Cane randagio
film del 1949 diretto da Akira Kurosawa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Cane randagio (野良犬 ?, Nora inu) è un film del 1949 diretto da Akira Kurosawa.
Cane randagio | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | 野良犬 Nora inu |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 1949 |
Durata | 122 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1.37:1 |
Genere | drammatico, noir, poliziesco, thriller, giallo |
Regia | Akira Kurosawa |
Soggetto | Akira Kurosawa, Ryuzo Kikushima |
Sceneggiatura | Akira Kurosawa, Ryuzo Kikushima |
Fotografia | Asakazu Nakai |
Montaggio | Toshio Goto, Yoshi Sugihara |
Musiche | Fumio Hayasaka |
Scenografia | So Matsuyama |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
Ridoppiaggio (2005)
|
«Un cane randagio diventa un cane rabbioso.»
Trama
A Tokyo, durante un tragitto su un bus, l'agente di polizia Murakami viene derubato della pistola d'ordinanza; dopo poco tempo la stessa pistola verrà utilizzata per commettere un crimine. L'onore, e quindi il diritto al proprio lavoro e ruolo sociale, sarà salvato solo recuperando l'arma. Comincia un itinerario allucinante alla ricerca del ladro, con la costanza del giusto che supera la fragilità della giovinezza.
Colonna sonora
- The Waves of the Danube, Iosif Ivanovici
- Barcarolle, da I racconti di Hoffmann, Jacques Offenbach
- Sonatina in C Maggiore, Op.20-1, Friedrich Kuhlau
Distribuzione
Data di uscita
È uscito nei cinema giapponesi il 17 ottobre 1949.
Titolo per l'estero
Critica
Riconoscimenti
Al Mainichi Film Concours nel 1950, il film vinse 4 premi:
- Miglior attore (Takashi Shimura)
- Miglior direzione artistica (Takashi Matsuyama)
- Miglior fotografia (Asakazu Nakai)
- Miglior musica (Fumio Hayasaka)
Citazioni e riferimenti
- Kurosawa ha dichiarato in diverse interviste che ha scritto la sceneggiatura del film basandosi sulle opere letterarie di Georges Simenon, senza però specificare i libri che lo hanno influenzato.[4]
- Nel 1973 è stato girato un remake del film con la regia di Azuma Morisaki; l'ambientazione è passata da Tokyo ad Okinawa.
- "La vicenda trae spunto da un fatto di cronaca che può ricordare Ladri di biciclette, anche se il furto e la drammatica ricerca dell'oggetto indispensabile di un lavoro acquistano significati totalmente diversi" (Aldo Tassone, Akira Kurosawa, Il Castoro Cinema, ISBN 88-8033-015-2)
Curiosità
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.