Campionato Primavera 2005-2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'edizione 2005-2006 del Campionato Primavera è stata la 44ª edizione di questo torneo calcistico. Il detentore del trofeo è la Roma.

Fatti in breve Campionato Primavera 2005-2006, Competizione ...
Campionato Primavera 2005-2006
Campionato Primavera TIM 2005-2006
Competizione Campionato Primavera
Sport Calcio
Edizione 44ª
Organizzatore Lega Nazionale Professionisti
Luogo  Italia
Risultati
Vincitore Juventus (Serie A-B)
(4º titolo)
Cronologia della competizione
Chiudi

La fase a gironi ha avuto inizio il 1º ottobre 2005 per concludersi il 22 aprile 2006. La finale si è disputata l'8 giugno allo Stadio Romeo Neri di Rimini.

La competizione è stata vinta dalla Juventus, che ha sconfitto in finale la Fiorentina con il risultato di due a zero.

Regolamento

Il Campionato Primavera si articola in tre fasi: gironi eliminatori, ottavi di finale, fase finale. Le squadre sono suddivise in tre gironi di tredici squadre ed uno di dodici. Al termine della prima fase, le prime quattro squadre di ogni girone accedono agli ottavi di finale. Le squadre si affrontano in gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta e le vincitrici si qualificano per la fase successiva. La fase finale è suddivisa in tre turni: quarti di finale, semifinali, finale. Le vincenti delle semifinali si contendono il titolo.[1]

Fase a gironi

Riepilogo
Prospettiva

Girone A

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Juventus 522217146823+45
2.Torino 422212643619+17
3.Sampdoria 372211473630+6
4.Cagliari 362210663424+10
5.Empoli 352210573731+6
6.Livorno 312245133237-5
7.Pistoiese 31228773625+11
8.Modena 31228773235-3
9.Piacenza 23225892636-10
10.Lucchese 172245132747-20
11.Parma 162237123053-23
12.Cremonese 132234152659-33
Chiudi

Legenda:

      Ammessa alla fase finale.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Calendario e risultati

andata (1ª) Prima giornata ritorno (12ª)
1 ott.1-0Empoli-Cremonese1-17 gen.
0-3Lucchese-Juventus1-4
1-1Modena-Sampdoria0-5
0-1Piacenza-Livorno2-2
1-0Pistoiese-Parma5-1
1-0Torino-Cagliari0-0


andata (2ª) Seconda giornata ritorno (13ª)
8 ott.3-3Cagliari-Piacenza2-014 gen.
1-2Cremonese-Lucchese4-3
1-0Livorno-Modena1-2
0-3Parma-Empoli1-3
0-1Sampdoria-Torino0-3
3-1Juventus-Pistoiese0-3


andata (3ª) Terza giornata ritorno (14ª)
22 ott.1-1Cagliari-Parma2-221 gen.
2-1Livorno-Empoli0-4
2-3Modena-Lucchese3-2
2-1Piacenza-Pistoiese0-0
1-3Sampdoria-Juventus0-6
0-0Torino-Cremonese2-0


andata (4ª) Quarta giornata ritorno (15ª)
29 ott.0-3Cremonese-Cagliari1-34 feb.
2-2Empoli-Torino0-4
3-1Juventus-Modena3-3
0-1Lucchese-Piacenza2-4
1-2Parma-Sampdoria2-3
0-1Pistoiese-Livorno1-2


andata (5ª) Quinta giornata ritorno (16ª)
5 nov.2-1Cagliari-Empoli3-211 feb.
2-2Livorno-Lucchese2-1
2-2Parma-Cremonese1-4
0-3Piacenza-Modena2-2
1-1Sampdoria-Pistoiese1-1
1-0Torino-Juventus1-2


andata (6ª) Sesta giornata ritorno (17ª)
12 nov.1-2Cremonese-Livorno0-44 mar.
3-0Empoli-Sampdoria0-2
2-0Juventus-Piacenza2-0
1-2Lucchese-Parma1-4
2-2Modena-Torino2-0
0-1Pistoiese-Cagliari1-1


andata (7ª) Settima giornata ritorno (18ª)
19 nov.0-3Livorno-Juventus0-311 mar.
0-0Lucchese-Pistoiese0-2
0-0Modena-Empoli1-3
1-0Piacenza-Cremonese2-2
2-1Sampdoria-Cagliari3-0
3-1Torino-Parma1-0


andata (8ª) Ottava giornata ritorno (19ª)
26 nov.3-1Empoli-Piacenza2-125 mar.
2-2Pistoiese-Modena0-1
4-1Torino-Livorno2-1
2-3Cremonese-Sampdoria0-2
0-1Cagliari-Lucchese2-2
1-2Parma-Juventus1-6


andata (9ª) Nona giornata ritorno (20ª)
3 dic.5-2Juventus-Empoli0-11 apr.
3-3Livorno-Sampdoria0-2
1-1Lucchese-Torino0-2
1-0Modena-Cagliari0-2
7-3Pistoiese-Cremonese1-2
2-2Piacenza-Parma2-2


andata (10ª) Decima giornata ritorno (21ª)
10 dic.1-0Cagliari-Livorno2-08 apr.
1-5Cremonese-Juventus0-10
0-3Empoli-Pistoiese0-0
2-1Parma-Modena1-1
1-0Sampdoria-Lucchese1-2
0-0Torino-Piacenza2-1


andata (11ª) Undicesima giornata ritorno (22ª)
17 dic.0-3Juventus-Cagliari3-222 apr.
5-1Livorno-Parma2-2
1-1Lucchese-Empoli2-4
1-0Modena-Cremonese3-2
2-1Piacenza-Sampdoria0-2
3-2Pistoiese-Torino3-2

Girone B

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Udinese 512417075229+23
2.Inter 502414824721+26
3.Milan 492415454421+23
4.AlbinoLeffe 422413384431+13
5.Chievo 422413382827+1
6.Atalanta 422413383823+15
7.Brescia 352410594136+5
8.Treviso 34249784345-2
9.Vicenza 262468102936-7
10.Triestina 252467112230-8
11.Verona 162444162446-22
12.Legnano 142442181854-36
13.Mantova 132434171142-31
Chiudi

Legenda:

      Ammesse alla fase finale..

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Calendario e risultati

Ulteriori informazioni 1º ott. 2005, 7 gen. 2006 ...
1ª giornata
1º ott. 20057 gen. 2006
0-3Chievo-Atalanta1-0
4-2Inter-Brescia1-1
2-0Legnano-Mantova1-0
1-2Triestina-Verona1-0
3-2Udinese-Treviso3-4
1-1Vicenza-Milan0-2
(Albinoleffe riposa)
2ª giornata
8 ott. 200514 gen. 2006
1-3Atalanta-Udinese3-1
1-2Brescia-Chievo3-0
0-0Mantova-Triestina1-0
4-2Milan-Legnano2-0
2-2Treviso-Vicenza2-2
2-4Verona-Albinoleffe2-3
(Inter riposa)
3ª giornata
22 ott. 200521 gen. 2006
3-3Albinoleffe-Treviso1-3
1-0Chievo-Mantova2-0
1-0Milan-Atalanta3-1
2-0Triestina-Legnano1-1
1-3Udinese-Inter3-0
1-1Vicenza-Verona2-1
(Brescia riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 29 ott. 2005, 28 gen. 2006 ...
4ª giornata
29 ott. 200528 gen. 2006
2-0Atalanta-Brescia3-1
2-1Inter-Albinoleffe2-0
2-1Legnano-Udinese1-6
2-0Mantova-Vicenza1-3
2-1Treviso-Milan1-4
0-4Verona-Chievo1-2
(Triestina riposa)
5ª giornata
5 nov. 20054 feb. 2006
2-0Albinoleffe-Legnano5-2
1-1Atalanta-Treviso5-0
2-0Brescia-Mantova2-0
1-1Chievo-Inter1-3
2-1Milan-Verona1-1
0-0Vicenza-Triestina3-3
(Udinese riposa)
6ª giornata
9 nov. 200511 feb. 2006
2-1Inter-Atalanta0-0
0-1Legnano-Chievo0-1
0-2Mantova-Milan1-1
2-0Triestina-Albinoleffe2-1
5-1Udinese-Vicenza4-3
0-4Verona-Brescia1-4
(Treviso riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 12 nov. 2005, 4 mar. 2006 ...
7ª giornata
12 nov. 20054 mar. 2006
2-1Albinoleffe-Vicenza1-2
1-0Atalanta-Verona2-1
3-0Brescia-Legnano4-1
1-0Chievo-Triestina2-1
0-2Milan-Udinese0-1
2-2Treviso-Inter1-3
(Mantova riposa)
8ª giornata
19 nov. 200511 mar. 2006
2-1Albinoleffe-Atalanta2-0
6-0Inter-Mantova1-1
0-2Triestina-Milan0-3
2-0Udinese-Chievo1-0
1-1Verona-Treviso2-1
0-1Vicenza-Brescia0-0
(Legnano riposa)
9ª giornata
26 nov. 200518 mar. 2006
0-1Legnano-Vicenza1-4
1-0Milan-Inter0-0
3-0Treviso-Brescia3-3
1-2Triestina-Udinese0-1
1-1Chievo-Albinoleffe0-1
1-2Mantova-Verona0-0
(Atalanta riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 3 dic. 2005, 25 mar. 2006 ...
10ª giornata
3 dic. 200525 mar. 2006
4-2Atalanta-Mantova1-0
1-2Brescia-Milan1-5
1-2Treviso-Chievo1-2
1-2Verona-Legnano3-0
1-1Inter-Triestina4-1
1-2Albinoleffe-Udinese0-1
(Vicenza riposa)
11ª giornata
10 dic. 20051º apr. 2006
1-2Legnano-Atalanta0-3
0-2Mantova-Treviso0-1
1-2Milan-Albinoleffe0-2
2-1Triestina-Brescia0-0
3-0Udinese-Verona1-0
0-2Vicenza-Inter1-2
(Chievo riposa)
12ª giornata
14 dic. 20058 apr. 2006
1-0Atalanta-Vicenza0-1
2-1Brescia-Udinese3-2
1-4Chievo-Milan1-2
3-0Inter-Legnano0-0
0-3Mantova-Albinoleffe0-3
0-2Treviso-Triestina2-1
(Verona riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 17 dic. 2005, 22 apr. 2006 ...
13ª giornata
17 dic. 200522 apr. 2006
2-0Albinoleffe-Brescia2-2
2-4Legnano-Treviso0-1
1-1Triestina-Atalanta0-2
3-1Udinese-Mantova0-1
1-2Verona-Inter1-3
1-2Vicenza-Chievo0-0
(Milan riposa)
Chiudi

Girone C

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Roma 542417344416+28
2.Ternana 502415543817+21
3.Pescara 472413833820+18
4.Fiorentina 462414464429+15
5.Arezzo 442413563323+10
6.Siena 382411583130+1
7.Cesena 322495102522+3
8.Bologna 312494113028+2
9.Ascoli 282477103137-6
10.Lazio 232465133133-2
11.Cisco Roma 182446142442-18
12.Gubbio 162437141439-25
13.Rimini 82422201965-46
Chiudi

Legenda:

      Ammesse alla fase finale..

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Calendario e risultati

Ulteriori informazioni 1º ott. 2005, 7 gen. 2006 ...
1ª giornata
1º ott. 20057 gen. 2006
2-2Bologna-Ascoli1-3
4-1Fiorentina-Cisco Roma2-0
1-1Gubbio-Rimini2-1
0-2Roma-Pescara1-1
2-0Siena-Cesena0-3
3-2Ternana-Lazio2-0
(Arezzo riposa)
2ª giornata
8 ott. 200514 gen. 2006
1-3Ascoli-Siena1-2
0-3Cesena-Fiorentina1-1
1-0Pescara-Bologna1-2
1-2Rimini-Arezzo1-5
2-3Cisco Roma-Roma1-1
2-2Lazio-Gubbio0-1
(Ternana riposa)
3ª giornata
22 ott. 200521 gen. 2006
1-0Arezzo-Lazio1-1
2-0Bologna-Rimini2-0
5-2Fiorentina-Ascoli2-1
2-1Gubbio-Cesena0-3
2-0Roma-Ternana2-1
1-0Siena-Pescara2-2
(Cisco Roma riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 29 ott. 2005, 28 gen. 2006 ...
4ª giornata
29 ott. 200528 gen. 2006
0-2Ascoli-Roma0-4
0-1Cesena-Arezzo0-1
1-4Lazio-Bologna1-2
3-1Pescara-Fiorentina4-0
0-5Rimini-Cisco Roma1-3
2-0Ternana-Gubbio1-0
(Siena riposa)
5ª giornata
5 nov. 20054 feb. 2006
1-2Arezzo-Ternana1-2
1-1Bologna-Siena1-0
0-2Cisco Roma-Ascoli2-2
2-1Fiorentina-Lazio2-2
0-2Gubbio-Pescara0-1
1-0Roma-Cesena1-1
(Rimini riposa)
6ª giornata
9 nov. 200511 feb. 2006
2-0Ascoli-Arezzo1-0
3-0Cesena-Bologna1-0
0-1Lazio-Roma0-2
2-2Pescara-Cisco Roma1-0
1-2Siena-Fiorentina1-0
4-0Ternana-Rimini3-1
(Gubbio riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 12 nov. 2005, 4 mar. 2006 ...
7ª giornata
12 nov. 20054 mar. 2006
2-0Arezzo-Gubbio1-1
1-4Cisco Roma-Lazio1-0
2-0Fiorentina-Ternana1-2
4-1Pescara-Ascoli1-1
0-1Rimini-Cesena0-3
3-0Roma-Siena1-0
(Bologna riposa)
8ª giornata
19 nov. 200511 mar. 2006
1-1Ascoli-Cesena1-1
0-1Bologna-Arezzo1-2
0-2Gubbio-Roma0-3
3-0Lazio-Rimini4-0
3-0Siena-Cisco Roma2-1
2-0Ternana-Pescara0-0
(Fiorentina riposa)
9ª giornata
26 nov. 200518 mar. 2006
2-0Arezzo-Cisco Roma1-0
1-0Rimini-Ascoli0-3
3-1Roma-Fiorentina0-1
2-2Ternana-Siena1-1
2-1Cesena-Lazio1-1
0-4Gubbio-Bologna0-0
(Pescara riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 3 dic. 2005, 25 mar. 2006 ...
10ª giornata
3 dic. 200525 mar. 2006
1-0Ascoli-Ternana0-0
1-0Cisco Roma-Gubbio1-1
3-3Fiorentina-Rimini3-0
1-0Pescara-Cesena1-0
1-3Siena-Arezzo1-0
1-0Bologna-Roma0-1
(Lazio riposa)
11ª giornata
10 dic. 20051º apr. 2006
1-1Arezzo-Pescara1-1
1-0Cesena-Cisco Roma1-0
1-4Gubbio-Fiorentina0-1
2-0Lazio-Ascoli1-0
2-3Rimini-Siena4-1
3-0Ternana-Bologna2-0
(Roma riposa)
12ª giornata
14 dic. 20058 apr. 2006
2-1Ascoli-Gubbio2-2
0-0Cisco Roma-Ternana0-2
2-1Fiorentina-Bologna1-0
2-0Pescara-Rimini3-2
3-0Roma-Arezzo3-4
0-2Siena-Lazio1-0
(Cesena riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 17 dic. 2005, 22 apr. 2006 ...
13ª giornata
17 dic. 200522 apr. 2006
1-0Arezzo-Fiorentina1-1
4-0Bologna-Cisco Roma2-2
0-0Gubbio-Siena0-2
1-2Lazio-Pescara2-2
1-2Rimini-Roma0-3
2-1Ternana-Cesena2-0
(Ascoli riposa)
Chiudi

Girone D

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Lecce 532416534013+27
2.Napoli 502415544618+28
3.Palermo 482413924313+30
4.Avellino 482414644721+26
5.Reggina 452413654923+26
6.Bari 382411583934+5
7.Messina 382411583823+15
8.Catania 262468102934-5
9.Catanzaro 252467113437-3
10.Salernitana 172438132541-16
11.Acireale 132334161772-55
12.Crotone 132334161945-26
13.Potenza 122434162369-46
Chiudi

Calendario e risultati

Ulteriori informazioni 1º ott. 2005, 7 gen. 2006 ...
1ª giornata
1º ott. 20057 gen. 2006
2-0Avellino-Catanzaro2-2
1-3Bari-Lecce0-1
3-0Catania-Acireale0-0
0-3Potenza-Messina0-4
2-1Reggina-Napoli0-3
1-1Salernitana-Crotone0-0
(Palermo riposa)
2ª giornata
8 ott. 200514 gen. 2006
1-0Acireale-Palermo0-6
7-2Catanzaro-Potenza2-0
2-4Crotone-Bari1-4
2-1Lecce-Avellino0-1
3-2Napoli-Salernitana2-1
2-0Messina-Catania5-1
(Reggina riposa)
3ª giornata
22 ott. 200521 gen. 2006
0-1Bari-Messina1-0
0-2Catania-Lecce0-2
0-1Crotone-Napoli0-2
4-0Palermo-Catanzaro0-0
0-3Potenza-Avellino0-3
0-4Salernitana-Reggina2-4
(Acireale riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 29 ott. 2005, 28 gen. 2006 ...
4ª giornata
29 ott. 200528 gen. 2006
2-1Avellino-Salernitana1-0
2-0Lecce-Crotone2-0
7-0Messina-Acireale2-1
3-0Napoli-Catania1-1
1-2Reggina-Palermo2-2
3-4Catanzaro-Bari1-1
(Potenza riposa)
5ª giornata
5 nov. 20054 feb. 2006
1-4Acireale-Napoli0-4
2-0Bari-Reggina0-4
1-1Catania-Catanzaro3-2
5-1Crotone-Potenza1-2
1-1Palermo-Avellino2-2
0-2Salernitana-Lecce1-5
(Messina riposa)
6ª giornata
9 nov. 200511 feb. 2006
3-2Avellino-Catania1-1
2-1Catanzaro-Crotone0-1
1-0Lecce-Messina0-1
2-0Palermo-Bari1-0
2-0Potenza-Salernitana0-2
5-0Reggina-Acireale4-0
(Napoli riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 12 nov. 2005, 4 mar. 2006 ...
7ª giornata
12 nov. 20054 mar. 2006
2-4Acireale-Catanzaro0-4
1-2Catania-Bari0-1
3-1Crotone-Avellino0-3
2-4Messina-Reggina0-0
1-1Napoli-Potenza6-0
0-0Salernitana-Palermo1-2
(Lecce riposa)
8ª giornata
19 nov. 200511 mar. 2006
4-1Avellino-Napoli1-0
4-2Bari-Acireale0-0
2-0Catanzaro-Messina1-3
3-0Palermo-Crotone2-0
1-3Potenza-Lecce0-7
3-2Reggina-Catania2-1
(Salernitana riposa)
9ª giornata
26 nov. 200518 mar. 2006
3-1Acireale-Potenza1-1
1-1Lecce-Palermo0-5
1-0Messina-Avellino1-3
2-1Napoli-Bari1-1
1-0Reggina-Catanzaro0-0
3-0Catania-Salernitana0-0
(Crotone riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 3 dic. 2005, 25 mar. 2006 ...
10ª giornata
3 dic. 200525 mar. 2006
5-0Avellino-Acireale4-0
0-0Catanzaro-Lecce0-1
0-3Crotone-Catania1-3
1-0Palermo-Napoli0-1
1-3Potenza-Reggina1-6
0-0Salernitana-Messina2-2
(Bari riposa)
11ª giornata
10 dic. 20051º apr. 2006
3-1Acireale-Crotone0-2
2-0Bari-Salernitana2-1
2-1Catania-Potenza0-0
1-1Messina-Palermo0-1
0-0Napoli-Lecce0-0
0-0Reggina-Avellino0-2
(Catanzaro riposa)
12ª giornata
14 dic. 20058 apr. 2006
1-3Avellino-Bari1-1
0-0Crotone-Reggina1-4
4-1Lecce-Acireale1-0
0-2Potenza-Palermo0-3 (tav.)
2-2Salernitana-Catanzaro1-0
2-1Napoli-Messina2-0
(Catania riposa)
Chiudi
Ulteriori informazioni 17 dic. 2005, 22 apr. 2006 ...
13ª giornata
17 dic. 200522 apr. 2006
1-1Acireale-Salernitana1-8
1-2Bari-Potenza4-4
0-3Catanzaro-Napoli1-3
0-0Messina-Crotone2-1
0-0Palermo-Catania2-2
0-0Reggina-Lecce0-1
(Avellino riposa)
Chiudi

Ottavi di finale

Riepilogo
Prospettiva

Squadre partecipanti

Negli Ottavi non si possono incontrare squadre della stessa fascia, né squadre aventi fatto parte dello stesso Girone di qualificazione. Gli accoppiamenti sono stabiliti per sorteggio seguendo il seguente criterio: le squadre vincitrici del girone sono accoppiate alle squadre classificate quarte, le seconde con le terze.[1]

Prima fascia

Seconda fascia

Tabellone

  • Andata 6 maggio 2006, ritorno 13 maggio 2006.
  • La squadra #1 ha disputato la gara di andata in casa.
Ulteriori informazioni Squadra #1, Totale ...
Squadra #1 Totale Squadra #2 Andata Ritorno
Palermo4 - 2Inter0 - 04 - 2 (d.c.r.)
AlbinoLeffe0 - 2Juventus0 - 00 - 2
Fiorentina4 - 1Lecce1 - 13 - 0
Avellino1 - 10Roma1 - 40 - 6
Sampdoria4 - 1Napoli2 - 02 - 1
Milan4 - 2Ternana2 - 22 - 0
Pescara2 - 3Torino1 - 21 - 1
Cagliari1 - 3Udinese0 - 11 - 2
Chiudi

Fase finale

Riepilogo
Prospettiva

Le squadre classificate prime nei gironi eliminatori, se qualificate per la fase finale, sono considerate teste di serie e non possono incontrarsi tra loro nei quarti di finale. Le altre squadre sono accoppiate con sorteggio libero.[1]

Squadre qualificate alla fase finale

Tabellone

  • Le gare della Fase Finale si sono giocate tra il 1º e l'8 giugno 2006.
  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
   Roma 1  
 Fiorentina 2  
   Fiorentina 2  
   Milan 1  
 Torino 0
   Milan 1  
     Fiorentina 0
   Juventus 2
   Udinese 1  
 Palermo 2  
   Palermo 2
   Juventus 3  
 Sampdoria 1
   Juventus 2  

Dettaglio incontri

Quarti di finale

Urbino
1º giugno 2006, ore 17:00
Roma1  2
(d.t.s.)
FiorentinaStadio comunale di Urbino
Arbitro:  Ciro Carbone (Napoli)

Pesaro
1º giugno 2006, ore 21:00
Torino0  1
(d.t.s.)
MilanStadio Comunale di Pesaro
Arbitro:  Marco Viti (Campobasso)

Urbino
2 giugno 2006, ore 17:00
Udinese1  2
(d.t.s.)
PalermoStadio comunale di Urbino
Arbitro:  Luca Tagarelli (Termoli)

Pesaro
3 giugno 2006, ore 14:30
Sampdoria1  2JuventusStadio Comunale di Pesaro
Arbitro:  Antonio Barbiero (Vicenza)

Semifinali

Pesaro
6 giugno 2006, ore 21:00
Fiorentina2  1MilanStadio Comunale di Pesaro
Arbitro:  Massimo Vallesi (Ascoli Piceno)

Rimini
6 giugno 2006, ore 21:00
Palermo2  3JuventusStadio Romeo Neri
Arbitro:  Gianluca Paoloemilio (Lanciano)

Finale

Rimini
8 giugno 2006, ore 21:00
Fiorentina0  2JuventusStadio Romeo Neri
Arbitro:  Filippo Merchiori (Ferrara)

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.