Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati italiani assoluti di tennis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionati italiani assoluti di tennis
Remove ads

I Campionati italiani assoluti di tennis sono i campionati nazionali italiani di tennis organizzati dalla Federazione Italiana Tennis dal 1895 al 2004 e nuovamente nel 2020.[1] Nel 2005 il torneo non si disputò, ma la Federazione Italiana Tennis omaggiò con lo scudetto Filippo Volandri e Francesca Schiavone, primi tennisti azzurri nei ranking ATP e WTA.

Thumb
Paolo Canè mostra lo scudetto vinto agli Assoluti di Bari nel 1986
Remove ads

Titoli

  • Singolare maschile
  • Singolare femminile
  • Doppio maschile (fino al 2000)
  • Doppio femminile (fino al 2000)
  • Doppio misto (fino al 1984)

Albo d'oro

Ulteriori informazioni anno, singolare maschile ...
Remove ads

Le finali del singolare maschile dal 1939

Anno Vincitore Finalista Punteggio Sede
1939 Vanni Canepele 2° Francesco Romanoni (girone finale a 4 giocatori) Milano
1940 Marcello Del Bello 2° Gianni Cucelli (girone finale a 4 giocatori Roma
1941 Gianni Cucelli 2° Giorgio De Stefani (girone finale a 4 giocatori) Bologna
1942 Francesco Romanoni 2° Marcello Del Bello (girone finale a 4 giocatori) Milano
1943-1944 Non disputato
1945 Gianni Cucelli 2° Vanni Canepele (girone finale a 4 giocatori) Milano
1946 Gianni Cucelli Marcello Del Bello 6-4, 3-6, 6-3, 6-4 Torino
1947 Gianni Cucelli non disponibile Milano
1948 Gianni Cucelli Vanni Canepele 7-5, 1-6, 4-6, 6-0, 8-6 Milano
1949 Vanni Canepele Rolando Del Bello Bologna
1950 Rolando Del Bello Marcello Del Bello 6-2, 6-3, 4-6, 6-3 Palermo
1951 Fausto Gardini 2° Giuseppe Merlo (girone finale a 4 giocatori) Milano
1952 Fausto Gardini 2° Marcello Del Bello (girone finale a 4 giocatori) Milano
1953 Fausto Gardini 2° Marcello Del Bello (girone finale a 4 giocatori) Palermo
1954 Fausto Gardini 2° Nicola Pietrangeli (girone finale a 4 giocatori) Milano
1955 Fausto Gardini 2° Giuseppe Merlo (girone finale a 4 giocatori) Roma
1956 Giuseppe Merlo Nicola Pietrangeli 8-6, 6-3, 2-6, 1-6, 7-5 Milano
1957 Giuseppe Merlo Orlando Sirola 10-12, 6-2, 6-4, 3-6, 9-7 Milano
1958 Nicola Pietrangeli Orlando Sirola 7-5, 9-7, 7-5 Bologna
1959 Nicola Pietrangeli Orlando Sirola 3-6, 6-2, 6-0, 6-4 Milano
1960 Giuseppe Merlo Sergio Tacchini 6-3, 6-1, 6-1 Bologna
1961 Fausto Gardini Nicola Pietrangeli 6-3, 2-6, 5-7, 9-7, 6-2 Milano
1962 Fausto Gardini Nicola Pietrangeli 6-2, 6-4, 4-6, 7-5 Torino
1963 Giuseppe Merlo Sergio Tacchini 6-1, 6-2, 6-4 Torino
1964 Nicola Pietrangeli Sergio Tacchini 6-0, 6-3, 6-2 Sanremo
1965 Nicola Pietrangeli Giuseppe Merlo 6-4, 6-2, 6-2 Bari
1966 Giordano Maioli Nicola Pietrangeli 6-3, 6-4, 6-0 Catania
1967 Nicola Pietrangeli Giordano Maioli 6-1, 0-6, 2-6, 6-1, 6-2 R. Emilia
1968 Nicola Pietrangeli Eugenio Castigliano 6-3, 6-1, 5-7, 6-2 Milano
1969 Nicola Pietrangeli Ezio Di Matteo 6-2, 6-3, 7-5 Verona
1970 Adriano Panatta Nicola Pietrangeli 6-1, 3-6, 3-6, 10-8, 6-4 Bologna
1971 Adriano Panatta Nicola Pietrangeli 6-4, 2-6, 6-1, 7-9, 6-4 Firenze
1972 Adriano Panatta Paolo Bertolucci 6-2, 6-2, 6-2 Roma
1973 Adriano Panatta Paolo Bertolucci 6-2, 6-4, 6-3 Perugia
1974 Adriano Panatta Corrado Barazzutti 3-6, 2-6, 6-2, 6-3, 6-2 Palermo
1975 Adriano Panatta Paolo Bertolucci 1-6, 6-2, 6-2, 3-6, 6-3 Bari
1976 Corrado Barazzutti Roberto Lombardi 6-2, 6-2, 6-1 Pescara
1977 Corrado Barazzutti Vincenzo Franchitti 6-4, 6-3, 7-5 Napoli
1978 Corrado Barazzutti Gianluca Rinaldini 6-3, 6-2, 6-4 Parma
1979 Corrado Barazzutti Gianni Ocleppo 5-7, 6-4, 3-6, 6-1, 6-1 Padova
1980 Corrado Barazzutti Gianni Ocleppo 5-7, 6-0, 6-1, 6-2 Prato
1981 Corrado Barazzutti Gianluca Rinaldini 6-3, 7-6, 1-6, 6-4 R. Emilia
1982 Corrado Barazzutti Claudio Panatta 6-1, 7-6, 4-6, 3-6, 6-4 Sanremo
1983 Francesco Cancellotti Paolo Canè 6-1, 7-5, 6-4 Napoli
1984 Francesco Cancellotti Michele Fioroni 6-3, 2-6, 6-4, 6-0 Perugia
1985 Claudio Panatta Simone Colombo 6-3, 7-6, 6-4 Torino
1986 Paolo Canè Corrado Aprili 7-6, 6-4, 6-2 Bari
1987 Simone Colombo Massimiliano Narducci 5-7, 6-4, 6-2, 6-2 Firenze
1988 Massimiliano Narducci Alessandro Baldoni 6-3, 6-3, 6-3 Cagliari
1989 Omar Camporese Paolo Canè 7-6, 7-5, 1-0 rit Bologna
1990 Claudio Pistolesi Massimo Boscatto 6-2, 6-4, 6-3 Salerno
1991 Massimo Cierro Paolo Pambianco 6-0, 6-2, rit. Ancona
1992 Massimo Cierro Massimo Valeri 4-6, 6-1, 4-6, 6-2, 6-4 Verona
1993 Stefano Pescosolido Paolo Canè 6-3, 7-6 Montecatini (i)
1994 Non disputato
1995 Nicola Bruno Laurence Tieleman 6-4, 6-7, 6-3 Cesena (i)
1996 Diego Nargiso Massimo Valeri 4-6, 6-3, 6-4 Milano (i)
1997 Stefano Pescosolido Filippo Messori 6-0, 6-0 Milano (i)
1998 Cristiano Caratti Vincenzo Santopadre 6-4, 6-4 Milano (i)
1999 Gianluca Pozzi Stefano Pescosolido 6-7, 7-5, 6-3 Milano (i)
2000 Stefano Galvani Daniele Musa 6-1, 7-5 Roseto degli Abruzzi (i)
2001 Giorgio Galimberti Federico Luzzi 6-1, 6-3 R. Emilia (i)
2002 Potito Starace Leonardo Azzaro 6-1, 6-3 Moncalieri (i)
2003 Daniele Bracciali Federico Luzzi 6-1, 6-4 Arezzo (i)
2004 Massimo Dell’Acqua Paolo Lorenzi 6-7, 7-6, 6-2 Arezzo (i)
2005-2019 Non disputato
2020 Lorenzo Sonego Andrea Arnaboldi 6-4, 6-3 Todi
Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads