Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il campionato mondiale di snooker 1998 venne disputato dal 18 aprile al 4 maggio 1998 presso il Crucible Theatre di Sheffield nel Regno Unito.
John Higgins vinse il suo primo titolo mondiale battendo il campione in carica Ken Doherty 18–12 in finale. Doherty divenne l'ottavo campione del mondo a cadere nel cosiddetto Crucible curse ("La maledizione del Crucible"), ovvero non riuscendo a difendere il suo primo titolo ivi ottenuto.
Stephen Hendry perse al primo turno contro Jimmy White e fu la prima volta dal suo debutto in campionato nel 1986.[1]
La posizione numero 1 nel ranking che Hendry deteneva da otto anni venne conquistata da John Higgins.[2]
Finale (Al meglio di 35 frames) Crucible Theatre, Sheffield, 3 e 4 maggio 1998. Arbitro: Laurie Annadale | ||
Ken Doherty![]() |
12–18 | John Higgins![]() |
73–34, 20–80, 7–86, 1–71, 0–113, 52–73, 0–130, 89–0, 112–0, 66–7, 97–18, 2–66, 4–103, 5–86, 0–138, 82–70, 90–39, 0–89, 61–6, 0–130, 90–0, 99–1, 48–58, 82–44, 14–60, 0–128, 58–71, 78–41, 16–66, 8–119 | 73–34, 20–80, 7–86, 1–71, 0–113, 52–73, 0–130, 89–0, 112–0, 66–7, 97–18, 2–66, 4–103, 5–86, 0–138, 82–70, 90–39, 0–89, 61–6, 0–130, 90–0, 99–1, 48–58, 82–44, 14–60, 0–128, 58–71, 78–41, 16–66, 8–119 | |
![]() |
Ci furono 59 century breaks nel campionato, un nuovo record che rimase fino al 2002.[3][6] Anche i 14 centuries di Higgins furono un record nel torneo, superando i 12 realizzati da Stephen Hendry nel 1995.[7] Il break più alto fu di 143 realizzato sia da Higgins che da Jimmy White.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.