. Ceca (bandiera) Královo Pole23-25, 20-25, 17-25
11 ottobre 2008
Palazzetto dello Sport Vasil Simov, Sofia
Durata: 1h:46 - Spettatori: 250
CSKA Sofia Bulgaria (bandiera)3 - 1Finlandia (bandiera) Vanajan23-25, 25-18, 25-15, 25-22
11 ottobre 2008
Palace of Sports Ledovy, Minsk
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1000
Minčanka Bielorussia (bandiera)0 - 3Romania (bandiera) Târgu Mureș23-25, 22-25, 20-25
19 ottobre 2008
Themistokleio Sports Center, Limassol
Durata: 1h:58 - Spettatori: 500
Anorthōsīs Cipro (bandiera)2 - 3Grecia (bandiera) Markopoulo25-18, 25-22, 22-25, 21-25, 11-15

Squadre qualificate

Secondo turno

Andata

5 novembre 2008
PalaTriccoli, Jesi
Durata: 1h:12 - Spettatori: 300
Giannino Pieralisi Italia (bandiera)3 - 0Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Jedinstvo Brčko25-13, 25-16, 25-16
5 novembre 2008
Športna dvorana, Nova Gorica
Durata: 1h:11 - Spettatori:
HIT Nova Gorica Slovenia (bandiera)3 - 0Albania (bandiera) Volejbol Tirana25-20, 25-11, 25-15
5 novembre 2008
Sportcentrum Vondersweijde, Oldenzaal
Durata: 2h:23 - Spettatori:
Pollux Paesi Bassi (bandiera)3 - 2Germania (bandiera) Dresdner22-25, 30-28, 20-25, 25-19, 18-16
5 novembre 2008
Europagymnasium Auhof, Linz
Durata: 1h:39 - Spettatori: 550
ASKÖ Linz-Steg Austria (bandiera)3 - 1Slovenia (bandiera) Novo Mesto23-25, 25-22, 25-15, 25-8
4 novembre 2008
Polideportivo El Plantio, Burgos
Durata: 0h:55 - Spettatori: 400
Diego Porcelos Spagna (bandiera)3 - 0Scozia (bandiera) Troon VC25-8, 25-10, 25-9
5 novembre 2008
Halle Polyvalente, Istres
Durata: 2h:02 - Spettatori: 1000
Istres Francia (bandiera)3 - 1Rep. Ceca (bandiera) Královo Pole25-18, 30-28, 24-26, 28-26
5 novembre 2008
Sportska Dvorana Borovo, Vukovar
Durata: 1h:44 - Spettatori: 300
Vukovar Croazia (bandiera)3 - 1Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Dobrinja25-14, 25-15, 19-25, 25-21
5 novembre 2008
Vasas Sportcsarnok, Budapest
Durata: 1h:48 - Spettatori: 250
Vasas Ungheria (bandiera)1 - 3Ungheria (bandiera) Nyíregyháza24-26, 25-20, 21-25, 18-25
6 novembre 2008
Hristo Botev Hall, Sofia
Durata: 1h:51 - Spettatori: 300
CSKA Sofia Bulgaria (bandiera)2 - 3Bielorussia (bandiera) Kamunal'nik Mahilëŭ17-25, 25-18, 25-19, 20-25, 10-15
6 novembre 2008
Sala Sporturilor, Târgu Mureș
Durata: 1h:07 - Spettatori: 550
Târgu Mureș Romania (bandiera)3 - 0Ucraina (bandiera) Kruh Čerkasy25-12, 25-15, 25-21
4 novembre 2008
SRC Kale, Skopje
Durata: 1h:38 - Spettatori: 1000
Forza Macedonia del Nord (bandiera)1 - 3Russia (bandiera) Leningradka16-25, 26-24, 14-25, 13-25
5 novembre 2008
Olimpic & Leisure Complex, Quba
Durata: ? - Spettatori: ?
İqtisadçı Azerbaigian (bandiera)0 - 3Cipro (bandiera) AEL Limassol0-25, 0-25, 0-25 *
4 novembre 2008
Kition Sport Center, Larnaca
Durata: 1h:13 - Spettatori: 450
AEK Larnaca Cipro (bandiera)0 - 3Romania (bandiera) Piatra Neamț21-25, 13-25, 23-25
5 novembre 2008
Municipality Stadium, Markopoulo Mesogaias
Durata: 1h:13 - Spettatori: 400
Markopoulo Grecia (bandiera)3 - 0Serbia (bandiera) Radnički Belgrado25-16, 25-20, 25-23
6 novembre 2008
Ledovyj Sports Palace, Sjevjerodonec'k
Durata: 1h:16 - Spettatori: 3280
Severodončanka Ucraina (bandiera)3 - 0Grecia (bandiera) Olympiakos26-24, 25-19, 25-15
5 novembre 2008
Salohalli, Salo
Durata: 2h:18 - Spettatori: 620
Viesti Salo Finlandia (bandiera)3 - 2Azerbaigian (bandiera) Rabitə Baku22-25, 24-26, 26-24, 25-18, 15-11

* Partita persa a tavolino dal club azero per lo schieramento di due giocatrici non utilizzabili

Ritorno

12 novembre 2008
Sportska Dvorana Magnet, Brčko
Durata: 1h:05 - Spettatori: 1200
Jedinstvo Brčko Bosnia ed Erzegovina (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Giannino Pieralisi13-25, 14-25, 8-25
12 novembre 2008
Asllan Rusi, Tirana
Durata: 1h:13 - Spettatori: 200
Volejbol Tirana Albania (bandiera)0 - 3Slovenia (bandiera) HIT Nova Gorica19-25, 22-25, 18-25
12 novembre 2008
Margon Arena, Dresda
Durata: 1h:15 - Spettatori: 2010
Dresdner Germania (bandiera)3 - 0Paesi Bassi (bandiera) Pollux25-15, 25-17, 25-21
12 novembre 2008
Sportna Dvorana Marof, Novo Mesto
Durata: 1h:09 - Spettatori: 150
Novo Mesto Slovenia (bandiera)0 - 3Austria (bandiera) ASKÖ Linz-Steg15-25, 14-25, 24-26
12 novembre 2008
The Citadel, Ayr
Durata: 0h:58 - Spettatori: 250
Troon VC Scozia (bandiera)0 - 3Spagna (bandiera) Diego Porcelos9-25, 7-25, 6-25
13 novembre 2008
Mestska Hala Vodova, Brno
Durata: 1h:59 - Spettatori: 330
Královo Pole Rep. Ceca (bandiera)3 - 2Francia (bandiera) Istres20-25, 25-19, 25-27, 25-23, 17-15
13 novembre 2008
Sportska Dvorana Ramiz Salcin, Sarajevo
Durata: 1h:39 - Spettatori: 150
Dobrinja Bosnia ed Erzegovina (bandiera)1 - 3Croazia (bandiera) Vukovar22-25, 19-25, 25-22, 11-25
12 novembre 2008
Bujtosi Szabadido Csarnok, Nyíregyháza
Durata: 2h:02 - Spettatori: 300
Nyíregyháza Ungheria (bandiera)2 - 3Ungheria (bandiera) Vasas17-25, 25-20, 25-18, 20-25, 10-15
12 novembre 2008
Sportivnyj Kompleks Olimpiets, Mahilëŭ
Durata: 1h:36 - Spettatori: 1000
Kamunal'nik Mahilëŭ Bielorussia (bandiera)3 - 1Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia25-17, 25-9, 21-25, 27-25
11 novembre 2008
Palazzo Budivel'nyk, Čerkasy
Durata: 1h:44 - Spettatori: 200
Kruh Čerkasy Ucraina (bandiera)3 - 1Romania (bandiera) Târgu Mureș21-25, 25-22, 27-25, 25-22
12 novembre 2008
Accademia Vjačeslav Platonov, San Pietroburgo
Durata: 1h:05 - Spettatori: 550
Leningradka Russia (bandiera)3 - 0Macedonia del Nord (bandiera) Forza25-14, 25-14, 25-18
12 novembre 2008
LTV AEL, Limassol
Durata: ? - Spettatori: 170
AEL Limassol Cipro (bandiera)3 - 0Azerbaigian (bandiera) İqtisadçı25-0, 25-0, 25-0 *
11 novembre 2008
Ceahlaul, Piatra Neamț
Durata: 1h:11 - Spettatori: 450
Piatra Neamț Romania (bandiera)3 - 0Cipro (bandiera) AEK Larnaca25-18, 26-24, 25-14
12 novembre 2008
SH Radnicki, Belgrado
Durata: 1h:07 - Spettatori: 200
Radnički Belgrado Serbia (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Markopoulo15-25, 23-25, 15-25
13 novembre 2008
Melina Merkourī Hall, Il Pireo
Durata: 1h:59 - Spettatori: 300
OlympiakosGrecia (bandiera)3 - 2Ucraina (bandiera) Severodončanka25-21, 25-19, 15-25, 24-26, 15-13
13 novembre 2008
Sports Games Palace, Baku
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1200
Rabitə Baku Azerbaigian (bandiera)3 - 0Finlandia (bandiera) Viesti Salo25-21, 25-19, 25-20

