Timeline
Chat
Prospettiva

Castelli della provincia di Piacenza

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Castelli della provincia di Piacenza
Remove ads
Remove ads

Questa pagina contiene una lista che elenca i castelli della provincia di Piacenza.

La provincia di Piacenza si caratterizza come uno dei territori a maggior densità di fortificazioni[1]: la studiosa di storia locale Carmen Artocchini ha documentato l'esistenza di circa di 330 castelli, a cui si vanno ad aggiungere diversi edifici fortificati minori come strutture satelliti, torri e residenze fortificate di campagna[1]. Numeri così elevati si spiegano con la posizione strategica del territorio piacentino nel contesto del Nord Italia. In epoca medievale i castelli svolsero funzioni di controllo e di presidio del territorio posto esternamente rispetto al capoluogo[1].

La maggior parte dei castelli furono costruiti in due fasi distinte, con caratteristiche peculiari tanto dal punto di vista architettonico quanto dal punto di vista storico[1]: l'incastellamento di altura, svoltosi in età feudale, tra il X e l'XI secolo, prevalentemente in aree collinari e montuose, le quali, con la loro morfologia influenzano fortemente la struttura delle fortificazioni: irregolare e caratterizzata solitamente da più ordini di mura[1], e l'incastellamento di pianura, svoltosi nel basso Medioevo, tra il XIII e il XIV secolo, con funzioni di difesa dei campi coltivati e degli assi viari e che si caratterizza architettonicamente per strutture più regolari[1].

Thumb
Il castello di San Pietro in Cerro
Remove ads

Castelli

Pianura

Thumb
Il castello di Altoé
Thumb
Il castello di Sarmato
Thumb
L'ingresso del castello di Paderna

Val Tidone

Thumb
La Rocca d'Olgisio

Val Luretta

Thumb
Il castello di Monteventano

Val Trebbia

Thumb
Il castello di Rivalta

Val d'Aveto

Val Perino

Val Nure

Thumb
Il castello di Riva

Val Riglio

Thumb
Il castello di Montechino

Val Vezzeno

Thumb
Il castello di Magnano

Val Chero

Val Chiavenna

Thumb
Le mura del borgo di Vigoleno
  • Torricella di Chiavenna Rocchetta[165]
  • Castello di Prato Ottesola[172]
  • Pusterla di Vigolo Marchese[173]

Val d'Arda

Val d'Ongina

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads