Casale (Pignone)

frazione del comune italiano di Pignone, provincia della Spezia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Casale (Pignone)map

Casale è una frazione di 109 abitanti nel comune di Pignone, nella bassa Val di Vara, in Liguria.

Fatti in breve Casale frazione, Localizzazione ...
Casale
frazione
Thumb
Casale – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Liguria
Provincia La Spezia
ComunePignone
Territorio
Coordinate44°11′23.86″N 9°42′51.88″E
Altitudine176 m s.l.m.
Abitanti109
Altre informazioni
Cod. postale19020
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleG664
PatronoSan Martino Vescovo
Giorno festivo11 novembre
Cartografia
Thumb
Casale
Chiudi

Storia

Il borgo di Casale fu un antico possedimento dell’abbazia di Brugnato ed era sede di un castello, come menzionato nella convenzione stipulata nel 1179 tra il vescovo di Brugnato Lanfranco ed il Comune di Genova; il consolato di Casale dipendeva dal Capitanato di Levanto e non da Pignone, che si trovava sotto la podesteria di Corvara.[1]

Il paese allora era denominato Rotomola o Rutumula e dal 1274 seguì le vicende di Brugnato e della Repubblica di Genova, alla quale fu aggregato.[2]

All'inizio del XIX secolo Casale diviene sede comunale e di curia civile e criminale dei consoli locali nel capitaneato genovese di Levanto, alla quale vengono aggregati Pignone e Cassana nel 1806; nel 1838 Casale viene inglobato nel comune di Pignone.[3][4]

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • Chiesa di San Martino Vescovo, risalente al XIII secolo e modificata nel XVII;[2]
  • Oratorio di Nostra Signora della Neve.

Architetture civili

Aree naturali

  • Grotte carsiche lungo la strada provinciale per il paese, considerate per le loro caratteristiche morfologiche tra le più complesse della provincia spezzina, nei venti metri di profondità le grotte ospitano colonie di pipistrelli ed alcuni esemplari di geotritone, tra i quali lo Speleomantes ambrosii.

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.