* Partita persa a tavolino dal club azero per lo schieramento di una giocatrice non utilizzabile

Squadre qualificate

Sedicesimi di finale

Andata

9 dicembre 2008
Hall De Meerminnen, Beveren
Durata: 1h:12 - Spettatori: 300
Asteríx Kieldrecht Belgio (bandiera)0 - 3Russia (bandiera) Leningradka17-25, 23-25, 19-25
Incontro non disputato
per il ritiro dalla competizione
della società Volejbol'nyj Klub Kruh
Kruh Čerkasy Ucraina (bandiera)0 - 3Cipro (bandiera) AEL Limassol0-25, 0-25, 0-25
11 dicembre 2008
Športová hala Mladosť, Bratislava
Durata: 1h:54 - Spettatori: 350
Doprastav Bratislava Slovacchia (bandiera)1 - 3Francia (bandiera) Istres25-18, 26-28, 19-25, 24-26
9 dicembre 2008
Gymnase Maillan, Le Cannet
Durata: 1h:43 - Spettatori: 350
Le Cannet Francia (bandiera)3 - 1Romania (bandiera) Târgu Mureș18-25, 27-25, 25-12, 25-16
10 dicembre 2008
Lucian Grigorescu Sports Hall, Bucarest
Durata: 1h:49 - Spettatori: 50
Dinamo Bucarest Romania (bandiera)3 - 1Bielorussia (bandiera) Kamunal'nik Mahilëŭ19-25, 25-22, 25-22, 25-22
10 dicembre 2008
Športová hala Mladosť, Bratislava
Durata: 1h:06 - Spettatori: 400
Slávia Bratislava Slovacchia (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Giannino Pieralisi17-25, 9-25, 17-25
10 dicembre 2008
Maison des Sports, Albi
Durata: 1h:16 - Spettatori: 931
USSP Albi Francia (bandiera)3 - 0Romania (bandiera) Piatra Neamț25-23, 25-23, 25-17
Incontro non disputato
per il ritiro dalla competizione
della società VC Tongeren
Datovoc Tongeren Belgio (bandiera)0 - 3Ucraina (bandiera) Severodončanka0-25, 0-25, 0-25
10 dicembre 2008
Dom Sportova, Pola
Durata: 1h:10 - Spettatori: 100
Pula Croazia (bandiera)0 - 3Germania (bandiera) Dresdner12-25, 12-25, 16-25
Incontro non disputato
per il ritiro dalla competizione
della società Karşıyaka Spor Kulübü
Karşıyaka Turchia (bandiera)0 - 3Azerbaigian (bandiera) Rabitə Baku0-25, 0-25, 0-25
9 dicembre 2008
Sports Games Palace, Baku
Durata: 2h:00 - Spettatori: 1500
Azərreyl Azerbaigian (bandiera)3 - 2Ungheria (bandiera) Nyíregyháza22-25, 25-19, 16-25, 28-26, 15-12
11 dicembre 2008
Pab. Polid. Parque, Albacete
Durata: 2h:11 - Spettatori: 600
Albacete Spagna (bandiera)3 - 2Slovenia (bandiera) HIT Nova Gorica18-25, 19-25, 25-17, 25-22, 15-10
11 dicembre 2008
Sporthalle Lerchenfeld, Klagenfurt
Durata: 0h:58 - Spettatori: 150
Klagenfurt Austria (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Markopoulo13-25, 12-25, 17-25
10 dicembre 2008
?, ?
Durata: 2h:12 - Spettatori: 250
Madeira Portogallo (bandiera)2 - 3Spagna (bandiera) Diego Porcelos25-19, 24-26, 25-19, 19-25, 12-15
10 dicembre 2008
Športska dvorana Zrinjevac, Osijek
Durata: 1h:42 - Spettatori: 150
Osijek Croazia (bandiera)1 - 3Austria (bandiera) ASKÖ Linz-Steg25-16, 19-25, 24-26, 21-25
10 dicembre 2008
National A. C. Makis Liougas, Glifada
Durata: 1h:08 - Spettatori: 250
PanathīnaïkosGrecia (bandiera)3 - 0Croazia (bandiera) Vukovar25-20, 25-16, 25-19

Ritorno

17 dicembre 2008
Accademia Vjačeslav Platonov, San Pietroburgo
Durata: 1h:37 - Spettatori: 500
Leningradka Russia (bandiera)3 - 1Belgio (bandiera) Asteríx Kieldrecht25-22, 25-19, 25-27, 25-16
Incontro non disputato
per il ritiro dalla competizione
della società Volejbol'nyj Klub Kruh
AEL Limassol Cipro (bandiera)3 - 0Ucraina (bandiera) Kruh Čerkasy25-0, 25-0, 25-0
17 dicembre 2008
Halle Polyvalente, Istres
Durata: 1h:20 - Spettatori: 750
Istres Francia (bandiera)3 - 0Slovacchia (bandiera) Doprastav Bratislava25-22, 26-24, 25-15
16 dicembre 2008
Sala Sporturilor, Târgu Mureș
Durata: 1h:56 - Spettatori: 700
Târgu Mureș Romania (bandiera)3 - 2Francia (bandiera) Le Cannet25-16, 20-25, 25-20, 20-25, 15-12
17 dicembre 2008
Sport Complex Olympiets, Mogilev
Durata: 1h:37 - Spettatori: 800
Kamunal'nik Mahilëŭ Bielorussia (bandiera)3 - 1Romania (bandiera) Dinamo Bucarest25-23, 22-25, 25-17, 25-18
Golden set: 12-15
17 dicembre 2008
PalaTriccoli, Jesi
Durata: 1h:12 - Spettatori: 250
Giannino Pieralisi Italia (bandiera)3 - 0Slovacchia (bandiera) Slávia Bratislava25-12, 25-20, 25-14
17 dicembre 2008
?, Piatra Neamț
Durata: 1h:42 - Spettatori: 427
Piatra Neamț Romania (bandiera)3 - 1Francia (bandiera) USSP Albi25-23, 23-25, 25-20, 25-21
Incontro non disputato
per il ritiro dalla competizione
della società VC Tongeren
Severodončanka Ucraina (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera) Datovoc Tongeren25-0, 25-0, 25-0
17 dicembre 2008
Margon Arena, Dresda
Durata: 1h:05 - Spettatori: 1480
Dresdner Germania (bandiera)3 - 0Croazia (bandiera) Pula25-11, 25-17, 25-16
Incontro non disputato
per il ritiro dalla competizione
della società Karşıyaka Spor Kulübü
Rabitə Baku Azerbaigian (bandiera)3 - 0Turchia (bandiera) Karşıyaka25-0, 25-0, 25-0
18 dicembre 2008
Bujtosi Szabadidő csarnok, Nyíregyháza
Durata: 1h:47 - Spettatori: 600
Nyíregyháza Ungheria (bandiera)3 - 1Azerbaigian (bandiera) Azərreyl28-26, 23-25, 25-22, 25-16
17 dicembre 2008
Športna dvorana, Nova Gorica
Durata: 2h:11 - Spettatori: 400
HIT Nova Gorica Slovenia (bandiera)2 - 3Spagna (bandiera) Albacete19-25, 21-25, 25-20, 25-22, 13-15
17 dicembre 2008
Municipality Stadium, Markopoulo Mesogaias
Durata: 1h:38 - Spettatori: 90
Markopoulo Grecia (bandiera)3 - 1Austria (bandiera) Klagenfurt25-23, 20-25, 25-13, 25-19
16 dicembre 2008
P. M. El Plantío, Burgos
Durata: 1h:10 - Spettatori: 500
Diego Porcelos Spagna (bandiera)3 - 0Portogallo (bandiera) Madeira25-17, 25-19, 25-15
16 dicembre 2008
Europagymnasium Auhof, Linz
Durata: 1h:56 - Spettatori: 350
ASKÖ Linz-Steg Austria (bandiera)3 - 2Croazia (bandiera) Osijek23-25, 19-25, 25-19, 25-15, 15-3
17 dicembre 2008
Športska dvorana Borovo, Vukovar
Durata: 1h:14 - Spettatori: 900
Vukovar Croazia (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Panathīnaïkos18-25, 18-25, 19-25

Squadre qualificate

Ottavi di finale

Andata

13 gennaio 2009
Accademia Vjačeslav Platonov, San Pietroburgo
Durata: 1h:04 - Spettatori: 1000
Leningradka Russia (bandiera)3 - 0Cipro (bandiera) AEL Limassol25-11, 25-19, 25-16
14 gennaio 2009
Halle Polyvalente, Istres
Durata: 1h:59 - Spettatori: 500
Istres Francia (bandiera)3 - 2Francia (bandiera) Le Cannet25-20, 25-21, 20-25, 9-25, 15-13
14 gennaio 2009
Lucian Grigorescu Sports Hall, Bucarest
Durata: 1h:14 - Spettatori: 100
Dinamo Bucarest Romania (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Giannino Pieralisi28-30, 19-25, 21-25
Incontro non disputato
per il ritiro dalla competizione
del Volejbol'nyj Klub Severodončanka
USSP Albi Francia (bandiera)3 - 0Ucraina (bandiera) Severodončanka25-0, 25-0, 25-0
14 gennaio 2009
Margon Arena, Dresda
Durata: 1h:47 - Spettatori: 1756
Dresdner Germania (bandiera)3 - 1Azerbaigian (bandiera) Rabitə Baku25-22, 22-25, 25-22, 25-19
15 gennaio 2009
Bujtosi Szabadidő csarnok, Nyíregyháza
Durata: 1h:58 - Spettatori: 250
Nyíregyháza Ungheria (bandiera)2 - 3Spagna (bandiera) Albacete25-19, 24-26, 25-17, 23-25, 13-15
14 gennaio 2009
Municipality Stadium, Markopoulo Mesogaias
Durata: 1h:25 - Spettatori: 250
Markopoulo Grecia (bandiera)3 - 0Spagna (bandiera) Diego Porcelos27-25, 28-26, 25-21
14 gennaio 2009
Europagymnasium Auhof, Linz
Durata: 1h:03 - Spettatori: 400
ASKÖ Linz-Steg Austria (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Panathīnaïkos19-25, 19-25, 16-25

Ritorno

21 gennaio 2009
LTV AEL, Limassol
Durata: 1h:09 - Spettatori: 400
AEL Limassol Cipro (bandiera)0 - 3Russia (bandiera) Leningradka20-25, 20-25, 15-25
21 gennaio 2009
Gymnase Maillan, Le Cannet
Durata: 1h:20 - Spettatori: 700
Le Cannet Francia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Istres25-22, 25-23, 25-18
21 gennaio 2009
PalaTriccoli, Jesi
Durata: 1h:10 - Spettatori: 300
Giannino Pieralisi Italia (bandiera)3 - 0Romania (bandiera) Dinamo Bucarest25-21, 25-12, 25-19
Incontro non disputato
per il ritiro dalla competizione
del Volejbol'nyj Klub Severodončanka
Severodončanka Ucraina (bandiera)0 - 3Francia (bandiera) USSP Albi0-25, 0-25, 0-25
22 gennaio 2009
Sports Games Palace, Baku
Durata: 1h:33 - Spettatori: 3000
Rabitə Baku Azerbaigian (bandiera)3 - 0Germania (bandiera) Dresdner25-21, 25-14, 32-30
20 gennaio 2009
Pab. Polid. Parque, Albacete
Durata: 1h:44 - Spettatori: 800
Albacete Spagna (bandiera)3 - 1Ungheria (bandiera) Nyíregyháza26-28, 25-20, 25-18, 25-18
21 gennaio 2009
P. M. El Plantío, Burgos
Durata: 1h:29 - Spettatori: 800
Diego Porcelos Spagna (bandiera)3 - 1Grecia (bandiera) Markopoulo25-15, 15-25, 25-15, 25-23
22 gennaio 2009
National A. C. Makis Liougas, Glifada
Durata: 1h:12 - Spettatori: 150
PanathīnaïkosGrecia (bandiera)3 - 0Austria (bandiera) ASKÖ Linz-Steg25-13, 25-13, 25-17

Squadre qualificate

Quarti di finale

Andata

11 febbraio 2009
Accademia Vjačeslav Platonov, San Pietroburgo
Durata: 1h:08 - Spettatori: 800
Leningradka Russia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Le Cannet25-11, 25-23, 25-18
12 febbraio 2009
PalaTriccoli, Jesi
Durata: 1h:12 - Spettatori: 380
Giannino Pieralisi Italia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) USSP Albi25-14, 25-20, 25-19
11 febbraio 2009
Olympic and Leisure Complex, Quba
Durata: 1h:52 - Spettatori: 3000
Rabitə Baku Azerbaigian (bandiera)1 - 3Spagna (bandiera) Albacete25-14, 23-25, 18-25, 18-25
11 febbraio 2009
Municipality Stadium, Markopoulo Mesogaias
Durata: 1h:51 - Spettatori: 500
Markopoulo Grecia (bandiera)1 - 3Grecia (bandiera) Panathīnaïkos25-19, 17-25, 20-25, 20-25

Ritorno

17 febbraio 2009
Gymnase Maillan, Le Cannet
Durata: 1h:45 - Spettatori: 750
Le Cannet Francia (bandiera)3 - 1Russia (bandiera) Leningradka17-25, 25-22, 25-22, 25-20
18 febbraio 2009
Maison des Sports, Albi
Durata: 1h:15 - Spettatori: 1129
USSP Albi Francia (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Giannino Pieralisi21-25, 19-25, 21-25
18 febbraio 2009
Pab. Polid. Parque, Albacete
Durata: 1h:38 - Spettatori: 1200
Albacete Spagna (bandiera)3 - 1Azerbaigian (bandiera) Rabitə Baku25-23, 20-25, 25-20, 25-16
18 febbraio 2009
National A. C. Makis Liougas, Glifada
Durata: 1h:11 - Spettatori: 350
PanathīnaïkosGrecia (bandiera)3 - 0Grecia (bandiera) Markopoulo25-19, 25-19, 25-21

Squadre qualificate

Final-four

La final four si è disputata a Jesi (Italia (bandiera) Italia).
Le semifinali si sono giocate il 14 marzo, mentre le finali per il terzo e il primo posto il 15 marzo.

Semifinali Finale 1º/2º posto
      
Italia (bandiera) Giannino Pieralisi 3
Russia (bandiera) Leningradka 1
Italia (bandiera) Giannino Pieralisi 3
Grecia (bandiera) Panathīnaïkos 0
Grecia (bandiera) Panathīnaïkos} 3
Spagna (bandiera) Albacete 0 Finale 3º/4º posto
Russia (bandiera) Leningradka 3
Spagna (bandiera) Albacete 2


Semifinali

14 marzo 2009
PalaTriccoli, Jesi
Durata: 1h:53 - Spettatori: 900
Leningradka Russia (bandiera)1 - 3Italia (bandiera) Giannino Pieralisi25-22, 22-25, 20-25, 25-27
14 marzo 2009
PalaTriccoli, Jesi
Durata: 1h:14 - Spettatori: 350
Albacete Spagna (bandiera)0 - 3Grecia (bandiera) Panathīnaïkos15-25, 21-25, 20-25

Finale 3º/4º posto

15 marzo 2009
PalaTriccoli, Jesi
Durata: 1h:52 - Spettatori: 150
Leningradka Russia (bandiera)3 - 2Spagna (bandiera) Albacete25-19, 22-25, 19-25, 25-19, 15-8

Finale

15 marzo 2009
PalaTriccoli, Jesi
Durata: 1h:16 - Spettatori: 1400
Giannino Pieralisi Italia (bandiera)3 - 0Grecia (bandiera) Panathīnaïkos25-20, 25-20, 25-13

Premi individuali

Ulteriori informazioni Premio, Giocatore ...
Premio Giocatore Squadra
MVPItalia (bandiera) Simona RinieriItalia (bandiera) Giannino Pieralisi
Miglior realizzatriceCuba (bandiera) Ana Ivis FernándezTurchia (bandiera) Galatasaray
Miglior muroStati Uniti (bandiera) Heather BownItalia (bandiera) Giannino Pieralisi
Miglio servizioSerbia (bandiera) Sanja TomaševićGrecia (bandiera) Panathīnaïkos
Miglior palleggiatriceSerbia (bandiera) Maja OgnjenovićItalia (bandiera) Giannino Pieralisi
Miglior ricevitriceBrasile (bandiera) Erika CarvalhoSpagna (bandiera) Albacete
Miglior liberoRussia (bandiera) Marija KupčinskajaRussia (bandiera) Leningradka
Chiudi

Collegamenti esterni

  • (EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.lu. URL consultato il 1º aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.