Cevedale II

montagna del gruppo dell'Ortles Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cevedale IImap

Il Cevedale II (in tedesco Hintere Zufallspitze a volte chiamato anche Südliche Zufallspitze[1]) è una montagna delle Alpi alta 3 757 m s.l.m., del gruppo Ortles-Cevedale, nelle Alpi Retiche meridionali, posta al confine tra Lombardia (SO) e Trentino-Alto Adige (BZ e TN).

Fatti in breve Cevedale II Hintere Zufallspitze, Stato ...
Cevedale II
Hintere Zufallspitze
Thumb
Cevedale II con a destra il Monte Cevedale.
Stato Italia
Regione Lombardia
 Trentino-Alto Adige
Provincia Sondrio
 Bolzano
 Trento
Altezza3 757 m s.l.m.
Prominenza66 m
CatenaAlpi
Coordinate46°26′53.36″N 10°37′20.26″E
Altri nomi e significatiSüdliche Zufallspitze
Data prima ascensione13 agosto 1864
Autore/i prima ascensioneE. Mojsisowicz e S. Janige
Mappa di localizzazione
Thumb
Cevedale II
Hintere Zufallspitze
Thumb
Dati SOIUSA
SottosezioneAlpi dell'Ortles
SupergruppoGruppo Ortles-Cevedale
GruppoGruppo del Cevedale
SottogruppoGruppo Cevedale-San Matteo
CodiceII/C-28.I-A.2.a
Chiudi

È la quarta vetta più alta del Trentino-Alto Adige (dopo l'Ortles, il Gran Zebrù ed il Monte Cevedale).

La vetta si trova poco a nordest del Monte Cevedale, 200 metri più a nord si trova la Vordere Zufallspitze (m. 3700) situata in provincia di Bolzano. Entrambe sono comprese nel Parco nazionale dello Stelvio.

Ascensioni

La montagna può essere salita partendo dal Rifugio Larcher. La via normale è quotata PD.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.