Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo di Formula 2 1974
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La stagione 1974 della Campionato europeo di Formula 2 fu disputata su 10 gare. Il campionato venne vinto dal pilota francese Patrick Depailler.
Fatti in breve Dati generali, Inizio ...
Campionato europeo di Formula 2 1974 | |
---|---|
Edizione n. 8 del Campionato europeo di Formula 2 | |
Dati generali | |
Inizio | 24 marzo |
Termine | 13 ottobre |
Prove | 10 |
Titoli in palio | |
Piloti | Patrick Depailler su March-BMW |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
Chiudi
Remove ads
Elenco degli iscritti
Riepilogo
Prospettiva
Elenco parziale degli iscritti all'ottava edizione dell'Europeo di Formula 2. Non essendo ancora fissi, i numeri di gara sono puramente indicativi.
Ulteriori informazioni No, Pilota ...
No | Pilota | Vettura | Team |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
March-BMW 742 | Jagermaister March Racing Team |
2 | ![]() |
March-BMW 742 | ELF March Racing Team |
3 | ![]() |
Elf Alpine-BMW A367 | Ecuire ELF Coombs |
4 | ![]() |
Elf Alpine-BMW A367 | Ecuire ELF Coombs |
5 | ![]() |
Elf Alpine-BMW A367 | Ecuire ELF Coombs |
6 | ![]() |
Surtees-BMW TS15 | Bang & Olufsen Team Surtees |
7 | ![]() |
Surtees-BMW TS15 | Bang & Olufsen Team Surtees |
8 | ![]() |
Chevron-BMW B27 | Team Harper |
9 | ![]() |
Chevron-BMW B27 | Team Harper |
10 | ![]() |
March-BMW 742 | CSAI Equipe Nazionale |
11 | ![]() |
March-BMW 742 | CSAI Equipe Nazionale |
12 | ![]() |
GRD-BMW 274 | Pierre Robert Racing Team |
15 | ![]() |
March-BMW 742 | BP Racing |
16 | ![]() |
March-BMW 742 | BP Racing |
17 | ![]() |
March-BMW 742 | Trivellato Corse |
18 | ![]() |
March-BMW 742 | Trivellato Corse |
19 | ![]() |
March-BMW 742 | Jolly Club |
20 | ![]() |
March-BMW 742 | Brian Lewis Racing |
23 | ![]() |
March-BMW 742 | Brian Lewis Racing |
24 | ![]() |
March-BMW 742 | ANTAR March Racing Team |
25 | ![]() |
Surtees-BMW TS15 | Ortega Ecuador Marlboro Team |
26 | ![]() |
Surtees-BMW TS15 | Ortega Ecuador Marlboro Team |
27 | ![]() |
Surtees-BMW TS15 | Ortega Ecuador Marlboro Team |
28 | ![]() |
Elf Alpine-BMW A367 | Ecuire ELF Coombs |
29 | ![]() |
March-BMW 742 | March Racing Team |
30 | ![]() |
March-BMW 742 | Masami Kuwashima Racing Team |
31 | ![]() |
Chevron-Ford B27 | Team Baty |
32 | ![]() |
Chevron-Ford B27 | Team Baty |
33 | ![]() |
March-BMW 742 | Trivellato Corse |
34 | ![]() |
March-BMW 742 | Team Salomon |
Chiudi
Calendario
Ulteriori informazioni Gara, Nome ...
Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Circuito del Montjuïc | 54 | 54x3,79=204,66 km | 24 marzo | |
2 | ![]() Jim Clark Gedächtnisrennen | Hockenheimring | 20+20 | 40x6,789=271,56 km | 7 aprile | Gara disputata su due manche da 20 giri ciascuna. Classifica per somma dei tempi. |
3 | ![]() | Circuito di Pau | 75 | 75x2,76=207,0 km | 5 maggio | |
4 | ![]() | Salzburgring | 50 | 50x4,238=211,9 km | 2 giugno | |
5 | ![]() | Hockenheimring | 20+20 | 40x6,789=237,615 km | 9 giugno | Gara disputata su due manche da 20 giri ciascuna. Classifica per somma dei tempi. |
6 | ![]() | Mugello | 25+25 | 50x5,245=262,25 km | 14 luglio | Gara disputata su due manche da 25 giri ciascuna. Classifica per somma dei tempi. |
7 | ![]() | Karlskoga Motorstadion | 68 | 68x3,0=204,0 km | 11 agosto | |
8 | ![]() | Autodromo di Pergusa | 30+30 | 60x4,808=288,48 km | 25 agosto | Gara disputata su due manche da 30 giri ciascuna. Classifica per somma dei tempi. |
9 | ![]() | Hockenheimring | 20+20 | 40x6,789=271,56 km | 28/29 settembre | Gara disputata su due manche da 20 giri ciascuna. Classifica per somma dei tempi. |
10 | ![]() | Autodromo Vallelunga | 35+35 | 70x3,2=224,0 km | 13 ottobre | Gara disputata su due manche da 35 giri ciascuna. Classifica per somma dei tempi. |
Chiudi
Remove ads
Risultati e classifiche
Riepilogo
Prospettiva
Risultati
Ulteriori informazioni Gara, Circuito ...
Chiudi
Classifica Piloti
Ulteriori informazioni Sistema di punteggio, Posizione ...
Sistema di punteggio | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | ||||
Punti | 9 | 6 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Chiudi
Contano i 7 migliori risultati, ma nessun pilota si trova nella condizione di dover scartare. Solo piloti non graduati possono marcare punti validi per la classifica.
Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Chiudi
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads