Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2021
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 38º Campionato europeo femminile di pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2021) si è svolto in Francia e in Spagna. La competizione è iniziata il 17 giugno e si è conclusa il 27 giugno 2021. I Campionati europei femminili di pallacanestro sono una manifestazione biennale tra le squadre nazionali organizzato dalla FIBA Europe. Le squadre ammesse a partecipare sono 16 di cui 14 provenienti dalla fase di qualificazione.
Remove ads
La squadra campione in carica era la Spagna.
Remove ads
Sedi delle partite
Le città dove si svolge la manifestazione sono Strasburgo e Valencia.
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2021 (Spagna)
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2021 (Francia)
Remove ads
Qualificazioni
Remove ads
Sorteggio e formula
Il sorteggio per il primo turno si è tenuto l'8 marzo 2021 a Valencia. Le sedici squadre sono state raggruppate in 4 fasce, in base ai risultati nell'edizione del 2019 e delle qualificazioni del 2021.[1][2]
Le squadre sono state suddivise in 4 gironi (A-D) all'italiana da quattro squadre ciascuno. Al termine della prima fase le prime classificare accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e terze disputeranno un incontro ad eliminazione diretta con gli accoppiamenti (A2-B3, B2-A3, C2-D3 e D2-C3) per accedere ai quarti di finale.[3]
Primo turno
Girone A
Valencia 17 giugno 2021, ore 12:00 CEST | Svezia ![]() | 74 – 57 (20-11, 33-24, 58-30) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 17 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Bielorussia ![]() | 53 – 51 referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 18 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Slovacchia ![]() | 58 – 54 (13-14, 28-26, 39-37) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 18 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Spagna ![]() | 76 – 55 (21-9, 47-17, 58-35) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 20 giugno 2021, ore 15:00 CEST | Svezia ![]() | 54 – 78 referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 20 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Spagna ![]() | 93 – 61 referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Girone B
Data di inizio: 17 giugno 2021. Fonte: FIBA
Valencia 17 giugno 2021, ore 15:00 CEST | Montenegro ![]() | 70 – 55 (24-16, 44-29, 57-47) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 17 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Serbia ![]() | 86 – 81 (d.t.s.) (19-19, 37-39, 52-57, 74-74) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 18 giugno 2021, ore 12:00 CEST | Grecia ![]() | 51 – 85 (13-17, 16-40, 37-65) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 18 giugno 2021, ore 15:00 CEST | Italia ![]() | 77 – 61 (25-17, 34-27, 59-44) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 20 giugno 2021, ore 12:00 CEST | Montenegro ![]() | 75 – 87 (24-19, 39-45, 58-66) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 20 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Italia ![]() | 77 – 67 (21-13, 41-24, 58-47) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Girone C
Data di inizio: 17 giugno 2021. Fonte: FIBA
Strasburgo 17 giugno 2021, ore 15:00 CEST | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 70 – 55 (19-11, 30-28, 51-47) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Strasburgo 17 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Slovenia ![]() | 72 – 47 (19-16, 36-27, 53-42) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Strasburgo 18 giugno 2021, ore 12:00 CEST | Turchia ![]() | 54 – 64 (8-17, 26-27, 44-38) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Strasburgo 18 giugno 2021, ore 15:00 CEST | Belgio ![]() | 92 – 57 (25-14, 55-29, 73-44) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Strasburgo 20 giugno 2021, ore 12:00 CEST | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 81 – 91 (25-23, 37-54, 58-74) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Strasburgo 20 giugno 2021, ore 15:00 CEST | Turchia ![]() | 61 – 63 (15-16, 31-41, 45-51) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Girone D
Strasburgo 17 giugno 2021, ore 12:00 CEST | Russia ![]() | 73 – 69 (16-14, 38-33, 60-51) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Strasburgo 17 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Francia ![]() | 105 – 63 (26-25, 50-40, 79-52) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Strasburgo 18 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Croazia ![]() | 62 – 73 (19-22, 33-36, 49-61) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Strasburgo 18 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Rep. Ceca ![]() | 51 – 71 (14-18, 29-32, 41-52) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Strasburgo 20 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Rep. Ceca ![]() | 56 – 84 (22-27, 33-42, 45-72) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Strasburgo 20 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Francia ![]() | 85 – 59 (14-19, 34-23, 55-48) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Remove ads
Fase finale
Tabellone
Qualificazioni | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
A1 | ![]() |
58 | ||||||||||||||||
A3 | ![]() |
46 | ||||||||||||||||
B2 | ![]() |
46 | ||||||||||||||||
A3 | ![]() |
64 | ||||||||||||||||
![]() |
61 | |||||||||||||||||
![]() |
73 | |||||||||||||||||
D1 | ![]() |
80 | ||||||||||||||||
A2 | ![]() |
67 | ||||||||||||||||
A2 | ![]() |
80 | ||||||||||||||||
B3 | ![]() |
69 | ||||||||||||||||
![]() |
54 | |||||||||||||||||
![]() |
63 | |||||||||||||||||
B1 | ![]() |
71 | Incontro per il terzo posto | |||||||||||||||
D2 | ![]() |
64 | ||||||||||||||||
D2 | ![]() |
78 | ![]() |
69 | ||||||||||||||
C3 | ![]() |
51 | ![]() |
77 | ||||||||||||||
![]() |
74 | |||||||||||||||||
![]() |
73 | |||||||||||||||||
C1 | ![]() |
85 | ||||||||||||||||
C2 | ![]() |
83 | ||||||||||||||||
C2 | ![]() |
93 | ||||||||||||||||
D3 | ![]() |
75 |
Playoff per il Torneo di Pre-qualificazioni Mondiali 2022
Play-off | ||||
![]() | 63 | |||
![]() | 82 | |||
![]() | 74 | |||
![]() | 78 |
Qualificazioni ai quarti di finale
Valencia 21 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Italia ![]() | 46 – 64 (11-19, 20-30, 37-45) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Strasburgo 21 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 80 – 69 (19-18, 33-36, 52-50) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Valencia 21 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Spagna ![]() | 78 – 51 (26-18, 45-27, 66-41) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Strasburgo 21 giugno 2021, ore 20:45 CEST | Russia ![]() | 93 – 75 (28-13, 49-29, 74-54) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Quarti di finale
Valencia 23 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Bielorussia ![]() | 58 – 46 (15-10, 26-14, 45-31) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Strasburgo 23 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Francia ![]() | 80 – 67 (18-16, 39-31, 63-47) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Valencia 23 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Serbia ![]() | 71 – 64 (d.t.s.) (13-15, 23-27, 43-43, 62-62) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Strasburgo 23 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Belgio ![]() | 85 – 83 (21-20, 43-37, 63-58) referto | ![]() | Rhénus Sport
| ||
Playoff per il Torneo di Pre-qualificazioni Mondiali 2022
Valencia 26 giugno 2021, ore 12:00 CEST | Svezia ![]() | 63 – 82 (10-25, 31-55, 50-66) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 26 giugno 2021, ore 15:00 CEST | Spagna ![]() | 74 – 78 (17-12, 33-30, 47-49) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Semifinali
Valencia 26 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Bielorussia ![]() | 61 – 73 (18-20, 30-38, 47-57) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Valencia 26 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Serbia ![]() | 74 – 73 (23-17, 32-36, 54-55) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Finali
- 3º e 4º posto
Valencia 27 giugno 2021, ore 18:00 CEST | Bielorussia ![]() | 69 – 77 (13-23, 30-40, 49-61) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
- 1º e 2º posto
Valencia 27 giugno 2021, ore 21:00 CEST | Francia ![]() | 54 – 63 (11-14, 26-31, 40-48) referto | ![]() | Pavelló Municipal Font de San Lluís
| ||
Remove ads
Classifica finale
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads