Carlo Alberto Racchia

militare e politico italiano (1833-1896) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Carlo Alberto Racchia

Carlo Alberto Racchia (Torino, 31 agosto 1833La Spezia, 12 marzo 1896) è stato un ammiraglio e politico italiano.

Fatti in breve Ministro della marina, Durata mandato ...
Carlo Alberto Racchia
Thumb

Ministro della marina
Durata mandato8 dicembre 1892 
15 dicembre 1893
Capo del governoGiovanni Giolitti
PredecessoreBenedetto Brin
SuccessoreEnrico Morin

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato29 novembre 1892 
12 marzo 1896
Legislaturadalla XVIII (nomina 21 novembre 1892)
Tipo nominaCategoria: 14
Incarichi parlamentari
  • Membro della Commissione di finanze (23 dicembre 1893 - 12 marzo 1896)
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato28 dicembre 1884 
26 agosto 1887[1]
LegislaturaXV, XVI
CollegioGrosseto

Durata mandato10 dicembre 1890 
5 marzo 1891[2]
CollegioGrosseto
Sito istituzionale

Dati generali
UniversitàScuola di marina di Genova
ProfessioneMilitare di carriera
Chiudi
Fatti in breve Nascita, Morte ...
Carlo Alberto Racchia
NascitaTorino, 31 agosto 1833
MorteLa Spezia, 12 marzo 1896
Dati militari
Paese servito Regno di Sardegna
 Italia
Forza armataMarina del Regno di Sardegna
Regia Marina
ArmaMarina
Anni di servizio? - 1888
GradoVice ammiraglio
GuerrePrima guerra d'indipendenza italiana
Guerra di Crimea
Seconda guerra d'indipendenza italiana
Studi militariScuola di marina di Genova
voci di militari presenti su Wikipedia
Chiudi

Biografia

Figlio di Paolo Racchia, fu Ministro della Marina del Regno d'Italia nel Governo Giolitti I. In sua memoria, nel 1914, venne varato l'esploratore Carlo Alberto Racchia della Regia Marina.

Un'importante batteria difensiva del Sistema fortificato del Golfo della Spezia porta il suo nome.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Onorificenze straniere

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.